Il Napoli torna alla vittoria al Maradona distruggendo l’Udinese con un sonoro 4-1 trascinata da un ispiratissimo Kvaratskheila (il migliore delle pagelle). Ritorna al gol anche Osimhen dopo le polemiche con Garcia e il tik tok che ha scatenato la furia dell’attaccante. C’è anche grande entusiasmo per l’ottima prestazione e soprattutto dopo la sconfitta dell’Inter contro il Sassuolo. I partenopei adesso sono a -4 dall’Inter e agganciano il Lecce.
Le pagelle di Napoli-Udinese
Prima di analizzare le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Napoli-Udinese, proponiamo quella sull’arbitro.
Arbitro: Manganiello 7 – Pochi episodi difficili, ma bravo nel rigore per il Napoli.
Pagelle Napoli
Meret 6,5 – Oggi la difesa era in forma ed è stato chiamato in causa poche volte. Sempre attento pronto quelle poche volte che l’Udinese impenserisce, ma non può nulla sull’estro di Samardzic.
Di Lorenzo 7 – Garanzia e costanza, il capitano si conferma il più continuo con una buona prestazione.
Ostigard 6,5 – Chiamato in causa con gli infortuni, sfrutta al meglio questa chance. Preciso e molto coordinato. Peccato sul gol di Samardzic.
Natan 6,5 – Buona prestazione. Attento nel mettere in difficoltà e concedere pochi spazi a Lucca e Thauvin. In crescita il brasiliano, anche se c’è una piccola macchia (il gol di Samardzic) su una prestazione quasi brillante.
Mario Rui 6,5 – Completa l’ottima prestazione della difesa partenopea. Ottimo pressing del portoghese.
Anguissa 5,5 – Prestazione quasi sufficiente per qualche imprecisione di troppo. (82′ Raspadori SV)
Lobotka 6,5 – Il polacco si fa sentire. Il Napoli perde palla e lui c’è sempre a recuperare i palloni.
Zielinski 7 – Torna al gol il polacco e prova da leader. Palleggio e inserimento ottimi (70′ Cajuste 6 – un po’ impreciso, ma si vedono segnali di miglioramento)
Politano 6,5 – Incontenibile, mette in difficoltà Kristensen e la difesa friuliana (62′ Lindstrom 6,5 – Entra bene in partita e impensierisce la difesa dell’Udinese; giocatore in crescita).
Osimhen 7 – Ventiquattro ore pazzesche che si concludono con ottima prestazione. Torna al gol, anche se ha rischiato di farne di più. (62′ Simeone 6,5 – Ci mette anche lui la firma. La squadra si diverte e lui si lascia coinvolgere, nonostante l’errore sottoporta appena entarto).
Kvaratskhelia 10 – Il ritorno del georgiano. La prestazione con squarci del giocatore visto lo scorso anno. È lui a ottenere il rigore che porta in vantaggio il Napoli. Lo fermano solo i pali della serata. Poi si inventa un gol bellissimo sull’errore dell’Udinese e regala il cioccolatino a Simeone per 4-1. Per le difese c’è da preoccuparsi nuovamente (82′ Elmas – s.v.).
Allenatore: Garcia 7 – Non era facile gestire tutta la confusione post Bologna. Il Napoli gioca un’ottima partita, anche se ricorda quello ‘spallettiano’. La vittoria di oggi dovrà essere la base per la ripartenza degli azzurri per ricompattare lo spogliatoio.
Pagelle Udinese
Silvestri 4 – L’offensività del Napoli lo trafigge e viene chiamato agli straordinari. Complice nel pasticcio del terzo gol partenopeo.
Kristensen 4 – Fase difensiva da rivedere e non sforna una bella prestazione.
Bijol 4 – La sua colpa principale è la poca precisione che concede il gol a Kvaratskheila.
Perez 4 – Non riesce a fermare Simeone e Osimhen, serataccia per lui.
Kamara 5 – Impreparato contro Politano (70′ Zemura 5 – Poca incisione sulla fascia).
Lovric 6 – Costante presenza a centrocampo, ma non riesce a incidere (70′ Pereyra 4 – entra, ma non riesce a incidere in una situazione già compromessa per i friuliani).
Walace 4 – Del centrocampo bianconero è sicuramente la pecca. La fase di regia è da rivedere (57′ Samardzic 6,5 – È il giocatore più forte dell’Udinese, entra e si inventa un gol bellissimo).
Payero 6,5 – Corsa, pressing e presenza totale nel campo. La sua crescita è un buon segnale per Sottil.
Ebosele 4 – Kvara gli fa girare la testa e non riesce mai a fermarlo (57′Joao Ferreira 4 – tanta corsa, ma poca concretezza).
Lucca 4 – Le occasioni ci sono ma tende a sprecarle, poi il Napoli dilaga e ‘sparisce’.
Thauvin 5 – La tecnica e la volontà ci sono, ma poca conclusione finale (57′ Success 5 – viene chiamato a dare una mano nelle ripartenze e creare spazio come sponda, ci riesce in maniera alternata.)
Allenatore: Sottil 5 – L’Udinese affronta in parte bene la partita e non si lascia intimidire. Prova a costruire e dare filo da torcere, ma senza mai impensierire del tutto. Il Napoli dilaga e spegne ogni possibilità di riaprirla. La sua squadra risente dell’addio di alcuni giocatori come Beto e Becao, ma servirà del tempo perché i nuovi diventino un punto di riferimento.