Le pagelle di Milan-Torino (1-0): i rossoneri tornano alla vittoria!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Milan e Torino. A San Siro i rossoneri, allenati da Stefano Pioli, ritornano alla vittoria dopo un periodo davvero difficile. Dopo un primo tempo a tratti soporifero, il match si sblocca grazie al gran goal in girata di Olivier Giroud. I granata, allenati da Juric, giocano una buona partite nonostante le tante assenze in mezzo al campo. 

Le pagelle di Milan-Torino 

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Milan e Torino, riportiamo quella del direttore di gara. 

Arbitro: Ayroldi 5,5 – Non commette grandi errori. Il metro di giudizio è davvero troppo italiano, ogni minimo contatto fischia fallo. 

Pagelle Milan 

Tatarusanu 6 – In una situazione ambientale estremamente delicata gioca una buona partita, bravo a mettere una pezza sulla scivolata di Kjaer. 

Kalulu 7 – Il migliore in campo oggi a San Siro, solidità in fase difensiva e grande propositività in fase di spinta. Prima terzino, poi centrale e ora braccetto. 

Kjaer 5,5 – Nel primo tempo soffre tremendamente il duello tecnico e fisico con Tony Sanabria, nella seconda parte di gara riesce a prendere le misure (70′ Gabbia 5,5 – Troppi errori in fase di costruzione). 

Thiaw 6,5 – Molto coraggioso quando esce forte sul suo uomo girato di spalle, pronto e reattivo sui palloni alti di Vanja Milinkovic-Savic. 

Saelemaekers 5,5 – Adattato esterno a tutta fascia soffre prima Rodriguez e poi Vojvoda, deve lavorare tanto su posizionamento e presenza in campo (89′ Calabria s.v.).

Krunic 5,5 – Tanto lavoro sporco quando il Milan non ha la palla, in fase offensiva praticamente un fantasma. Non si inserisce e non prova a dar manforte ai suoi compagni. 

Tonali 5,5 – Altra brutta prestazione del talento purissimo del centrocampo rossonero, rischia un autogoal al limite del tragicomico. Poco lucido (89′ Pobega s.v.). 

Theo 6,5 – Finalmente si rivede il vero treno francese, nei secondi quarantacinque minuti prende per mano i suoi compagni e serve un assist al bacio per il suo connazionale. 

Diaz 5,5 – Perde troppi palloni sanguinosi sulla pressione di Buongiorno, quando esce il capitano del Torino riprende a respirare (79′ De Ketelaere s.v.). 

Leao 5,5 – Il fuoriclasse del Milan gioca un’altra partita troppo opaca per il suo talento, soffre la fisicità del Torino e la posizione cosi accentrata sul fronte offensivo. 

Giroud 7 – L’attaccante della nazionale francese segna un goal straordinario che pone fine, momentaneamente, alla crisi della squadra di Milano. Ancora poco lucido fisicamente parlando (89′ Origi s.v.). 

Allenatore: Pioli 5,5 – Il primo tempo è ai limiti dell’ammutinamento, nei secondi quarantacinque minuti la sua squadra trova aggressività e vince una partita fondamentale-

Pagelle Torino 

Milinkovic-Savic 6 – Sul goal è decisamente incolpevole, bravo a chiudere lo specchio in uscita su Leao. Rischia un autogoal sfortunato sul tiro di Giroud. 

Djidji 5 – Ha davanti un cliente scomodo come il numero 9 del Milan, sul goal perde completamente il duello con l’attaccante rossonero (81′ Gravillon s.v.).

Schuurs 6 – Guida la linea con grande sicurezza e disciplina, bravo a chiudere sempre quando i due braccetti perdono l’uomo. 

Buongiorno 6,5 – Si prende il duello uomo su uomo a tutto campo contro Brahim Diaz. Fin quando rimane il campo è il migliore dei suoi, giocatore cresciuto davvero tanto sotto la gestione Juric (58′ Vojvoda 5,5 – Crea poco, troppo timido). 

Singo 6 – Molto bella la sfida fisica e tecnica con Theo Hernandez, nel primo tempo è molto più presente anche in fase offensiva. 

Adopo 6 – L’eroe di San Siro (in Coppa Italia) gioca una partita pulita ed ordinata, sbaglia troppe volte le scelte per liberare le due seconde punte (70′ Karamoh 6 – Prova a portare vivacità alla manovra). 

Gineitis 6 – Esordio assolutamente positivo per il classe 2004 lituano, esordisce con un colpo di tacco da giocatore vero. Dopo il cartellino giallo si impaurisce e sparisce piano piano dalla partita (46′ Linetty 5,5 – Troppo molle in mezzo al campo). 

Rodriguez 5,5 – L’ex rossonero inizia come quinto di centrocampo per poi chiudere da braccetto di sinistra, gioca una partita senza troppe sbavature. Poco propositivo in avanti.

Miranchuk 6 – Sprazzi di genio alternati a minuti da fantasma, il talento russo è croce e delizia di questo Torino. Deve incidere di più quando i suoi compagni non riescono a colmare le lacune tecniche con gli avversari. 

Vlasic 5 – Da un grande giocatore come lui ci si aspetta di più, Juric in primis. Il tecnico scaraventa un paio di bottigliette contro la sua panchina dopo alcune scelte sbagliate del croato (81′ Radonjic s.v.).

Sanabria 6 – Come cuce il gioco lui da prima punta ce ne sono pochi in questo campionato, gli manca la cattiveria sotto porta. 

Allenatore: Juric 6,5 – Il suo Torino pieno di assenze si presenta a San Siro e domina per quarantacinque minuti con aggressività e personalità, nel secondo tempo calano fisicamente i suoi ragazzi. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui