Riportiamo le pagelle del match tra Monza e Udinese. Al Brianteo va in scena uno dei match tatticamente più interessanti della giornata, protagonisti i due giovani tecnici Palladino e Cioffi. Il primo tempo è caratterizzato da un equilibrio evidente, i bianconeri provano a fare spesso la partita ma i brianzoli colpiscono con un grande inserimento di Colpani. Nel secondo tempo i friulani entrano più convinti, trovano il goal con una conclusione in mischia di Lucca (subentrato). Nel finale i brianzoli riprendono in mano il match ma non riescono a buttare giù il muro dei bianconeri di Cioffi.
Le pagelle di Monza-Udinese
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Monza ed Udinese, ecco il voto del direttore di gara.
Arbitro: Prontera 7 – Gestisce bene i ritmi e i contatti tra due squadre che fanno dell’intensità fisica il punto forte, sempre vicino all’azione.
Pagelle Monza
Di Gregorio 6,5 – Ancora una volta si dimostra uno dei migliori portieri del campionato, compie un intervento miracoloso con un’uscita bassa repentina.
Caldirola 5,5 – Impreciso sul goal e spesso in ritardo sulle uscite della sua linea difensiva, perde Lucca troppo facilmente sulla rete che vale il pareggio.
Pablo Mari 6 -Viene graziato in almeno due occasioni da Prontera, entrambe le volte commette due falli al limite del giallo. Bene però quando non deve far girare un giocatore tecnico e fisico come Success (60′ Mota 5 – Come Mota entra male in campo, non riesce ad entrare in partita).
Carboni 6,5 – Sicuramente una delle note più positive di questo inizio stagione, ennesima partita di alto livello per un giocatore che ha grandi margini di miglioramento, si fa vedere anche in avanti.
Ciurria 6 – Per 70 minuti si vede poco e nulla limitandosi alla fase difensiva, negli ultimi dieci minuti in campo diventa il giocatore più pericoloso per i suoi, solo una grande parata di Silvestri gli nega il goal (86′ V.Carboni s.v.).
Pessina 6 – Distribuisce e gioca meno palloni del solito ma rimane il solito ingranaggio preziosissimo nel meccanismo brianzolo, bravo a chiudere le linee di passaggio dei centrocampisti friulani.
Gagliardini 6 – Corre come sempre per due e lo fa con grande disciplina tattica, importanti i costanti raddoppi sui giocatori di qualità dei brianzoli.
Kyriakopoulos 6,5 – Uno dei migliori in campo senza dubbio, distrugge Ebosele sia fisicamente che tecnicamente e serve un grandissimo assist per il goal di Colpani-
Colpani 7 – Illumina ancora una volta Monza con il suo mancino però, la cosa più importante, la fa con il destro, zampata con il piede debole che vale il momentaneo vantaggio (78′ Birindelli s.v.).
Vignato 6 – Chance importante dal primo minuto per il talentino biancorosso. Mostra dei colpi di altissima fattura specialmente quando deve giocare nello stretto (60′ Mota 5,5 – Il suo ingresso è impalpabile, male nell’ultimo periodo).
Colombo 6,5 – Regge bene il duello con Bijol e lo vince sia tecnicamente che fisicamente, gli manca solo il goal per coronare un’ottima performance (78′ Maric s.v.).
Allenatore: Palladino 6,5 – Recupera all’ultimo minuto Ciurria, come sempre il suo Monza gioca una grande partita meritando qualcosa di più del pareggio. Una vera realtà del campionato.
Pagelle Udinese
Silvestri 6,5 – Non viene praticamente mai chiamato in causa. All’ottantesimo minuto deve sfoderare un grande intervento sul mancino da fuori di Ciurria.
Perez 6,5 – Partita complicata per la retroguardia bianconera, nonostante questo, come i suoi colleghi, gioca una buona partita con poche sbavature.
Bijol 6 – Soffre tanto la tecnica ed il fisico di Lorenzo Colombo. Quando esce lui cresce nella partita con interventi puntuali. Nel finale si rende protagonista con un salvataggio durante l’assedio del Monza.
Kabasele 6,5 – Probabilmente il migliore dei suoi dopo l’autore del goal (Lucca), da una sua grande sponda arriva l’assist per il goal decisivo dell’attaccante ex Ajax.
Ebosele 5,5 – Sulla sua fascia Kyriakopoulos fa sostanzialmente quello che vuole. In fase offensiva è uno dei pochi giocatori pericolosi dei suoi nel primo tempo (55′ Ferreira 6 – Porta gamba e tecnica sulla fascia destra).
Payero 6 – Esordio a sorpresa per l’ex centrocampista del Boca, gioca una partita incoraggiante fatta da interdizione ed inserimenti nell’area avversaria (62′ Lovric 6,5 – Entra subito con il piglio giusto, si rende protagonista di due/tre transizioni importanti)
Walace 6 – Giocatore sul quale mister Cioffi costruisce la sua Udinese, fornisce una prestazione ordinata e di grande filtro davanti alla difesa.
Samarzdic 6 – Dal suo talento purissimo ci si aspetta sempre di più, distribuisce tantissimi palloni e spesso non viene aiutato dai movimenti sbagliati dei suoi compagni (55′ Lucca 7 – Lotta su tutti i palloni alti e sigla un goal importantissimo per muovere la classifica dei friulani).
Zemura 5 – Si perde completamente l’inserimento di Colpani sul goal del momentaneo 1-0, dopo quest’errore esce mentalmente dalla partita (62′ Kamara 6 – Buona spinta dal lato sinistro).
Pereyra 5 – Nel primo tempo gioca come seconda punta di Success, si vede poco e nulla. Meglio quando si sposta in una posizione più arretrata nel pieno del gioco.
Success 5 – Partita che rispecchia alla perfezione la carriera di questo giocatore. Delle doti tecniche fuori dal comune ma pochissima concretezza, spreca due occasioni d’oro.
Allenatore: Cioffi 7 – Ritorna e l’Udinese mostra subito carattere. Bene per attitudine e mentalità. Tatticamente ci sarà tempo per lavorare.