Le pagelle di Parma-Fiorentina (0-0): Biraghi ci prova

0

Analizziamo le pagelle di Parma-Fiorentina. Un match con poche emozioni e molto bloccato a centrocampo. Forse i viola hanno registrato qualcosa in più, ma senza trascendere troppo. Ducali che non riescono, invece, a far fruttare le ripartenze, il loro marchio di fabbrica. Il Parma aggancia Bologna e Benevento, mentre i toscani rimangono al dodicesimo posto a braccetto con lo Spezia. Le pagelle di Parma-Fiorentina.

Arbitro: La Penna 6 – Giusto ammonire Ribery per simulazione in area al 42′: il francese accentua la caduta. Forse qualche giallo in più ci poteva stare, ma nel complesso la direzione è giusta. Seguono le pagelle di Parma-Fiorentina.

Pagelle Parma

Sepe 6 – Attento sui due tentativi di Biraghi, dà sicurezza ai suoi difensori. Poi pochi altri interventi.

Osorio 6,5 – Inizia a farsi valere in Serie A. Non ha mai paura di affondare il tackle e spesso si lancia oltre la metà campo. Personalità.

Bruno Alves 6 – Guida la difesa con autorevolezza ed esperienza. Utile anche nei calci piazzati, salva nel finale anticipando Cutrone.

Gagliolo 6 – Funziona bene da centrale di destra. Conduce una prova ordinata e senza affanni.

Grassi 5,5 – Non è propriamente il suo ruolo e si vede. Spaesato, poca spinta e i compagni lo cercano poco.

Kucka 6 – Come al solito, tanta grinta e aggressività sull’avversario. Poca pericolosità con gli inserimenti in avanti, come tutta la squadra d’altronde.

Hernani 5,5 – Uscita un po’ a vuoto. Non dà continuità alle scorse prestazioni in netta crescita, la sua regia è assente (54′ Sohm 5 – Non si vede praticamente mai, non aggiunge valori al centrocampo).

Kurtic 5,5 – Un po’ compassato. Abbastanza bloccato tra le linee, si smarca difficilmente e tocca pochi palloni.

Gi. Pezzella 6 – Senza infamia e senza lode. Non osa mai troppo in attacco, preciso e pulito dietro.

Gervinho 5,5 – Non si ripete dopo la gran prova di San Siro. Qualche sgroppata solamente nel primo tempo, ma la difesa viola è tempestiva su di lui. Nella ripresa si spegne poco a poco (80′ Brunetta – s.v.).

Inglese 5 – Non al meglio. Non si ricorda nemmeno un tiro, poco servito e lui corre a vuoto (54′ Karamoh 5,5 – Prova ad offrire più imprevedibilità, ma per l’attacco emiliano non è serata).

Allenatore – Liverani 5,5: i suoi tengono bene dietro, ma forse ci si aspettava qualcosina di più in contropiedi e idee. Invece la squadra è lenta e praticamente mai pericolosa. Da rivedere.

Pagelle Fiorentina

Dragowski s.v. – Una sola respinta su un angolo e raccoglie spesso il pallone per rimetterlo dal fondo. Non abbastanza per esprimere un giudizio.

Caceres 6 – Riacquisisce un po’ di sicurezza perduta. Efficace nel contenere Gervinho, a volte sbaglia in fase di appoggio.

Milenkovic 6,5 – Non si passa dalle sue parti. Si conferma come uno dei migliori difensori del campionato. Annulla Inglese e il resto dell’attacco avversario.

Igor 6 – Chiamato a sostituire l’infortunato Pezzella e lo squalificato Martinez Quarta. Conduce una prova concentrata e senza sbavature.

Venuti 5,5 – Va a sbattere sul muro di Pezzella, si limita spesso al compitino senza osare di più (72′ Lirola 6 – Più brio rispetto al compagno uscente, si guadagna spazio per il cross finale su cui Cutrone viene anticipato).

Amrabat 6 – L’ex motorino del Verona tiene ancora acceso il suo motore. Si danna per recuperare palloni e verticalizzare, prova positiva.

Pulgar 5,5 – Se non segna, non si nota. Sbaglia dei passaggi che, per fortuna dei suoi, non creano grandi conseguenze. Deve ancora ritrovarsi.

Castrovilli 6 – Solita prova di buona qualità. Si muove tanto e cerca spazio per la conclusione, ma stasera non va (83′ Bonaventura – s.v.).

Biraghi 6,5 – Ci prova più di tutti. Nel primo tempo costringe Sepe alla respinta, nel secondo si fa chiudere sul primo palo dal portiere. Viene cercato molto e lui corre fino alla fine. La Fiorentina ha ritrovato un titolare inatteso.

Ribery 6 – Si prende un sacco di legnate dai rivali. Svaria su tutto il fronte d’attacco alla ricerca della posizione per pungere. Senza però trovare quella vincente.

Kouamé 5,5 – Stacco di testa sopra la traversa e niente di più. Paga la scarsa propensione offensiva degli attaccanti viola degli ultimi anni (69′ Cutrone 6 – Lotta e viene anticipato per un soffio da Alves nel finale).

Allenatore: Iachini 5,5 – Dietro non rischia nulla, ma preoccupano altri fattori. Gioco pressoché inesistente, attaccanti lasciati solo a sé stessi, poca grinta. Senza un cambio di marcia rischia veramente, dipende anche da cosa vuole la Fiorentina da questa stagione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui