Le pagelle di Parma-Cagliari (0-0): sarà Bari-Cagliari per la Serie A

0

Le pagelle di ParmaCagliari (0-0) vengono dopo l’emozionante partita di andata disputata a Cagliari quattro giorni fa  che, come un giano bifronte, aveva visto il Parma scappare sul 0-2 nel primo tempo e poi, grazie alle scelte azzeccate di Ranieri una incredibile rimonta che ha visto il Cagliari aggiudicarsi la sfida per 3-2 in rimonta dell’andata. La sfida di questa sera doveva designare chi fra le due squadre sfiderà il Bari nella finale spareggio per la A. E la spuntata il Cagliari con una prestazione attenta che poco ha concesso al Parma.

Le pagelle di Parma-Cagliari

Prima di analizzare le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Brescia e Cosenza. proponiamo quella dell’arbitro.

Arbitro: Orsato 5,5 – L’arbitro di Montecchio Maggiore (Vi) scelto per questa patita carica di importanza probabilmente agonismo. Ma perché è il migliore. Ma anche ai migliori può capitare di sbagliare. Dubbi nel primo tempo su un fallo su Sohm in area cagliaritana. Goal prima concesso con troppa fretta, poi fortunatamente annullato per l’intervento del Var. 

Pagelle Parma

Chichizola 6,5 – Attento sulle conclusioni di Luvumpo e Nandex. Qualche uscita alta e fuori limite dell’area fatta con tempismo.

Del Prato 5,5 – Soffre Luvumpo sin dal primo minuto. Viene superato più volte. Anche negli appoggi, che all’inizio sembrano funzionare perde in continuità e precisione nei cross. Con l’uscita di Circati si prende il controllo di Lapadula (73′ Cobbaut 6 – Soffre meno gli avversari e i pericoli per la difesa del Parma diminuiscono. Non è chiaro se per la migliore disposizione difensiva o per un eccessivo arretramento dell’avversario).

Osorio 6,5 – Il più convincente della difesa del Parma. Spesso in raddoppio su Luvumpo. Bene anche quando esce dalla fase difensiva palla al piede o quando appoggia i compagni. Luvumbo lo mette in difficoltà un paio di volte e una gli costa l’ammonizione.

Circati 6 – Si trova spesso a battagliare con Lapadula, brutto cliente. Lo salva un fuorigioco in una azione in cui Lapadula lo supera con irridente facilità. Ma non sempre Lapadula, o chi si trova sul suo lato, trova così facile superarlo (51′  Zanimacchia 6,5 – Entra per dare più profondità all’azione offensiva del Parma, ma avrà Luvumpo sul suo lato da controllare. Primo faccia a faccia gli costa il cartellino. Poi molti cross in area avversaria ma poca lucidità dell’attacco).

Coulibaly 6,5 – Molto positivo soprattutto nel primo tempo. Dinamismo, lanci precisi di media e lunga gittata. Cambi di campo precisi. Una piacevole sorpresa.

Estévez 5,5 – Troppo scolastico. Bene in copertura ma poche giocate che metto i compagni in condizione di essere pericolosi.

Sohm; 5 – Ha la fortuna di avere un Vázquez in grande forma, ma non ne sfrutta ne gli spazi che crea ne gli uno due che gli propone (73′ Bonny 6 Entra e in pochi secondi si rende pericoloso più del compagno che ha sostituito. Tiro deviato sulla traversa. Peccato rimanga una delle poche azioni degne di nota della sua partita).

Man 6 – Prima a destra poi a sinistra ma trova sempre il modo di mettere palle interessanti che i compagni non raccolgono (66′ Mihaila 6,5 – Entra molto bene in partita e il Parma si fa più pericoloso in avanti. Ma manca la concretezza).

Bernabé 5,5 – Mostra qualcosa di buono nel primo tempo ma spesso sopraffatto del centrocampo del Cagliari (66′ Camara 6,5 – Brio velocità e pericolosità il Parma cresce ma gli manca il colpo vincente).

Benedyczak 5,5 – Stesso discorso di Sohm. Più intraprendente del compagno prova azioni personali senza grande fortuna.

Vázquez 6,5 – Inizia alla grande con giocate di classe. Ma sembra predicare nel deserto. Sul finale del primo tempo cala vistosamente. Rifiata? Stanco? non un bel segnale. Il secondo tempo infatti non è all’altezza della pria mezz’ora.

Allenatore: Fabio Pecchia 5 – Parte con la coppia di punte sbagliate e così butta via tutto il primo tempo. Nel secondo i cambi fanno aumentare il volume di gioco e la pericolosità della sua squadra. Ma resta che, a mio avviso, sceglie la squadra sbagliata nella partita più importante dell’anno. 

Le pagelle di Parma-Cagliari (0-0): sarà Bari-Cagliari per la Serie A

Pagelle Cagliari

Radunovic 6,5 – Mai impegna to per buona parte della partita al 64′ fa una parata che vale un goal. Glaciale.

Zappa 6,5 –  Buona la fase difensiva. Quando esce palla al piede sbaglia molti appoggi lunghi su Lapadula (59′ Altare 6,5 – Cambia la coppia di centrali ne guadagna ancora di più in sicurezza anche se la pressione del Parma aumenta vistosamente. Nel complesso regge l’urto). 

Dossena 5,5 – Troppo ruvido. Rischia un fallo da rigore che Orsato non vede. Viene ammonito troppo presto (46′ Goldaniga 6,5 – Cambia il centrale e per evitare di rimanere in dieci e non solo. Esperienza, da più tranquillità al reparto).

Obert 6,5 – La sua prestazione sale nel secondo tempo quando la partita diventa una battaglia su ogni pallone. In queste condizioni da il meglio.

Azzi 6,5 – Partita preziosa la sua. Preciso nelle coperture e puntuale nell’appoggio della squadra quando sale verso la metà campo avversario.

Nández 7  – Un fattore. Sempre pronto a farsi trovare smarcato dai compagni. Gioca gli uno contro uno senza paura. Nel secondo tempo fa più una partita di sofferenza e copertura (80′ Viola – 6 Nández ha dato tutto. Viola può dare anche più gestione palla in un momento delicato della partita. Puntualmente fa il suo, anche una punizione pericolosa. Ammonito per una simulazione da comica. Poteva evitare).

Deiola 6,5 – Buona la partita. Nel primo tempo più brillante. Quando sale la pressione e la tensione della partita si dedica al lavoro sporco. Ma c’è.

Makoumbou 7,5 – Soprattutto un primo tempo una partita di grande spessore, Centrocampista totale. Lancio molto bello per un gol annullato a Lapadula. Si vede meno nel secondo tempo ma mantiene un valore alto della sua prestazione.

Kourfalidis 6,5 – Primo tempo molto positivo, Si muove molto sul fronte d’attacco (‘46 Di Pardo 6,5 – Meno offensivo più contenimento. Ma è quello che serviva in un secondo tempo molto combattuto).

Luvumpo 6,5 – Fa tremare la difesa del Parma ma solo per i numeri della partita d’andata. Sempre molto temibile nell’uno contro uno ma anche errori grossolani negli appoggi e e nello smarcamento.

Lapadula 7 – Solita partita di grande sostanza. Finché rimane in campo da tutto ed è sempre pericoloso (73′ Prelec  5,5 – Ingresso leggerino. Non quello che serviva al Cagliari. In fatti il Parma prende lentamente il comando della partita).

Allenatore: Claudio Ranieri 5 – Ci è piaciuto di più all’andata. Con la squadra che si ritrova può osare di più perché ha le carte per prenderla il mano e condurla almeno per lunghi tratti. Troppo sofferto il finale, dove il Parma poteva beffare il Cagliari. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui