Le pagelle di Milan-Udinese (0-1): “Gatto” Silvestri decisivo

0

Ecco le pagelle dell’incontro tra Milan e Udinese, sfida che si è appena conclusa sul risultato a sorpresa di 0-1 per l’Udinese. Epilogo molto importante anche ai fini della classifica questo per il Milan poiché perde terreno rispetto all’Inter capolista. I friulani respirano invece grazie a questi 3 punti tanto insperati alla vigilia quanto meritati sul campo, la cura Cioffi funziona.

Le pagelle di Milan-Udinese

Prima di entrare nel merito delle pagelle date ai protagonisti di Milan-Udinese che si sono affrontate sul campo di San Siro, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Luca Sacchi 6,5 – Lascia spesso correre dando alla sfida un ritmo piacevole, nonostante i molti errori tecnici in campo. Poi è sicuro e lucidissimo nel fischiare il fallo da rigore in favore dell’Udinese, il tocco infatti seppur sulla punta del piede di Ebosele, da parte di Adli c’è. Promosso. 

Pagelle Milan 

Maignan 6 – Il portiere francese del Milan vive una serata più tranquilla rispetto alla scorsa del Maradona contro il Napoli. Il gol subito su rigore è ben battuto da Pereyra, ci poteva far poco. Bravo a salvare i suoi dallo 0-2 sul colpo di testa di Success.

Calabria 6 – Il capitano del Milan non sfigura, soffre Zemura sul passo in alcune occasioni, ma al tempo stesso è anche tra i più pericolosi in fase offensiva. Suo un bel tentativo dalla distanza respinto da Silvestri nel primo tempo. 

Tomori 6 – Non soffre Success e grazie alla sua velocità da una mano a Florenzi sull’out di sinistra dove spesso l’Udinese attacca con Ebosele e Pereyra. Positiva la prova dell’inglese. 

Thiaw 6 – Al rientro dalla squalifica rimediata contro la Juventus il tedesco contro gli altri bianconeri del nostro campionato vive una serata abbastanza in controllo. Non sbanda quasi mai e vince spesso i duelli contro Success. 

Florenzi 5,5 – Dirottato a sinistra visto il forfait di Theo Hernandez, il terzino ex Roma fatica in fase di non possesso, sverniciato spesso da Ebosele. Graziato da Pereyra, in un disimpegno errato che il Milan avrebbe potuto pagare carissimo, sbaglia anche in fase offensiva mancando un gol facile. Ottima conclusione al 93´dove solo un super Silvestri gli nega la gioia del gol. 

Musah 6 – L’esterno americano si accende a tratti, ma quando ci riesce sprigiona forza e potenza. Buona una conclusione dalla distanza respinta da Silvestri nel primo tempo e vari cross pericolosi (82´Romero 5,5 – Mossa della disperazione da parte di Pioli, col giovane argentino buttato nella mischia a poco più di 10´dalla fine. Nessun particolare guizzo per lui). 

Krunic 5,5 – Il regista rossonero questa sera è impreciso. Sbaglia un gran numero di passaggi e fatica a prendere in mano il pallino del gioco. Ne risente tutta la manovra offensiva del gioco di Pioli che infatti lo toglie all’intervallo (46´Adli 5 – Buone aperture di gioco soprattutto verso Leao. Sul suo giudizio però pesa molto il fallo da rigore causato con un ingenuo pestone). 

Reijnders 5 – L’olandese è uno degli acquisti estivi più deludenti. Questa volta non sbaglia il solito gol facile dentro l’area, ma paradossalmente fa quasi peggio, infatti non si vede praticamente mai. Costantemente in ritardo poi anche in fase di non possesso, sempre ad inseguire Samardzic e Pereyra (67´Loftus-Cheek 5,5 – Al rientro dopo lo stop per infortunio gioca poco più di 20′. Non fa però troppo viste anche la forma per forza non ottimale. Recupero importante il suo per il Diavolo in vista delle prossime partite).

Leao 5,5 – Il portoghese sembra sul punto di spaccare in due la partita ogni volta che prende la palla e punta l’avversario, ma alla fine non ci riesce mai. Dribbling, velocità, ma manca il guizzo decisivo. Fumoso. 

Giroud 5,5 – Non si ripete dopo l’ottima prestazione con doppietta del Maradona e rimane a secco in questo match il francese. L’intesa con Jovic non c’è e si vede. Nel secondo tempo fa ancora meno, ma al 90´si avventa su un traversone e quasi timbra il gol del pareggio da grande centravanti. Solo un super Silvestri gli dice di no. Insufficiente comunque il francese.

Jovic 4,5 – Un fantasma per tutto il primo tempo, prestazione ampiamente insufficiente quella del serbo, che Pioli toglie nell’intervallo per disperazione (46´Okafor 5,5 – Combina poco, ma comunque sempre più di quanto fatto dal serbo nel primo tempo, non sufficiente però neanche lui).

Allenatore: Stefano Pioli 5 – Il suo Milan deve rinunciare a Theo e Pulisic, ma crea troppo poco in tutta la gara. Il Milan non vince da 4 partite considerando anche la Champions League, e perde terreno dall’Inter vincente a Bergamo. Involuzione totale. 

Pagelle Udinese

Silvestri 7 – Due buone parate dalla distanza nel primo tempo su Calabria e Musah, sicuro nelle uscite. Ottima prova dell’estremo difensore dei friulani che al 90´leva l’1-1 a Giroud con una parata da fuoriclasse. Si ripete nel finale su Florenzi con un’altra parata sensazionale, con riflessi felini. Migliore in campo nelle pagelle di Milan-Udinese. 

Perez 6,5 – Molto positiva la prova del difensore, che marca benissimo Jovic e in alcuni casi anche Leao in raddoppio di marcatura. 

Bijol 6,5 – Ottima prestazione del difensore sloveno che al centro dell’area respinge molti cross diretti a Giroud e Jovic con gran sicurezza. Leader difensivo preciso e ordinato. 

Kabasele 6 – Dalla sua parte il Milan spinge meno, ma lui al pari degli altri due difensori centrali sfodera una bella prestazione fatta di ottimi interventi. Grave errore sotto porta a inizio secondo tempo. 

Ebosele 6,5 – Svernicia Florenzi in varie occasioni grazie alla sua grande velocità, ottimo anche in marcatura su Leao. Si guadagna con bravura anche il rigore dello 0-1 e fa un figurone a San Siro (84´Ferreira 5,5 – Soffre Leao dalla sua parte, col portoghese che nel finale si accende. Rischia di causare anche un rigore, ingresso confusionario).

Samardzic 6,5 – Qualità sopra la media, ogni volta che ha la palla si muove con grande eleganza. Buona anche la fase di non possesso. Dopo aver rifiutato l’Inter in estate è possibile che a Gennaio ci sia un nuovo assalto delle big su di lui (77´Thauvin 6 – Subentra a Samardzic e si va a posizionare da seconda punta, con Pereyra scalato nel ruolo di intermedio. Pochi sprazzi ma comunque arriva alla sufficienza tenendo su alcuni palloni).

Walace 6,5 – Partita di grande ordine ed intelligenza quella del mediano brasiliano, che fa bene da schermo davanti la difesa ed è ordinato in fase di ripartenza. 

Pajero 6 – Buona prestazione la sua. Cioffi lo schiera titolare per la seconda volta consecutiva al posto di Lovric e lui lo ripaga con una performance importante in entrambe le fasi (72´Lovric 6 – Poco più di 20´per lui, fatti con ordine ed abnegazione. Buona attenzione in fase difensiva).

Zemura 6,5 – Ottimo in fase difensiva, abile in quella offensiva. La sua prova è dunque ampiamente sufficiente, con continue sovrapposizioni sulla fascia a mettere in difficoltà il Milan (84´Kamara 6 – Porta su vari palloni con molta rapidità dando respiro alla difesa dei friulani)

Pereyra 7 – Ottima prestazione nelle due fasi per il capitano dei friulani che piano piano sta tornando il leader tecnico e carismatico delle passate stagioni. Sbaglia clamorosamente il gol del vantaggio nel primo tempo, ma lo trova nella ripresa su rigore battuto con glaciale freddezza. Salva nel finale anche in ripiegamento difensivo.

Success 6 – Lotta e combatte contro i centrali rossoneri cercando di tenere su più possibile la sua squadra. Partita non facile ma lui si impegna e conquista una buona sufficienza, sfiorando anche il gol dello 0-2 (84´Lucca 6 – Tiene su alcuni palloni importanti per far respirare i suoi ed è prezioso anche in ripiegamento nelle palle inattive). 

Allenatore: Gabriele Cioffi 7 – Dopo l’inizio difficile con Sottil, i friulani dal ritorno di Cioffi sembrano aver voltato pagina. Prestazione solidissima in fase difensiva e pungente in fase offensiva. Ottima prestazione e grande merito di ciò è appunto suo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui