Le pagelle di Real Madrid-Chelsea: Benzema risponde a Pulisic

0

Termina 1-1 la semifinale d’andata di Champions League tra Real Madrid e Chelsea. Una partita giocata molto bene dai londinesi, che hanno strappato un pareggio importante in vista della gara di ritorno allo “Stamford Bridge“. Alla rete di Pulisic ad inizio partita, ha risposto il solito Karim Benzema con una rete stupenda sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La gara è stata, per il resto, in grande equilibrio, con poche occasioni da ambo le parti. Prestazione disastrosa di Werner, troppo insicuro e sprecone. Ora, andiamo a dare un’occhiata alle pagelle di Real Madrid-Chelsea.

Le pagelle di Real Madrid-Chelsea

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Real Madrid-Chelsea, commentiamo la prova del direttore di gara.

Arbitro: Danny Desmond Makkelie 6 – L’arbitro olandese dirige la gara senza alcuna difficoltà. Nonostante si trattasse di una semifinale di Champions, non ci sono stati episodi eclatanti. Gestione dei cartellini ottima, è bravo nel lasciar giocare le due compagini, evitando di spezzettare troppo la partita.

Pagelle Real Madrid

Courtois 6,5 – Il belga è stato protagonista di una grandissima parata ad inizio gara, su un tiro a distanza ravvicinata di Werner. Nel corso del match, compie solo un’altra parata su una punizione di Ziyech. Niente può sulla rete che apre l’incontro.

Militao 7 – Si contende il premio di MVP con Benzema in queste pagelle di Real Madrid-Chelsea. L’ex centrale del Porto, ha giocato con una grande personalità. Percentuale altissima nella precisione dei passaggi in impostazione, vince la maggior parte dei contrasti intervenendo sempre in maniera pulita sulla palla.

Varane 6,5 – Il francese comanda molto bene la retroguardia dei Blancos concedendo poche occasioni agli inglesi. Nei secondi 45′ va vicino al 2-1 su calcio d’angolo.

Nacho Fernández 5 – La sua partita è macchiata dall’errore di marcatura su Pulisic, tenendo in gioco l’americano nell’azione che porta al vantaggio del Chelsea. Insufficienza inevitabile.

Carvajal 6 – Spinge meno del solito sulla destra a causa dell’imprevedibilità, su quella zona di campo, di Mount. Il suo apporto in fase difensiva, è comunque prezioso (77′ Odriozola 6 – Al contrario del suo compagno di reparto, prova a dare una mano alla fase offensiva con un paio di cross).

Modric 5,5 – Il vincitore del Pallone d’Oro 2018, non riesce mai ad entrare nel vivo della partita. Il croato questa sera, ha ricevuto pochi palloni a causa dell’ottima marcatura condotta dagli uomini di Tuchel. I pochi spazi disponibili, non gli hanno permesso di mettere in mostra la sua classe sopraffina. 

Casemiro 6 – Una sua “spizzata” di testa sugli sviluppi di corner, porta alla grande rete di Benzema. Il numero 14 ha giocata una buona gara di quantità, dando un contributo prezioso soprattutto alla fase difensiva.

Kroos 5,5 – Anche l’ex Bayern Monaco, come il compagno di reparto croato, non ha avuto tanti palloni a disposizione per provare l’arma della verticalizzazione. In fase di non possesso si muove poco, soffrendo la grande forze di Kanté.

Marcelo 5,5 – Il capitano ad interim delle Merengues, è parso in difficoltà soprattutto dal punto di vista fisico. Mette in mezzo il cross dal quale poi arriva la rete del pareggio, ma incide troppo poco. Non è più il Marcelo esplosivo e devastante di un paio di anni fa. Il numero 12 spinge tanto sulla sinistra, commettendo però diversi errori non da lui, e soffrendo la velocità di Kanté e Pulisic (77′ Asensio – S.V.).

Vinícius Junior 5,5 – Ci si aspettava sicuramente molto di più dal giovane talento brasiliano. Con la sua grande agilità, tenta di sfruttare le ripartenze per creare pericoli alla retroguardia londinese, ma senza successo. Poco nel vivo del match questa sera (65′ Hazard 5,5 – Il grande ex dell’incontro, non è riuscito in più di 20′, a portare gli spagnoli alla vittoria. Punta troppo poco i difensori avversari nell’1 contro 1, dimostra di non essere ancora al 100% della forma).

Benzema 7,5 – Si inventa un gol meraviglioso, riuscendo a pareggiare una gara che si stava complicando parecchio. Prima della rete, va molto vicino al gol con un bel tiro dalla distanza che scheggia il palo. Si prende la squadra sulle spalle da vero leader, giocando molto fuori dall’area per favorire gli inserimenti dei centrocampisti. Ancora una volta ha dimostrato di essere l’attaccante più forte al mondo (92′ Rodrygo – S.V.).

Le pagelle di Real Madrid-Chelsea: Benzema risponde a Pulisic

Allenatore: Zinédine Zidane 6 – Sorprendentemente, il tecnico del Real Madrid, dispone la sua squadra in campo quasi “a specchio” degli avversari. All’inizio, il 3-5-2 sembra non funzionare, soprattutto a causa della grande prova degli ospiti, pian piano però, la squadra comincia ad aumentare l’intensità, trovando poi il pareggio. Se il reparto d’attacco era con poche idee, la difesa è riuscita a reggere le sortite offensive dei Blues. Ci si aspettava maggiore sicurezza e coraggio da una squadra abituata a questi palcoscenici.

Pagelle Chelsea

Mendy 6 – L’ex estremo difensore del Rennes, non registra interventi degni di nota in queste semifinali d’andata. Spettatore non pagante per 90′, non può nulla sulla sassata di Benzema.

Christensen 6 – Il danese gioca con grande personalità, rischiando poco e commettendo pochi errori degni di nota. Da buon terzo centrale di difesa, aiuta la fase offensiva, alternandosi con Rudiger, nel sovrapporsi in avanti.

Thiago Silva 6 – Il veterano brasiliano comanda la retroguardia londinese da leader, dando maggiore solidità alla fase difensiva. Nel primo tempo tenta una bella conclusione dalla distanza, deviata in angolo da un giocatore avversario.

Rüdiger 6,5 – L’ex Roma, serve l’assist a Pulisic per il gol dello 0-1, con una precisa verticalizzazione. Mezzo voto in più per lui in queste pagelle di Real Madrid-Chelsea, tenendo conto anche di una ottima prestazione in fase difensiva.

Azpilicueta 6 – Il capitano dei Blues, è autore di una gara sufficiente. Tanta spinta sulla fascia destra, ma soprattutto tanto sacrificio in difesa. Esce stremato alla mezz’ora del secondo tempo (67′ James 6 – Entra per dare maggiore spinta sulla zona destra del campo, ma l’assedio dei Blancos negli ultimi 20′, lo ha costretto ad arretrare per aiutare la difesa. Prestazione comunque sufficiente).

Kanté 7,5 – Questa sera il francese, è stata una vera e propria forza della natura. L’ex Leicester ha creato grossi problemi alla difesa dei padroni di casa. Infermabile palla al piede, da lui partono la maggior parte delle sortite offensive del Chelsea. Perfetto sia in fase offensiva, che difensiva.

Le pagelle di Real Madrid-Chelsea: Benzema risponde a Pulisic

Jorginho 6 – L’italo-brasiliano, ha provato a smuovere la retroguardia avversaria, con un paio di verticalizzazioni, soprattutto nel primo tempo. Meno intraprendente del solito, è autore di una partita da 6 pieno.

Chilwell 6 – Il terzino spinge tanto sulla sinistra, costringendo Carvajal ad arretrare per arginare le sue galoppate. Nella seconda frazione dà una grande mano anche alla difesa.

Mount 6,5 – Grazie alla sua dinamicità, mette in difficoltà gli spagnoli. Sempre in movimento senza palla, non dà punti di riferimento, trovandosi in ogni posizione del campo pur di ricever palla e puntare l’uomo.

Pulisic 7 – Lo statunitense, sfrutta una indecisione difensiva di Nacho, portando così la sua squadra in vantaggio. Con la sua grande qualità e intraprendenza, crea problemi agli spagnoli. Rientra spesso per ricever palla, e tenta un paio di cross insidiosi in area di rigore avversaria. Scompare col passare dei minuti nella seconda frazione (66′ Ziyech 6 – Prova a spaventare gli spagnoli con un calcio di punizione , parato però agilmente da Courtois. Il più intraprendente dei subentranti).

Werner 5 – Prestazione deludente da parte del centravanti tedesco. Gioca tanto con la squadra, ma allo stesso tempo, sbaglia troppo in fase di finalizzazione. Si divora un gol già fatto nella prima frazione, parato d’istinto da Courtois, e non riesce a sfruttare i diversi traversoni in area dei suoi compagni di reparto. Sbaglia anche i movimenti senza palla, non riuscendo ad attaccare la profondità e a smarcarsi. (66′ Havertz 5,5 – Non riesce ad entrare in partita. Poco servito dai compagni, subentra dalla panchina nel momento in cui i padroni di casa cominciano a prendere il pallino del gioco).

Allenatore: Thomas Tuchel 6,5 – Il suo Chelsea ha sicuramente sorpreso tutti. Il Real, era favorito sulla carta considerando la grande esperienza in campo internazionale dei suoi calciatori, ma alla fine i londinesi hanno strappato un pareggio fondamentale in vista del ritorno. Prestazione generale di squadra di alto livello. Da quando è arrivato, l’ex allenatore del PSG ha dato una spinta in più.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui