Le pagelle di Napoli-Roma (2-1): magia di Insigne

0

Il big match tra Napoli e Roma ha chiuso il programma di questa 30^ e avvincente giornata di Serie A. Le due formazioni arrivavano all’appuntamento reduci da una sconfitta, ma in due stati differenti, in quanto i partenopei stanno attraversando comunque un periodo di gran forma, mentre i giallorossi si trovano in un momento difficile sotto tutti i punti di vista. La partita è stata molto piacevole, caratterizzata da buoni ritmi specie nel secondo tempo, e si è conclusa 2-1 per i padroni di casa. Detto ciò, analizziamo le pagelle di squadre, allenatori e arbitro dell’incontro tra Napoli e Roma.

Arbitro: Rocchi 6 – Partita tranquilla, corretta e senza sbalzi. Sempre vicino all’azione e fermo nelle decisioni. Ha saputo tenere a freno gli animi dei giocatori, tirando fuori il cartellino giallo sin dai primi minuti.

Pagelle Napoli

Meret 6 – Forse in ritardo sulla conclusione di Mkhitaryan che vale l’1-1, ma per il resto della partita massima attenzione e concentrazione.

Di Lorenzo 5,5 – Non brillante come al suo solito, poco incisivo e presente nella fase offensiva. Il duello con Spinazzola per tutta la partita è molto interessante.

Manolas 6,5 – In coppia con Koulibaly, compone la difesa quasi impenetrabile che i tifosi si aspettavano. Purtroppo ciò è arrivato quasi fine stagione. Buona prestazione nel complesso (64′ Maksimovic 6,5 – Il suo avversario è Edin Dzeko, ma regge lo scontro tutto fisico con il bosniaco).

Koulibaly 7 – Kalidou rende la vita impossibile a Kluivert. Finalmente questa sera il centrale del Napoli è apparso in forma smagliante.

Mario Rui 7 – Una gara perfetta, tra i migliori in campo. Sulla sua fascia la Roma non riesce mai a passare e il terzino, in fase propositiva, crea cross interessanti per i compagni. Ottimo.

Fabian Ruiz 6,5 – Il centrocampo del Napoli ritrova gioco e geometrie grazie allo spagnolo, finalmente ritornato in una forma che gli permette di mostrare la sua qualità (86′ Elmas s.v.).

Demme 7 – Prestazione molto positiva questa sera per il centrocampista del Napoli che non perde un contrasto. Ottimo il lavoro mirato a spezzare il palleggio della Roma (70′ Lobotka 6 – Entra e gioca una buona partita. Buon cambio per far rifiatare Demme).

Zielinski 6,5 – Più volte pericoloso, purtroppo non sempre inquadra lo specchio della porta. Tuttavia dimostra ottimi inserimenti tra le linee.

Callejon 6,5 – Gara molto positiva. Nell’occasione del gol, solito movimento tra le linee conclusosi con un inserimento perfetto che batte la difesa della Roma (70′ Lozano 6,5 – Ottimo impatto. Serve due volte Mertens con assist al bacio).

Milik 6 – Una traversa colpita, poi non brilla nel corso della gara (63′ Mertens 6 – Entra e si fa sentire, aggiungendo un pizzico di vivacità nelle azioni. Peccato il tiro paratogli da Pau Lopez).

Insigne 7 – Grandissima gara del capitano che corre a tutto campo, spesso anche in difesa. Il gol è una magia delle sue, semplicemente spettacolare.

Allenatore: Gennaro Gattuso 7 – La squadra lo segue e si vede, ha il giusto spirito e chi subentra è motivato al 100%. Grandi meriti al mister che ha preso un Napoli allo sbando e lo ha risollevato nel morale e nel gioco. Se il Napoli oggi è 5° e ha ottenuto la Coppa Italia, lo deve al suo allenatore.

Pagelle Roma

Pau Lopez 7 – Al rientro dopo parecchi mesi, viene subito sollecitato e risponde sempre presente. Concentrato e attento.

Ibanez 4,5 – In grossa difficoltà per tutta la partita. Si perde Callejon sul gol. Errore grave.

Mancini 5,5 – Giocatore importante per questa Roma. C’è ancora da registrare qualcosa ma migliora nel corso della partita. Nel finale di gara, però, soffre molto l’intraprendenza degli attaccanti partenopei, così come tutta la difesa della Roma.

Smalling 4,5 – Fino al momento del cambio, l’inglese è parecchio in difficoltà. Va spesso fuori tempo in area e soffre gli inserimenti degli attaccanti (30′ Fazio 5,5 – Entra bene in campo, riuscendo a inibire Milik, non in splendida forma questa sera. Quando però il Napoli aumenta la pressione, va in difficoltà).

Zappacosta 5,5 – Spinge a intermittenza, preoccupato a marcare Insigne. Di cross ne mette pochissimi, rischia poco ed è più sicuro rispetto alle precedenti uscite.

Pellegrini 5,5 – Non fa la differenza come dovrebbe, però sicuramente insieme a Mkhitaryan è il giocatore che può cambiare volto a questa Roma. Nel primo tempo dà qualche strappo, giocando praticamente da mezzala, ma è spesso impreciso. (76′ Cristante 5 – Non dà alcuna scossa al centrocampo della Roma).

Veretout 6 – Preso in mezzo da Demme e Zielinski, non riesce a giocare molti palloni. Discreto lavoro in mezzo al campo, dove a volte spezza il gioco del Napoli. Senza grossi picchi, ma fa il suo.

Spinazzola 6,5 – Spinge con grande continuità, mette dentro molti cross velenosi, salta praticamente sempre l’uomo in area e tiene in apprensione tutta la difesa del Napoli. Punto fermo.

Kluivert 4 – Completamente fuori partita, non trova posizione, si propone coi tempi sbagliati e risulta poco concentrato in molte occasioni. Ennesima stagione anonima (66′ Zaniolo 6 – Un po’ timoroso all’inizio, poi rompe il ghiaccio e offre più di qualche spunto interessante).

Mkhitaryan 7 – Gioca a tutto campo. Stasera fa praticamente il regista, poi il trequartista, l’esterno, la seconda punta, va a saltare in area. Bella l’azione del gol, conclusa con un tiro da fuori area che non lascia scampo a Meret. Giocatore di grande esperienza e spessore.

Dzeko 6,5 – É il leader della squadra e il gioco gira molto intorno a lui. Duella tutta la partita in area con Manolas e Koulibaly, si dimostra decisivo sull’azione del pareggio, dove detta i tempi dando il via al contropiede di Mkhitaryan.

Allenatore: Paulo Fonseca 5 – Prova la difesa a tre e la Roma senza dubbio sembra messa meglio in campo, ha più qualità con Mkhitaryan e Pellegrini sulla linea dei centrocampisti ed è già una prima toppa rispetto alla solita manovra lenta e scialba. Tuttavia c’è molto su cui lavorare e il risultato del match ne è la prova concreta. La Champions è ormai lontanissima e l’Europa League, se non si trova una soluzione a questi risultati negativi, potrebbe essere seriamente a rischio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui