Le pagelle di Portogallo-Italia under-21 (5-3): Italia fuori

0

Finisce con un amaro 5-3 il percorso dell’Italia Under 21 all’Europeo di categoria. Una partita molto combattuta ed emozionante, contro un Portogallo Under 21 superiore sulla carta. I lusitani infatti, hanno dominato l’incontro dal punto di vista tecnico, meritando così il passaggio del turno. La squadra di Nicolato nonostante si sia ritrovata per ben due volte in svantaggio di due reti, ha reagito alla grande, portando addirittura il match ai tempi supplementari sul risultato di 3 a 3. Proprio nei supplementari però, l’espulsione di Lovato ha cambiato il corso della gara. Alla fine grazie anche alla superiorità numerica, ad avere la meglio sono stati i portoghesi con i gol dei subentrati Jota e Conceição. Andiamo a dare uno sguardo insieme alle pagelle di Portogallo Under 21-Italia Under 21.

Le pagelle di Portogallo Under 21-Italia Under 21

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Portogallo Under 21-Italia Under 21, commentiamo la prova del direttore di gara.

Arbitro: Francois Letexier 6,5 – L’arbitro francese ha diretto la gara senza troppa fatica. Dopo un primo tempo arbitrato “all’inglese”, nel secondo inizia a fermare maggiormente il gioco fischiando falli giusti, estraendo i cartellini solo se estremamente necessario. Corretta la doppia ammonizione ai danni di Lovato.

Pagelle Portogallo Under 21

Diogo Costa 6,5 – L’estremo difensore portoghese nonostante i tre gol subiti, è stato protagonista di ottimi interventi nel corso della gara. Spettatore non pagante nei primi 45′, compie un vero e proprio miracolo, respingendo d’istinto un colpo di testa ravvicinato di Frattesi.

Dalot 6 – Il terzino di proprietà del Manchester United ha brillato meno del solito questa sera. Gioca un primo tempo opaco e con diverse sbavature, perdendosi Pobega in marcatura sul corner dal quale l’Italia ha accorciato le distanze. La sua prova migliora nel secondo tempo. Entra di più nel vivo del gioco, avanzando maggiormente sulla destra, e verticalizzando alla ricerca delle punte.

Queiros 6,5 – Nonostante qualche sbavatura di troppo in fase difensiva, il capitano del Portogallo under-21 ha giocato da vero leader. Quasi sempre deciso sui contrasti, si rende molto pericoloso sui calci piazzati, facendo valere la sua prestanza fisica. Serve con un colpo di testa l’assist per il gol del 3-1 di Ramos.

Diogo Leite 5,5 – Il giovane difensore del Porto soffre per tutto l’incontro i continui tagli in area di Frattesi. Abbastanza goffo e lento nell’arginare le sortite offensive avversarie, il suo voto non raggiunge la sufficienza in queste pagelle di Portogallo under-21-Italia under-21.

Tavares 6 – Molto spesso nel vivo del gioco, dialoga diverse volte coi centrocampisti in fase di possesso. Ad inizio partita soffre le continue sovrapposizioni di Bellanova, per poi prendergli definitivamente le misure.

Gedson Fernandes 5,5 – Non riesce mai ad entrare nel vivo del match. Dà una mano in fase di ripiegamento, arretrando nel momento in cui Tavares si sovrappone in avanti (75′ Jota 7 – Grazie alla sua grande qualità palla al piede, crea diversi problemi alla retroguardia azzurra. Dialoga molto nello stretto coi suoi compagni di squadra, trovando poi la rete del 4-2).

Braganca 6 – Nonostante la marcatura “a uomo” condotta su di lui da Rovella, il regista di Rui Jorge disputa una buona gara. Da vero play-maker costruisce il gioco da dietro con molta facilità, perdendo pochissimi palloni, e alternandosi coi suoi compagni di reparto in fase di impostazione (87′ Romario Baró 6,5 – Serve prima l’assist a Jota, e poi il secondo a Conceição per il 5-3 finale. Entra in campo con grande grinta e spirito di sacrificio).

Vitinha 6,5 – Il numero 7 lusitano sembra avere la palla incollata ai piedi. Gioca 120′ di grande qualità, mettendo in mostra la sua classe. Tenta una bella conclusione in porta nel primo tempo, ben parata da Carnesecchi. Si alterna con Braganca nel ruolo di play, mettendo ordine in mezzo al campo, e servendo gli attaccanti con passaggi precisi.

Fábio Vieira 7 – Da due suoi corner arrivano i primi due gol del Portogallo. Prova infatti a creare scompiglio alla difesa italiana con diversi calci piazzati insidiosi. Svaria molto in mezzo al campo, muovendosi senza palla per non dare punti di riferimento agli avversari (87′ Conceição 6,5 – Entra male in campo facendosi superare agilmente da Sottil nell’azione che ha portato al pareggio. Si rifà però alla fine dei supplementari, chiudendo definitivamente i giochi con il gol del 5-3 dopo una bell’azione personale).

Mota 7,5 – L’attaccante del Monza ha sbloccato il match dopo appena 6′ con una rovesciata capolavoro. Riesce a dare filo da torcere alla retroguardia azzurra per tutto il primo tempo, mettendo a segno anche la doppietta personale alla mezz’ora. Scompare nella seconda frazione, ma resta comunque l’MVP indiscusso di questa partita (94′ Leao s.v.).

Le pagelle di Portogallo-Italia under-21 (5-3): Italia fuori

Ramos 6,5 – Dopo una prima frazione abbastanza opaca, il centravanti col numero 18 è riuscito a sfruttare nel migliore dei modi l’unica conclusione in porta, portando la sua squadra sul momentaneo 3-1 (69′ Florentino Luís 6 – Prende il comando della mediana giocando una partita di quantità).

Allenatore: Rui Jorge 7 – Il suo Portogallo è pieno zeppo di talenti interessanti. Il CT è stato bravo nel far esaltare nel migliore dei modi le qualità tecniche dei suoi interpreti. Ha preparato molto bene la partita, puntando su un palleggio continuo e sul gioco nello stretto, per scardinare la difesa italiana. Qualche disattenzione di troppo in fase difensiva però, ha rischiato di rovinare i piani del tecnico lusitano. Portogallo under-21 meritatamente in semifinale, e serio candidato per la vittoria finale.

Pagelle Italia Under 21

Carnesecchi 6 – Incolpevole sui 5 gol subiti, compie buone parate che gli valgono la sufficienza in queste pagelle di Portogallo Under 21-Italia Under 21.

Lovato 4 – In difficoltà per gran parte dell’incontro in marcatura su Mota, commette una grave ingenuità dopo un minuto dall’inizio dei supplementari, ricevendo il secondo giallo, e mettendo così nei guai i suoi compagni. 

Del Prato 5 – Non riesce ad anticipare Mota sul primo gol dei lusitani. Commette diversi errori in marcatura e non solo, non riuscendo a gestire una difesa completamente in disordine per 120′.

Ranieri 6,5 – Il migliore in assoluto della retroguardia italiana questa sera. Con grande forza di volontà, prova ad arginare le sortite offensive avversarie dalla sua zona di campo con grande successo. Nel finale di gara prova a buttarsi in avanti alla ricerca del miracolo sportivo.

Bellanova 5,5 – Spinge molto sulla fascia destra, ma senza incidere. Poco sicuro nel tentare la giocata, si divora un gol già fatto sul 2 a 0 per gli avversari. Tenta l’arma dei cross in area, ma la difesa portoghese è attenta nel bloccarli. Qualche disattenzione di troppo per lui (75′ Zappa 5 – Entra per dare maggiore vivacità sul lato destro del campo, ma nei supplementari a causa del rosso a Lovato, è costretto ad arretrare come terzo centrale. Ha diverse colpe sul quarto gol del Portogallo).

Frattesi 7 – In assoluto il migliore in campo dell’Italia Under 21. I suoi continui inserimenti in area di rigore, hanno messo in seria difficoltà la retroguardia avversaria. Va vicinissimo al pareggio con un colpo di testa forte e ravvicinato, ben parato dall’estremo difensore portoghese. Serve poi l’assist a Scamacca per il gol che accorcia le distanze. Crea tantissima densità in area di rigore, giocando da attaccante in più. Distrutto fisicamente nei tempi supplementari, non demorde dando una mano alla difesa, e impostando da dietro la manovra.

Rovella 6 – Il centrocampista del Genoa commette un paio di errori banali nei primi 45′. Si rifà nel secondo tempo, provando a verticalizzare di più, cercando maggiormente Scamacca attraverso il lancio lungo. Recupera anche diversi palloni, aiutando molto la retroguardia azzurra. Cresce col passare dei minuti (81′ Cutrone 7 – Gli bastano meno di 10′ per mettere la firma in questo match. Da vero capitano porta la sua squadra ai tempi supplementari. Fuori di pochissimo la sua girata al volo che avrebbe potuto portare il punteggio ad un rocambolesco 4-4.

Le pagelle di Portogallo-Italia under-21 (5-3): Italia fuori

Pobega 6,5 – Il centrocampista dello Spezia si fa sempre trovar pronto. Tenta una bella conclusione fuori di pochi centimetri, per poi accorciare le distanze sul finale di primo tempo sugli sviluppi di corner. Si fa trovare ovunque in mezzo al campo, tenta anche lui l’arma degli inserimenti in area per creare tanta densità (75′ Maggiore s.v.).

Sala 6 – Con tanto coraggio e intraprendenza, il terzino della Spal si sovrappone tanto sulla sinistra, mettendo in mezzo traversoni invitanti. Qualche errore di troppo da parte sua, ma la sua prestazione resta comunque sufficiente (81′ Sottil 6 – Il giocatore sardo riesce a dare maggiore vivacità sulla sinistra, puntando gli avversari nell’1 contro 1. Suo è l’assist per la rete del pareggio di Cutrone. Nei supplementari però, perde qualche palla sanguinosa di troppo).

Raspadori 5,5 – Dopo i primi 45′ molto sottotono, il giovane attaccante del Sassuolo ha provato a rendersi pericoloso a sprazzi nella seconda parte di gara. Tanto movimento senza palla, ma poco servito dai compagni. 

Scamacca 6,5 – Fondamentale il suo lavoro di sponda per far salire la squadra. Con il suo gol prova a dare la carica ad un gruppo che sembrava essersi arreso (90′ Ricci s.v.).

Allenatore: Paolo Nicolato 6 – Finisce ai quarti di finale l’avventura degli azzurrini. Il coraggio e la grinta alla fine, non sono bastati per ribaltare definitivamente la gara. Nonostante le varie difficoltà nel bloccare il reparto offensivo avversario, e nonostante lo svantaggio, l’Italia under-21 ha mostrato grande carattere e orgoglio, riuscendo a pareggiare nel finale, portando il match ai supplementari. Sfortunatamente ha prevalere oltre all’uomo in meno, è stata la superiorità dei portoghesi. Il CT Nicolato deve però essere orgoglioso di questi ragazzi. L’Italia questa sera è uscita a testa alta e anche con qualche rimpianto di troppo, da questo incontro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui