Un Napoli devastante quello che si è visto questa sera allo stadio “Diego Armando Maradona” contro l’Udinese. Vincendo con il risultato netto di 5-1, i partenopei hanno dimostrato l’ottimo momento di forma, avvicinandosi sempre di più alla qualificazione in Champions League. Molto deludente invece, la prova dell’Udinese. I bianconeri sono praticamente già salvi e avrebbero potuto giocare con maggiore libertà e tranquillità. Come dimostra però il punteggio finale, non c’è stata assolutamente storia. Ecco le pagelle di Napoli-Udinese.
Le pagelle di Napoli-Udinese
Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Napoli-Udinese, commentiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Gianpaolo Calvarese 6 – L’arbitro della sezione di Teramo non ha avuto alcun problema nell’amministrare l’incontro. Unico episodio dubbio, un contatto in area di rigore tra Zielinski e Becao, giustamente non fischiato dal direttore di gara.
Pagelle Napoli
Meret 6 – Spettatore non pagante per tutta la partita. Non può arrivare sull’unico tiro nello specchio degli ospiti dal quale è arrivato il gol di Okaka.
Di Lorenzo 7 – Si divora un gol già fatto sugli sviluppi di corner, per poi rifarsi nel secondo tempo con la rete del 4-1. Ottimo in difesa, dà come sempre una grande mano anche al reparto offensivo, creando superiorità numerica, e mettendo in mezzo traversoni invitanti.
Rrhamani 6,5 – Gestisce il reparto difensivo senza alcun problema viste le rare sortite offensive dei bianconeri. Perfetto e deciso nelle chiusure.
Manolas 6 – Soffre la prestanza fisica di Okaka come nell’azione della rete che accorcia le distanze per l’Udinese. Anche lui, come il suo compagno di reparto, vive una partita tranquilla, chiudendo tutti gli spazi.
Hysaj 6 – Rischia poco la giocata, tentando anche di farsi vedere in avanti. Poche sbavature per lui questa sera. Sempre deciso e concentrato nei contrasti e in fase difensiva (84′ Mario Rui s.v.).
Fabian Ruíz 7,5 – Lo spagnolo si inventa il fantastico gol del 2-1 con un bel sinistro a giro. Mette in mostra tutte le sue doti tecniche, tentando anche l’arma del lancio lungo a cercare la profondità per gli attaccanti del Napoli. Match al limite della perfezione e migliore in campo in queste pagelle di Napoli-Udinese.
Bakayoko 6,5 – L’ex Milan è stato anche oggi protagonista di un’ottima partita. Solita gara di quantità per lui, come dimostrano i tanti contrasti vinti in mezzo al campo. Da un suo intelligente e preciso passaggio in verticale, è scaturito il primo gol dell’incontro (84′ Demme s.v.).
Lozano 7 – El Chucky è meno straripante del solito sulla fascia soprattutto nella prima frazione. Si riaccende nel secondo tempo segnando la sua seconda rete consecutiva, mettendo alle corde i bianconeri (76′ Politano 6 – Entra molto bene in partita. Si rende imprevedibile in fase offensiva, dando anche un enorme contributo in difesa nonostante il risultato già in cassaforte).
Zielinski 7 – Nonostante le difficoltà iniziali nel trovare spazio fra le linee, uno degli ex di questa gara segna prima la rete dell’1-0, servendo successivamente l’assist a Fabian Ruíz per il raddoppio. Fondamentale come sempre nel fare da raccordo tra centrocampo e attacco (76′ Elmas – s.v.).
Insigne 7 – Anche il capitano dei partenopei si iscrive al festival del gol di questa sera, mettendo a segno il 5-1 nel finale. Letale come sempre in fase offensiva, crea enormi problemi alla retroguardia bianconera. Prezioso il suo contributo nel ripiegare in difesa per aiutare Hysaj.
Osimhen 6,5 – Riesce a tener testa alla fisica difesa friulana. Tanto movimento senza palla, ma soprattutto tanta imprevedibilità per il nigeriano questa sera. Da una sua conclusione ravvicinata, parata da Musso, arriva il gol che apre l’incontro. Prova ad entrare nel tabellino marcatori, mettendo a dura prova il portiere avversario in un paio di occasioni (71′ Mertens – s.v.).
Allenatore: Gennaro Gattuso 7 – Il suo Napoli gioca bene, ma soprattutto non molla mai. Anche sul 4-1, vedere i giocatori azzurri ripiegare in difesa, compatti e concentranti, è la dimostrazione di come questa squadra meriti più di tutte l’accesso alla prossima Champions. In fase difensiva chiude tutti gli spazi, creando invece confusione alla retroguardia friulana con tanta densità in area di rigore. Tutto facile per il Napoli questa sera.
Pagelle Udinese
Musso 4,5 – Non è sicuramente serata per l’estremo difensore argentino come dimostrano i 5 gol subiti. Prova a tenere a galla l’Udinese con un paio di ottime parate, ma grave e banale è il suo errore sulla rete di Lozano. Deludente.
Becao 6 – Nonostante il vantaggio dei padroni di casa, il centrale brasiliano sbaglia poco, vincendo anche un buon numero di contrasti. Sufficienza guadagnata (54′ Ouwejan 6 – Entra molto bene in partita dando maggiore spinta sulla fascia sinistra. Prende casualmente la traversa su un cross sbagliato, per poi tentare una pericolosa conclusione dalla distanza terminata di poco fuori).
Bonifazi 6 – Nonostante la pesante sconfitta subita oggi, l’ex Torino è stato uno dei più positivi tra le fila friulane. Nella prima frazione compie un paio di salvataggi fondamentali per evitare la debacle. Nei secondi 45′ invece, il suo rendimento cala vistosamente a causa del giallo ricevuto, e per la confusione creata in difesa dalle sortite offensive della squadra di Gattuso.
Zeegelaar 4,5 – Viene inserito da mister Gotti come terzo centrale di sinistra per arginare la grande rapidità di Lozano. Nonostante in questo compito sembra comportarsi bene, dimostra però di non avere le caratteristiche adatte per giocare come difensore centrale. Sbaglia completamente la marcatura su Osimhen nell’azione del primo gol (76′ Samir – s.v.).
Molina 5 – Quasi nullo il suo contributo in questa gara. Spinge poco sulla destra visti i pochi spazi lasciati dalla difesa avversaria. Tanti passaggi sbagliati e un paio di traversoni non riusciti, non gli garantiscono la sufficienza.
De Paul 6 – Nei primi 45′ mette in mostra la sua grande qualità con alcuni lampi di classe. Perfetto il suo assist per la rete che accorcia le distanze. Scompare, come tutta la squadra, nel secondo tempo.
Walace 5,5 – A causa della marcatura stretta su di lui, il numero 11 non riesce ad entrare nel vivo del match. Prestazione anonima (54′ Forestieri 5,5 – Entra per dare maggiore vivacità al centrocampo tentando l’arma degli inserimenti in area di rigore. Non riesce però mai a rendersi pericoloso. Cambio inutile).
Makengo 5,5 – Il giovane centrocampista francese si muove tanto in mezzo al campo, incidendo però troppo poco. Il suo voto non raggiunge la sufficienza in queste pagelle di Napoli-Udinese (86′ Palumbo – s.v.).
Stryger Larsen 5 – Il danese è stato più impreciso del solito. Rischia diverse volte di mettere nei guai i suoi compagni di squadra con errori banali. Soffre più di tutti la superiorità dei giocatori campani.
Pereyra 5 – Agisce dietro l’unica punta senza mai incidere. Il reparto difensivo napoletano infatti, ha chiuso tutti gli spazi, e questo non ha permesso all’argentino di poter entrare nel vivo dell’incontro. Troppo molle nei contrasti, perde un gran numero di palloni.
Okaka 6,5 – Si comporta da vero attaccante boa. Quasi mai servito a causa dei pochi spazi lasciati dalla difesa del Napoli, riesce comunque a trovare il gol facendo prevalere la sua prestanza fisica (76′ Micin – s.v.).
Allenatore: Luca Gotti 4,5 – Il mister dell’Udinese ha impostato la gara con la solita tattica del difendersi, per poi ripartire in contropiede. Inserisce Zeegelaar come terzo centrale per fermare da quel lato Lozano. Esperimento riuscito solo per la prima mezz’ora visti i vari disastri difensivi. Fase offensiva troppo sterile e con poche idee. Atteggiamento completamente sbagliato da parte dei suoi calciatori in questo incontro. Nonostante la salvezza ormai raggiunta, ci si aspettava di più. Squadra con la testa già alle vacanze.