Le pagelle di Real Sociedad-Roma (0-0): giallorossi ai quarti!

0

Un’altra bella notizia per il calcio italiano. La Roma infatti conclude col risultato a occhiali gli ottavi di ritorno di Europa League contro la Real Sociedad. All’Anoeta, nonostante un clima infuocato, i giallorossi sfoderano una consueta ottima prestazione difensiva, a protezione del 2-0 dell’Olimpico. Nella ripresa il forcing dei baschi aumenta, ma non è abbastanza. Per la terza gara di fila in Europa i capitolini non concedono gol, mentre la Real prosegue nella striscia di 6 gare senza vittorie. Presentiamo le pagelle di Real Sociedad-Roma.

Le pagelle di Real Sociedad-Roma

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Real Sociedad e Roma, diamo un giudizio alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Kovacs 5,5 – Il fischietto rumeno porta fortuna alla Roma, giudice anche della finale di Conference League della passata stagione. La contesa però è molto accesa e dutra da gestire. Alcuni cartellini gialli sono eccessivi (vedi Karsdorp) e in alcune situazioni la gara sembra sfuggirgli un po’ di mano. Giusto annullare la rete a Smalling, che tocca con il gomito. Nessun rigore per il contatto tra il centrale inglese e Sorloth, molto leggero. A seguire le pagelle di Real Sociedad-Roma.

Pagelle Real Sociedad

Remiro s.v. – Di fatto spettatore non pagante. La Roma non calcia mai in porta e lui sbadiglia.

Gorosabel 5,5 – Non dà moltissimo in fase di spinta e soffre l’intraprendenza di Spinazzola. Rivedibile in alcune circostanze (71′ Sola s.v.).

Zubeldia 6 – Sempre in anticipo sugli avversari, non ha moltissimo lavoro da svolgere. Partecipa alla costruzione dal basso delle azioni.

Le Normand 6 – Come il collega di reparto non corre particolari rischi, prova a staccarsi per tentare la conclusione dalla distanza. L’esito, però, lascia a desiderare.

Rico 5,5 – Piuttosto cattivo in alcune circostanze, altra troppo la gamba e non fornisce grandi soluzioni in avanti. I terzino sono stati il punto debole della formazione basca.

Merino 6 – Uno di coloro che non alza bandiera bianca fino al 90′. Calamita del centrocampo, tenta la fortuna in più occasioni ed è sempre nel vivo del gioco.

Zubimendi 6 – Regia alquanto scolastica, non eccelle e non commette nemmeno errori grossolani. SI fa sentire anche in fase di interdizione.

Méndez 5,5 – Ben 10 gol stagionali per l’ex Celta Vigo, ma stasera non è un fattore. Più nervoso che altro, non risulta mai ficcante in zona calda. Deve riprendere fiducia con la porta (79′ Cho s.v.).

David Silva 5,5 – Quando lui non c’è, tutta la Real Sociedad fatica. Dall’alto dei suoi 37 anni e della sua esperienza, però, non riesce a prendere per mano la squadra, giocando a ritmi troppo compassati.

Oyarzabal 5 – Pesa come un macigno sul giudizio la doppia chance fallita a 0 metri dalla porta di Rui Patricio. Ancora non pienamente in condizione, risente dell’errore e si spegne poco a poco (71′ Kubo s.v.).

Sorloth 5,5 – Molto mobile, partecipa al gioco della squadra ma manca di freddezza sotto porta. Come l’incornata da ottima posizione spedita alta sopra la traversa. Serve di più dal bomber norvegese (62′ Carlos Fernandez 4,5 – Oltre a risultare nullo in avanti, si fa mandare sotto la doccia un minuto prima dei compani per un’inutile reazione).

Allenatore: Alguacil 5,5 – Prova a sfruttare il fattore casalingo impostando la gara sulla fisicità, in cui la Roma è però superiore. Tanto fumo e poco arrosto nella prima frazione, nella ripresa aumenta il peso offensivo ma i suoi non hanno lucidità sotto porta. La scelta di lasciare fuori Kubo non paga: la Sociedad è in crisi di risultati.

Le pagelle di Real Sociedad-Roma (0-0): giallorossi ai quarti!

Pagelle Roma

Rui Patricio 6,5 – Non compie parate eccezionali, se non si tiene conto del miracolo su Oyarzabal. Dà grande sicurezza con le uscite e trasmette forza a tutto il reparto.

Mancini 6,5 – Si prende un giallo ma è meno mastino rispetto alle ultime uscite. Ordinato, di fatto non sbaglia nemmeno un intervento. 

Smalling 7,5 – Colossale. Qualsiasi pallone si avventi in area ha un padrone, ossia il centrale inglese. Giocatore rinato dalla gestione Mourinho, fondamentale.

Ibanez 7 – A seguito di numerose critiche, anche il brasiliano risponde con una performance importante. Ruvido ma efficace, dal suo lato non passa nessuno.

Karsdorp 6 – Pattuglia l’out di destra con diligenza, senza commettere sbavatura. Poi la brutta botta al volto e l’uscita anzitempo per infortunio (42′ Zalewski 6 – In una gara di resilienza come questa ci vuole meno estro e maggiore tenacia, lui ce la mette).

Cristante 6 – Lavoro silenzioso, ma molto utile. Scherma la mediana e recupera una buona quantità di palloni. Si rende efficace senza strafare.

Wijnaldum 6 – Anche lui oggi ha un’altra veste, più mediano che incursore. Trasformazione necessaria in una gara di questo tipo, non demerita.

Spinazzola 6,5 – La corsa del treno da Foligno quando parte dal binario sembra inarrestabile. Sebbene a tratti, semina il panico in un paio di circostanze e difende molto bene.

Dybala 6 – Una conclusione sporcata da fuori area e poco altro. Non si prende la scena, ma partecipa con diligenza al pressing (76′ El Sharaawy s.v.).

Pellegrini 5,5 – Il capitano in questa annata sembra essere un po’ sottotono. Se c’è bisogno di soffrire, a sua volta sembra non essere a suo agio. Poco accordo tra trequarti e attacco, potrebbe caricarsi in vista del derby (87′ Bove s.v.).

Belotti 6 – Il Gallo tenta di tenere alta la squadra, facendo a sportellate con tutti i difensori avversari. Di occasioni non ne arrivano (76′ Abraham s.v.).

Allenatore: Mourinho 6,5 – Sicuramente una Roma non spettacolare, ma questo doveva fare in uno stadio gremito. Come citato in conferenza, fa sì che non abbia luogo la tempesta perfetta. La fase difensiva è lodevole, così come la compattezza e lo sguardo del leone nei giocatori in campo. Dimostra di avere ancora grande mentalità europea: venga avanti il prossimo.

Le pagelle di Real Sociedad-Roma (0-0): giallorossi ai quarti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui