Le pagelle di Polonia-Argentina (0-2): entrambe agli ottavi

0

Termina col punteggio di 0-2 la partita dello Stadium 974 di Ras Abu Aboud tra Polonia e Argentina. Reduce dal netto successo ai danni del Messico, la selezione guidata da Lionel Scaloni riesce a ripetersi centrando la qualificazione agli ottavi di finale come prima della classe nel gruppo C. Nonostante un super Szczesny capace di neutralizzare il rigore di Messi nel primo tempo, l’Albiceleste è uscita dal campo con un successo meritato detenendo per tutti i 90′ il pallino del gioco. A decidere la gara e la qualificazione ci hanno pensato Mac Allister e Álvarez entrambi in gol nella ripresa. Prova deludente invece quella di una Polonia in continua sofferenza, ma che centra comunque l’obiettivo del passaggio del turno grazie alla differenza reti rispetto ad un Messico vittorioso contro l’Arabia Saudita. Ecco le pagelle di Polonia-Argentina.

Le pagelle di Polonia-Argentina

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Polonia-Argentina, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Danny Desmon Makkelie 6,5 – Il fischietto olandese dirige con grande sicurezza e tranquillità l’incontro. Prende decisioni quasi sempre giuste estraendo appena due cartellini gialli nel corso dei 90′.

Pagelle Polonia

Szczesny 7 – Un altro rigore assegnato contro la Polonia, un altro rigore parato dall’estremo difensore della Juventus in questo Mondiale. Migliore in campo tra le fila della compagine biancorossa, dimostra grande reattività, ma è incolpevole su entrambi i gol messi a segno dagli avversari. 

Cash 5 – In continua difficoltà in marcatura sugli attaccanti argentini, non riesce mai a leggere in anticipo le sovrapposizioni continue di Tagliafico in particolare nel primo tempo. Non garantisce sicurezza al reparto. 

Glik 6 – Mette a disposizione tutta la sua esperienza per contenere le sortite offensive della selezione sudamericana tanto basta per strappare il pass per gli ottavi di finale.

Kiwior 6 – Si prende qualche rischio di troppo nel finale regalando con un passaggio all’indietro senza senso la palla del 3-0 a Lautaro Martínez, salvando poi sulla linea il pallonetto a porta sicura di Tagliafico.

Bereszyinski 5,5 – Riesce a contenere bene un calciatore del calibro di Di María dalla sua zona di campo, ma non legge in anticipo la sovrapposizione di Molina sull’azione del momentaneo 0-1 (72′ Jedrzejczyk 6 – Nei 20′ sul rettangolo di gioco commette poche sbavature dando maggiore solidità a difesa del risultato per ottenere la qualificazione agli ottavi)

Zielisnki 5,5 – Tatticamente prezioso, il centrocampista del Napoli viene inserito nell’undici titolare come esterno dando un contributo importante alla fase difensiva. Nelle rare sortite offensive condotte dalla Nazionale polacca, si accentra nel ruolo di trequartista per non dare punti di riferimento. La sua prestazione cala col passare dei minuti nella ripresa. 

Bielik 5 – Goffo e macchinoso, è protagonista di diverse sbavature nel corso della partita. Soffre la pressione alta condotta dagli avversari perdendo diversi palloni in mezzo al campo dando poca sicurezza al reparto (62′ Szymanski 5,5 – Non entra bene in partita soffrendo la netta superiorità dell’Albiceleste come gran parte della squadra).

Krychowiak 6 – Partita di grande sostanza da parte dell’esperto calciatore polacco. Fa da filtro da difesa e centrocampo dando un importante aiuto in fase difensiva. Nonostante la sconfitta guadagna la sufficienza in queste pagelle di Polonia-Argentina (83′ Piatek s.v.).

Frankowski 5,5 – Garantisce un importante apporto in copertura, ma fa troppo poco in avanti (46′ Kaminski 5,5 – Il suo ingresso non cambia sicuramente le sorti del match con il giocatore del Wolfsburg più concentrato in copertura).

Swiderski 5 – Continuamente anticipato dai difensori sudamericani, il classe ’97 non riesce a trovare i giusti spazi per incidere a dovere (46′ Skoras 5,5 – Il CT polacco punta sulla sua freschezza per dare maggiore vivacità ad un reparto offensivo sterile, ma non ottiene i risultati sperati).

