Le pagelle di Parma-Inter (1-2): rammarico per il Parma!

0

La 28^ giornata di Serie A si conclude con il match tra Parma e Inter al Tardini, terminato 2-1 per la squadra di Antonio Conte. L’Inter riesce così a ottenere i 3 punti grazie ai gol di De Vrij e Bastoni nel finale. Prestazione deludente dei nerazzurri, soprattutto da parte di Eriksen e della coppia d’attacco Martinez-Lukaku, mai realmente pericolosa e mal servita dal centrocampo che, senza Brozovic, sembra aver perso ordine e geometrie. Il Parma, invece, vede svanire i 3 punti negli ultimi 6 minuti di gioco, dopo una partita molto positiva, soprattutto da parte del trio offensivo costituito da Gervinhno, Cornelius e Kulusevski. Detto ciò, analizziamo le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Parma e Inter!

Pagelle Parma

Sepe 6 – Si ritrova ad effettuare la prima vera parata sulla conclusione di Sanchez. Nel finale, poi, non può nulla sui colpi di testa di De Vrij e Bastoni.

Laurini 6 – Dimostra di essere in ottima condizione, ma commette un grave errore alla fine, perdendo la marcatura su Lautaro (dall’85′ Darmian s.v.).

Dermaku 6.5 – Grintoso ma ruvido. Viene sostituito nel finale per evitare l’espulsione e giocare in inferiorità numerica (dal 77′ Regini 6 – Entra nel quarto d’ora finale con l’unico compito di contenere i tentativi d’assalto dell’Inter.).

Alves 6.5 – Si conferma il solito leader difensivo, gestendo con tutti i mezzi a sua disposizione la marcatura su Lukaku e guidando tutta la linea.

Gagliolo 6 – Sostituito nell’intervallo, dopo un buon primo tempo giocato in copertura su Candreva (dal 46′ Pezzella 5.5 – Secondo tempo senza troppi rischi e difficoltà, ma non chiude sul cross di Moses che porta al gol del 2-1 siglato da Bastoni.).

Kurtic 5.5 – Il più in difficoltà dei suoi, non riesce ad incidere con i suoi soliti inserimenti. Nel finale si perde De Vrij sul gol dell’1-1.

Scozzarella 6.5 – Equilibratore del gioco gialloblu, bravo nel gestire il possesso palla (dal 54′ Hernani 6 – Inserito per gestire il vantaggio, si ritrova a dover contenere, come può, gli assalti nerazzurri.).

Kucka 5.5 – Quantità e qualità in mezzo al campo. Sua, inoltre, l’apertura per Gervinho, che si inventa il gol dell’1-0. Ingenua l’espulsione, presa per proteste.

Kulusevski 7 – Prezioso in fase difensiva con ottime chiusure, assolutamente inarrestabile in fase offensiva. Mette in grosse difficoltà Godin e Biraghi, i quali non riescono mai a contrastarlo a dovere.

Cornelius 6 –  Spreca un’ottima azione in contropiede nel primo tempo, ma lavora tanto spalle alla porta e contribuisce alle ripartenze velenose dei ducali.

Gervinho 7 – Il migliore del Parma insieme a Kulusevski. Si inventa un gran gol con tanto di finta e destro a giro (dall’85′ Brugman s.v.).

Allenatore: D’Aversa 6 – La squadra gioca in modo molto ordinato e attento con ben 7 uomini in difesa e pronta a ripartire come un razzo in contropiede. La tattica aveva quasi portato i 3 punti, gli errori nel finale costano al Parma una sconfitta immeritata.

Pagella Inter

Handanovic 6.5 – Sul gol di Gervinho ci mette il guantone, ma non può fare nulla per evitare il punto avversario. Bello l’intervento su Kulusevski nella ripresa.

Godin 5 – La forma fisica è quella che è, va continuamente in difficoltà nell’uno contro uno quando incontra Kulusveski. Mostra per l’ennesima volta che nella difesa a 3 non riesce ad esprimersi ai suoi livelli di qualche tempo fa (dal 73′ Bastoni 6.5 – Praticamente un attaccante aggiunto nel finale. L’intuizione di Conte viene premiata infatti con il gol decisivo.).

De Vrij 6 – Una serata in difficoltà, soprattutto perché soffre anche lui la velocità di Gervinho. Il gol salva la sua prestazione.

D’Ambrosio 5 – Nell’azione del vantaggio del Parma, lascia sfilare il pallone che poi giunge sui piedi di Gervinho. Poco concentrato e attento.

Candreva 4.5 – Partita pessima, poco presente e mai pericoloso. Cross che lasciano a desiderare (dal 68′ Moses 6.5 – Decisiva la sua percussione in area di rigore. Mette in mezzo un pallone che Bastoni deve solo spingere in porta.).

Barella 5.5 – Parte bene, commette poi alcuni errori in mezzo al campo. Sciupa un’occasione clamorosa nel primo tempo. Come tutto il centrocampo dell’Inter, oggi in grossa difficoltà.

Gagliardini 5.5 – E’ uno dei migliori nel primo tempo e forse questa la dice lunga sulla prestazione generale della squadra.

Biraghi 5 – Come Candreva, è praticamente quasi sempre impreciso in fase offensiva. Lascia a desiderare anche in difesa (dal 68′ Young 5.5 – Spreca nel finale il gol dell’1-3.).

Eriksen 4 – Un fantasma per 70 minuti. Nessun colpo o passaggio illuminante per una serata buia per tutto il reparto offensivo dell’Inter (dal 68′ Sanchez 7 – Ci mette il suo per salvare la faccia a tutta la squadra. Un tiro dalla distanza ed è lui a guadagnarsi il calcio d’angolo che porta all’1-1 di De Vrij.).

Lautaro Martinez 5 – Nel primo tempo troppi errori non da lui. Fatica anche a trovarsi con Lukaku. Salvato dall’assist nel finale a De Vrij (dall’89′ Borja Valero s.v.).

Lukaku 5 – Meglio del compagno di reparto, fa a sportellate ma perde comunque tanti duelli con Bruno Alves. Nel complesso partita deludente anche la sua.

Allenatore: Stellini 6 – Sostituisce Conte squalificato. La squadra gioca per 80 minuti con ritmo basso e in palese mancanza sia di idee che di condizione fisica. In avanti gli attaccanti stanno affrontando un periodo no. Merito dell’allenatore il cambio Godin-Bastoni che da una svolta alla partita, tuttavia c’è molto da lavorare sul piano del gioco e della tenuta difensiva, che anche nella giornata precedente contro il Sassuolo, hanno lasciato molto a desiderare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui