La gara di questa sera tra Monaco e Lione, era una vera e propria finale. Il match giocato allo Stade Louis II, infatti, è stato spettacolare, con tanti capovolgimenti di fronte. Alla fine ad avere la meglio, è stata la squadra di Rudi Garcia, vincendo 3-2, nonostante l’uomo in meno. Alla rete di Volland nel primo tempo, hanno risposto in ordine Depay e Marcelo. Dopo l’espulsione di Caqueret, il Monaco ha pareggiato grazie a capitan Ben Yedder su calcio di rigore. Ad un minuto dalla fine però, è stato il classe 2003 Rayan Cherki, a segnare il gol vittoria per gli ospiti (a seguire le pagelle di Monaco-Lione).
A causa di questa sconfitta, la squadra di Kovac, dice praticamente addio alla corsa al primo posto. Ora, i monegaschi, rischiano anche di pregiudicare il terzo posto valido per i preliminari di Champions League, con il Lione che insegue a un solo punto. Andiamo ad analizzare le pagelle di Monaco-Lione.
Le pagelle di Monaco-Lione
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Monaco-Lione, commentiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Clement Turpin 6,5 – L’esperto arbitro internazionale dirige molto bene la partita. Nonostante si trattasse di una gara delicata vista la situazione in classifica di ambo le squadre, ha mostrato grande personalità. Estrae i cartellini solo se necessario, non esita nel dare la doppia ammonizione a Caqueret. Un po’ indeciso sul fallo di Lopes su Pellegri in area, grazie all’ausilio del VAR, fischia un calcio di rigore netto. A fine partita, è costretto a uscire il rosso a tre giocatori, per fermare un accenno di rissa.
Pagelle Monaco
Lecomte 6 – Nei primi 45′ è protagonista di una buona parata su un tiro dalla distanza degli avversari. Non ha colpe sui 3 gol del Lione.
Sidibé 6 – Nonostante la sconfitta, l’esperto difensore gioca comunque con grande personalità. Si sovrappone molto in avanti da terzo centrale tentando diversi traversoni per smuovere la difesa dell’OL.
Maripán 6,5 – Comanda la difesa da vero leader. Il cileno è stato autore di diversi salvataggi e contrasti vinti. Aiuta la squadra anche in fase di impostazione, tentando in alcune circostanze il lancio lungo.
Diassi 6 – Nella prima frazione concede poche occasioni agli ospiti dando una buona solidità difensiva. Pochi errori commessi, non può niente sulla bella giocata individuale di Depay che porta al pareggio (61′ Badiashile 5,5 – Con la sua fisicità, prova a creare fastidi al Lione. Soffre fin troppo le sortite offensive degli ospiti).
Aguilar 6 – Sulla destra prova a mettere alcuni traversoni invitanti per gli attaccanti del Monaco. Non commette sbavature di troppo, si guadagna un 6 pieno in queste pagelle di Monaco-Lione (81′ Geubbels 5,5 – Entra a pochi minuti dalla fine, per dare maggiore qualità al reparto offensivo. L’attaccante classe 2001 però, si divora una grande occasione da gol, merito soprattutto dell’estremo difensore avversario).
Tchouaméni 5 – Senza dubbio il peggiore in campo dei biancorossi. Il centrocampista numero 8, commette fin troppi errori. Perde troppi possessi, ed è poco cattivo nei contrasti. L’errore in marcatura sul gigante centrale del Lione Marcelo sul gol dell’1-2, è l’emblema della sua prestazione.
Fofana 6 – Partita di quantità per il classe ’99. Si muove molto in mezzo al campo, dando una grande mano alla difesa monegasca, arginando le sortite offensive degli avversari. Mister Garcia decide di non rischiare, facendolo uscire anzitempo dal campo (68′ Ballo-Touré 6 – In 20′, prova a dare un grande apporto alla fase offensiva, tentando anche una conclusione di poco fuori).
Caio Henrique 6 – Nella prima frazione, spinge molto sulla fascia sinistra. Partecipa all’azione del gol di Volland, ma scompare col passare dei minuti nel secondo tempo. A causa dell’intraprendenza offensiva dei Gones, è costretto a dare maggiore copertura in fase difensiva (81′ Pellegri – S.V).
Fabregas 5,5 – Ci si aspettava molto di più questa sera dallo spagnolo. Il centrocampista ex Barcellona, si è mosso parecchio sulle linee, ma viene poco servito dai compagni. Un paio di calci piazzati imprecisi, e alcuni palloni persi, non gli garantiscono la sufficienza in queste pagelle di Monaco-Lione (61′ Matazo 6 – Entra molto bene in campo, svariando molto, e rendendosi pericolo in un paio di occasioni).
Volland 6,5 – Il centravanti tedesco, sblocca il match nei primi 45′. Dopo il gol, e dopo un ottimo primo tempo, scompare del tutto nel secondo.
Ben Yedder 7 – Il capitano del Monaco, serve prima l’assist per la rete del suo compagno di reparto, poi finalizza il penalty con un pallonetto delizioso. Dimostra, come sempre, grande personalità. Prova a scardinare la compagine avversaria con la sua tecnica e fantasia.
Allenatore: Nino Kovac 5 – L’allenatore croato, ha preparato molto bene la partita, facendo giocare la sua squadra con un pressing alto. Tattica che all’inizio funziona, fino a quando il Lione non ha preso le misure. Inaccettabile però, che la compagine del Principato subisca due gol in superiorità numerica. Calo di concentrazione ingiustificato.
Pagelle Lione
Lopes 6,5 – Il portoghese commette il fallo su Pellegri, che provoca il calcio di rigore del pareggio. Si riscatta un minuto dopo, con un grande intervento su Geubbels. Parata preziosa la sua, considerando alla fine il gol di Cherki nel finale di gara.
Denayer 5 – Il belga non brilla sicuramente in questa partita. Soffre la pressione alta dei giocatori avversari, commettendo errori banali. Non riesce a mantenere la marcatura su Volland nel gol che apre l’incontro. Alla prestazione disastrosa, si aggiunge anche un problema muscolare che lo costringe a uscire alla mezz’ora (29′ Diomande 6 – Al contrario di Denayer, gioca una buona gara, vincendo la maggior parte dei contrasti. Grande personalità).
Marcelo 7 – Dopo un primo tempo in difficoltà, si riscatta con il colpo di testa vincente del momentaneo vantaggio del Lione. Il brasiliano, fa valere la sua prestanza fisica sui calci piazzati. Anche lui ottimo e deciso nei contrasti.
De Sciglio 7 – Il terzino di proprietà della Juventus, è stato uno dei migliori in queste pagelle di Monaco-Lione. Parte da terzo di sinistra della difesa a 3, arginando da quel lato, le sortite offensive biancorosse. Nel finale di gara, torna nel suo ruolo naturale di terzino destro, e serve l’assist decisivo per Cherki.
Dubois 6 – Il terzino francese spinge molto sulla destra per tutta la prima frazione. Con buona intraprendenza, tenta un paio di cross insidiosi per mettere in difficoltà i padroni di casa (46′ Kadewere 5,5 – Entra per dare maggiore solidità al reparto offensivo, ma sbaglia troppo. Prova a partire dall’esterno puntando i difensori avversari, ma senza successo).
Thiago Mendes 6 – Mette ordine al centrocampo, sbagliando poco e tentando varie verticalizzazioni. Prezioso il suo contributo anche in fase difensiva (88′ Bruno Guimaraes – S.V.).
Caqueret 4 – Grande ingenuità da parte del giovanissimo centrocampista francese. Il classe 2000, infatti, si è beccato la doppia ammonizione a 20′ dalla fine, per un fallo ingenuo ed evitabile in mezzo al campo. Questo grosso errore, ha sporcato una buona prestazione individuale. Per fortuna, il Lione è riuscito comunque a portare a casa i 3 punti.
Cornet 5,5 – Il giocatore ivoriano questa sera, ha inciso troppo poco sul match. Tenta un solo tiro in porta, e viene continuamente chiuso dalla difesa dei padroni di casa.
Paquetá 6,5 – Il brasiliano ex Milan, svaria molto in mezzo al campo non dando punti di riferimento alla difesa bianco-rossa. I suoi tagli in area di rigore, e la sua tecnica, hanno dato filo da torcere agli avversari. Nella seconda frazione, si sposta sull’esterno destra per sfruttare la sua agilità nell’1 contro 1 (75′ Aouar 6 – Le Petit entra molto bene in campo, mettendo in mostra la sua fantasia palla al piede. Il franco-algerino si guadagna il calcio di punizione dal quale arriva la rete di Marcelo).
Toko Ekambi 5,5 – Anche l’esterno classe 1992, non riesce ad incidere in questa partita fondamentale per le sorti della classifica. Il nuemero 7, questa sera, ha sbagliato tutti i cross, perdendo palla svariate volte (88′ Cherki 7 – Basta un minuto al classe 2003, per mettere a segno la sua prima rete da professionista. Una partita che il giovane giocatore del Lione non si dimenticherà facilmente. Match-winner).
Depay 7,5 – Dopo un primo tempo troppo anonimo, l’olandese si risveglia nel secondo mettendo in mostra tutta la sua classe. Prima trova il gol del pareggio dopo un grande dribbling sullo stretto; poi serve l’assist per Marcelo su calcio di punizione. MVP dell’incontro.
Allenatore: Rudi Garcia 7 – Segue i suoi giocatori dalle tribune, a causa della squalifica rimediata nella scorsa giornata. Dopo alcune difficoltà iniziali, il Lione prende le misure degli avversari. Nel secondo tempo si vede in campo una squadra più determinata e coraggiosa. Prova a dare fiducia al giovanissimo Cherki nei minuti finali, e dopo un minuto arriva la rete che chiude la partita. Ora la corsa alla zona Champions diventa ancora più agguerrita.