Lewandowski 5 – Fin troppo isolato, lotta contro tutta la retroguardia biancoceleste creando zero occasioni da gol. Il secondo posto nel girone è l’unica nota positiva di una serata storta.

Allenatore: Czeslaw Michniewicz 5 – Un 4-4-1-1 compatto quello scelto dal CT polacco per una partita nella quale i suoi hanno sofferto in lungo e in largo le scorribande offensive di un’Argentina nettamente superiore. Contro una squadra di questo calibro difendersi per tutta la gara è un grosso rischio, e infatti dopo un buon primo tempo, arrivano entrambi nella ripresa i gol che chiudono definitivamente i giochi. Servirà molto di più agli ottavi di finale per provare ad impensierire i Campioni del Mondo in carica della Francia.

Le pagelle di Polonia-Argentina (0-2): entrambe agli ottavi

Pagelle Argentina

Emiliano Martínez 6 – Spettatore non pagante per tutti i 90′, non compie alcun intervento grazie ad una difesa solida e capace di arginare le rare sortite offensive degli avversari.

Molina 6,5 – Molto nel vivo del gioco, si fa vedere spesso e volentieri in fase offensiva. Decisiva la sua palla messa in mezzo per Mac Allister in occasione della prima rete della gara.

Romero 6,5 – L’ex centrale di Genoa e Atalanta si occupa di Lewandowski bloccando il fuoriclasse polacco in ogni circostanza. Garantisce solidità al reparto. 

Otamendi 6 – Le poche avanzate delle Aquile Bianche vengono arginate senza troppa difficoltà dall’esperto centrale argentino. Sufficienza meritata in queste pagelle di Polonia-Argentina.

Acuña 6,5 – Il terzino sinistro del Siviglia spinge molto dalla sua zona di campo sovrapponendosi spesso in proiezione avanzata. Va molto vicino ad aprire le marcature con una gran botta da fuori area uscita di poco fuori (59′ Tagliafico 6 – L’ex Ajax entra in un ottimo momento della partita andando vicino al 3-0 nel finale).

de Paul 6 – Si fa trovare spesso e volentieri in area di rigore con inserimenti improvvisi per creare densità e provare a dare qualche “rogna” ai biancorossi. Imprescindibile nello scacchiere tattico di Scaloni.

Enzo Fernández 7 – Garantisce quantità, ma soprattutto qualità dando dimostrazione delle sue grandi doti tecniche. Non si ripete dopo il grande gol messo a segno contro il Messico, ma è autore dell’assist del raddoppio (79′ Pezzella s.v.).

Di María 6 – Continuamente raddoppiato dai difensori polacchi, El Fideo non riesce a mettere in mostra tutto il suo talento. Come sempre nel vivo del gioco, non concretizza a dovere i palloni a disposizione (59′ Paredes 6 – Il suo ingresso in campo garantisce maggiore qualità al centrocampo. Il giocatore juventino detta con sicurezza e tranquillità i tempi di gioco).

Messi 5,5 – Grande protagonista dell’ultimo successo, la Pulga vive una serata negativa. Prima si guadagna il penalty facendoselo neutralizzare da Szczesny, poi sempre il portiere polacco intuisce un’altra sua conclusione a quasi a porta sicura. Per fortuna del fuoriclasse del PSG la qualificazione non è mai a rischio questa sera.

Mac Allister 6,5 – Dopo una prima frazione abbastanza nell’anonimato, l’esterno d’attacco del Brighton trova il primo gol dell’incontro sfruttando l’assist di Molina (84′ Thiago Almada s.v.).

Álvarez 7 – Il centravanti del Manchester City va molto vicino ad aprire le danze nei primi 45′ trovando poi la rete del definitivo 2-0 con una conclusione che “buca” i guantoni Szczesny dopo una prestazione molto positiva e convincente (79′ Lautaro Martínez s.v.).

Allenatore: Lionel Scaloni 7 – Un’Argentina che migliora di partita in partita quella a disposizione del nativo di Pujato. Dopo la buona prestazione contro il Messico, arriva un’altra vittoria fondamentale non solo per le sorti del girone, ma anche per dare maggiore morale e sicurezza in vista dell’ottavi di finale contro l’Australia. Una cosa è certa: nonostante la sconfitta inaspettata della prima giornata, la Selección continua ad essere una delle pretendenti principali per salire sul tetto del mondo!

Le pagelle di Polonia-Argentina (0-2): entrambe agli ottavi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui