Le pagelle di Napoli-Roma (2-1): la decide il Cholito!

0

Termina 2-1 il big match del 20° turno di Serie A tra Napoli e Roma. Al quarto successo consecutivo in campionato, i partenopei consolidano il primo posto portandosi a 13 punti dal secondo posto. Ad aprire la gara ci ha pensato il solito Osimhen autore di una rete meravigliosa su assist di Kvaratskhelia. Nella ripresa, invece, i giallorossi hanno provato a reagire trovando il pareggio con El Shaarawy, ma nel finale è Simeone a pochi minuti dal suo ingresso in campo a decidere l’incontro. Ecco le pagelle di Napoli-Roma.

Le pagelle di Napoli-Roma

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Napoli-Roma, proviamo a valutare l’operato del direttore di gara.

Arbitro: Daniele Orsato 6,5 – Non si poteva non scegliere uno dei migliori arbitri europei per una partita di questo genere. Il fischietto della sezione di Schio dirige l’incontro senza troppi intoppi commettendo pochi errori. Metro di giudizio abbastanza equilibrato.

Pagelle Napoli

Meret 6,5 – Abbastanza indeciso in uscita, l’ex estremo difensore dell’Udinese è autore di due grandi interventi prima su Spinazzola, poi su Cristante. Nulla può sul gol del momentaneo 1-1.

Di Lorenzo 6 – Il capitano del Napoli spinge meno del solito in avanti, ma garantisce comunque un importante apporto in copertura. Sufficienza assolutamente meritata in queste pagelle di Napoli-Roma.

Rrahmani 6,5 – Argina con successo gran parte delle sortite offensive degli ospiti dando sicurezza e ordine alla retroguardia.

Kim 6,5 – Il coreano in coppia con Rrahmani garantisce solidità al reparto giocando una partita pulita e con poche sbavature.

Mario Rui 6,5 – Il terzino sinistro portoghese contiene senza troppi problemi le scorribande avversarie commettendo poche sbavature. Innesca l’azione per la prima rete della gara(68′ Olivera 6 – L’ex giocatore del Getafe dà una mano importante nel finale a difesa del risultato).

Anguissa 5,5 – Meno nel vivo della partita rispetto agli altri compagni di squadra, il classe ’95 non riesce ad entrare in gioco.

Lobotka 6,5 – Fa da filtro in mezzo al campo schermando con successo alcune avanzate dei capitolini. Ormai perfetto in questo ruolo.

Zielinski 6,5 – Mette la ciliegina sulla torta ad un’ottima prestazione regalando a Raspadori la palla del 2-1 finale. Imprescindibile nello scacchiere tattico di Spalletti (92′ Ndombelé s.v.).

Lozano 6,5 – Il Chucky crea diversi grattacapi agli avversari grazie alla sua agilità e intraprendenza. Letale su contropiede, va vicinissimo al raddoppio, ma Rui Patricio gli nega la gioia del gol. La sua grande prova viene macchiata dall’errore in marcatura su El Shaarawy sulla rete del pareggio (76′ Simeone 7 – El Cholito a sorpresa decide una gara fondamentale per le sorti Scudetto mettendo a segno un’altra grande rete. L’argentino regala ai suoi a pochi minuti dalla fine un successo prezioso facendo impazzire il Maradona).

Osimhen 7 – In un grande stato di forma, il nigeriano si conferma anche in questo big match mettendo a segno un bellissimo gol nella prima frazione. Sgomita con Smalling per gran parte dell’incontro (76′ Raspadori s.v.)

Kvaratskhelia 6 – Il talento georgiano al rientro dall’infortunio, prova con la sua velocità e imprevedibilità a mettere in difficoltà la difesa giallorossa come nell’azione dell’assist per la rete di Osimhen. Ha sui piedi il pallone del 2-0 su contropiede, ma le sue intenzioni vengono lette in anticipo da Smalling (68′ Elmas 6 – Non riesce a fare meglio del compagno sostituito, ma garantisce comunque equilibrio sul rettangolo di gioco).

Allenatore: Luciano Spalletti 7 – Ormai questo Napoli non sorprende più. Sempre più primi, i partenopei mettono in scena un gioco divertente e ad altissimi ritmi a dimostrazione della loro netta superiorità sugli avversari. Nel vedere la sua squadra giocare, ci si rende conto della grande mano del tecnico toscano capace di valorizzare i calciatori e dare una identità. Alla fine decisivo è il cambio di Simeone per portare a casa altri tre punti preziosi per la classifica.

Le pagelle di Napoli-Roma (2-1): la decide il Cholito!

Pagelle Roma

Rui Patricio 6 – Incolpevole sui due gol messi a segno dai padroni di casa, il portoghese compie una grande parata d’istinto su Lozano nel corso della ripresa.

Mancini 6 – Nonostante la difficoltà della gara, l’ex Atalanta è protagonista di una buona prova riuscendo a contenere gran parte delle avanzate dei padroni di casa.

Smalling 5,5 – Lotta vincendo quasi tutti i duelli contro Osimhen, ma lascia tanto spazio a Simeone sull’azione del gol che porta al raddoppio finale.

Ibañez 5 – Il brasiliano legge male l’anticipo su Osimhen in occasione della prima rete dell’incontro. Abbastanza insicuro per tutti i 90′, non garantisce sicurezza al reparto.

Zalewski 6 – Vive una sfida complicata a causa dei pochi spazi lasciati dai partenopei. Serve un assist preciso ad El Shaarawy per il momentaneo pareggio.

Cristante 5,5 – Goffo e impacciato, il numero 4 giallorosso prova ad aiutare i suoi in fase difensiva, ma con scarsi risultati. Quasi mai presente in fase di impostazione (88′ Volpato s.v.).

Matic 6 – Garantisce tanta fisicità a centrocampo dando un importante apporto in copertura. Sufficienza meritata in queste pagelle di Napoli-Roma (83′ Tahirovic s.v.).

Spinazzola 5,5 – Ancora non al top della condizione, l’ex esterno basso della Juventus non riesce ad entrare in partita. Unica occasione degna di nota una conclusione sul finale di primo tempo respinta da Meret (46′ El Shaarawy 7 – Grande intuizione di Mourinho che inserisce il Faraone per dare maggiore vivacità e intraprendenza in avanti. L’esterno trova la rete del pareggio dando speranze ai capitolini).

Pellegrini 5 – Grande delusione questa sera, il capitano della Roma fa tanto movimento senza palla venendo poco servito dai compagni. Insicuro nelle scelte, non riesce ad incidere come ci si aspettava (83′ Bove s.v.).

Dybala 5,5 – La Joya non brilla come suo solito a causa della stretta marcatura concessa dalla difesa azzurra. Per lui solo un tiro verso la porta che però non crea pericoli a Meret.

Abraham 5,5 – Il bomber inglese dopo aver ritrovato il gol contro lo Spezia, rimane a secco in una serata complicata. Continuamente arginato dalla retroguardia campana, non riesce a creare occasioni pericolose. Un problema muscolare lo costringe a lasciare anzitempo il campo (73′ Belotti 6 – L’ex capitano del Torino entra per sostituire l’infortunato Abraham. Tocca pochi palloni considerando il momento delicato della partita).

Allenatore: José Mourinho 5,5 – Netti miglioramenti in fase difensiva, ma ancora da rivedere il reparto avanzato. La Roma in fase di possesso sembra insicura e priva di idee girando palla senza mai riuscire ad innescare gli attaccanti. Per poter ambire al quarto posto è necessaria una identità di gioco in fase offensiva che possa permettere a Dybala e Abraham di mettersi in mostra!

Le pagelle di Napoli-Roma (2-1): la decide il Cholito!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui