Riportiamo le pagelle del match tra Milan e Sassuolo. Allo stadio San Siro i ragazzi di Pioli, subiscono una delle più grandi umiliazioni della storia rossonera. Le note più negative, senza ombra di dubbio, Tatarusanu, Calabria e Pioli. Il tecnico emiliano schiera una formazione a dir poco originale che, ovviamente, non paga per niente. Il Sassuolo gioca una grande partita e scrive la storia di questa bellissima realtà.
Le pagelle di Milan-Sassuolo
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Milan e Sassuolo, riportiamo quella del direttore di gara.
Arbitro: Giua 5 – Gestisce male una gara altamente nervosa, sono più di dieci i cartellini estratti dal direttore di gara. Manca un rigore al Milan sul cinque a due.
Pagelle Milan
Tatarusanu 4 – Il portiere rumeno sforna, l’ennesima, brutta prestazione. Colpevole sia sul secondo che sul terzo goal. Siamo sicuri che Mirante sia peggio?
Calabria 4 – Quasi da dilettante l’errore che porta al rigore del quattro a uno, Lauriente gli fa venire un’emicrania che non passerà tanto in fretta. Ha l’unico merito di fornire l’assist sul goal di Giroud.
Gabbia 4,5 – Schierato titolare a sorpresa (complice l’infortunio di Tomori, non ripaga assolutamente la scelta del suo mister. Si fa saltare puntualmente da Defrel prima e Alvarez poi.
Kalulu 5 – Prova a reggere da solo la retroguardia rossonera, ma i giocatori del Sassuolo arrivano da tutte le parti. L’unico che fino all’ultimo secondo rimane sul pezzo.
Theo 4 – Berardi stravince il duello con il top player francese, in difesa soffre davvero troppo e in fase offensiva non si fa mai vedere.
Tonali 4,5 – A tratti ha ricordato il centrocampista visto il primo anno al Milan, poco mordente e poco dentro il gioco dei suoi. I rossoneri, devono ritrovare Tonali per ritrovare un leader.
Krunic 4,5 – Rientra titolare dopo un lungo periodo di stop, fatica anche a causa della condizione fisica precaria. Inspiegabile la scelta di Pioli di schierarlo dal primo minuto (71′ Pobega s.v.).
Saelemaekers 5 – Uno dei pochi giocatori a correre e lottare in una squadra altamente passiva, viene colpito duramente sul labbro a inizio gara (70′ Messias s.v.).
De Ketelaere 5 – Inizia molto bene infiammando lo stadio con qualche strappo importante, cala insieme a tutta la squadra dopo i goal del Sassuolo. Troppo fragile. Sbagliata la scelta di Pioli di sostituirlo (46′ Leao 4,5 – Entra con il piglio sbagliato, colpi di tacco e numeri da circo in una situazione delicata).
Rebic 5 – Anche lui rientra da titolare dopo tanto tempo, soffre il ritmo degli avversari e qualche scelta discutibile del direttore di gara (71′ Origi 6 – Gioca venti minuti da fantasma, ha il merito di sfornare un grandissimo goal da fuori area).
Giroud 5,5 – Viene quasi abbandonato al suo destino dai compagni e dall’allenatore, bravo a segnare un goal complicato. A fine partita combatte da solo contro tutta la difesa del Sassuolo.
Allenatore: Pioli 3 – Formazione davvero inspiegabile del tecnico campione d’Italia, la scelta di schierare contemporaneamente 4 giocatori che tornano dal primo minuto dopo mesi è davvero rischiosa. Ora la panchina inizia a scricchiolare.
Pagelle Sassuolo
Consigli 6 – Sui goal è completamente incolpevole, per il resto vive un pomeriggio da sogno come spettatore non pagante.
Marchizza 6 – Scelto a sorpresa dal tecnico Dionisi, si perde Giroud sul goal annullato. Per il resto rimane concentrato, esce per problemi fisici (46′ Kyriakopoulos 6 – Porta corsa e fisicità agli emiliani).
Erlic 6,5 – Viene anticipato da Giroud sul primo goal rossonero, gioca comunque 90 minuti di altissimo livello chiudendo tutti gli spazi. Dopo qualche panchina, si è conquistato il posto da titolare.
Tressoldi 6,5 – In difficoltà nelle scorse partite, oggi impeccabile. La sua fisicità è fondamentale per contrastare due giocatori importanti come Giroud e Origi.
Rogerio 7 – Lui mancino viene adattato a destra sulla fascia di Leao e Theo Hernandez, non commette alcun tipo di sbavatura. Partita di livello.
Frattesi 7,5 – Quando il centrocampista romano incontra le big diventa un top player, abbina corsa e polmoni a inserimenti da giocatore di livello. Bravo a segnare il goal che indirizza la gara (77′ Thorstvedt s.v.).
Obiang 7 – La sua fisicità a centrocampo è la soluzione trovata da Dionisi, dopo lo stop dovuto a problemi al cuore si è ripreso in mano il centrocampo dei neroverdi.
Berardi 9 – Una partita semplicemente da sogno, difficile scrivere qualcosa senza scadere nel banale. Basta limitarsi a leggere il tabellino: un goal e tre assist a San Siro (85′ Ferrari s.v.).
Traorè 6,5 – Si vede poco in fase offensiva ma fa un grande lavoro difensivo, bravo anche a fornire l’assist a Berardi sul goal del tre a uno.
Laurientè 7,5 – Con la sua velocità distrugge Calabria nel duello sulla fascia destra, si procura e trasforma il rigore del quattro a uno. Giocatore davvero interessante se trova continuità (76′ Alvarez s.v.).
Defrel 7 – Come sempre lavora più per la squadra che per se stesso, oggi riesce a togliersi la grande soddisfazione del goal a San Siro. Alcune sue giocate su Gabbia strappano qualche applauso anche dai tifosi milanisti (76 ‘ Henrique 7 – Si fa trovare pronto segnando lo storico goal del cinque a uno).
Allenatore: Dionisi 7,5 – Il suo Sassuolo arrivava da un momento davvero nero, nonostante questo continua a proporre il suo calcio e stravince la sfida con Stefano Pioli. Ossigeno puro per lui.