Le pagelle di Roma-Bologna (1-0): la decide Borja Mayoral

0
pagelle Roma Bologna

Dopo la grande vittoria in Europa League contro l’Ajax, la Roma è tornata a giocare allo “Stadio Olimpico” contro il Bologna. Una partita, questa, che si sarebbe potuta trasformare in una trappola per i capitolini, considerando l’importante impegno di giovedì. Nonostante questo, e nonostante alcune assenze importanti, la squadra di Fonseca è riuscita a guadagnare i 3 punti, ai danni di un Bologna troppo timido e poco coraggioso. Ecco le pagelle di Roma-Bologna.

Le pagelle di Roma-Bologna

Prima di analizzare le pagelle di Roma-Bologna, andiamo a commentare la prova del direttore di gara.

Arbitro: Marco Guida 6 – Partita tranquilla per l’arbitro della sezione di Torre Annunziata. Ottima la sua gestione dei cartellini, interrompe poco il gioco, lasciando giocare molto le due squadre. Giusta l’ammonizione per proteste all’allenatore del Bologna.

Le pagelle della Roma

Mirante 6,5 – L’ex estremo difensore del Bologna è protagonista di una grande parata nel primo tempo sul tiro di Soriano dagli sviluppi di un corner. Grande personalità del portiere giallorosso, non solo tra i pali, ma anche fuori, con delle uscite coraggiose, ma efficaci.

Mancini 7 – Gara giocata al limite della perfezione per il difensore giallorosso. Pulito sui contrasti, e attento nelle marcature. Si merita un 7 pieno in queste pagelle di Roma-Bologna.

Fazio 6,5 – Anche l’esperto difensore argentino è stato protagonista di una buona partita. Comanda la difesa da leader rischiando poco. Nonostante la terza partita giocata in questo campionato, dimostra di farsi trovare pronto, guidando la squadra al clean sheet.

Ibañez 7 – Il difensore brasiliano è in un gran momento di forma, e si vede. Dopo la grande prestazione contro l’Ajax, condita anche da un suo gol, il brasiliano ha fermato ogni tentativo di sortita offensiva degli emiliani. Agendo come terzo centrale, si è proposto diverse volte in avanti, tentando anche il lancio lungo in profondità, come nel caso della rete di Borja Mayoral. Uno dei migliori in campo per la Roma quest’oggi.

Reynolds 6 – Esordio tutto sommato sufficiente per il terzino destro statunitense. Abbastanza timido nel primo tempo, più intraprendente poi col passare dei minuti. Il giocatore classe 2001 ha corsa e talento, ma ha bisogno ancora di tempo per capire i meccanismi del gioco di Fonseca e del calcio italiano (76′ Karsdorp 6 – L’olandese entra molto bene in campo con delle buoni proposizioni in fase offensiva).

Villar 5,5 – Lo spagnolo gioca un buon primo tempo mettendo ordine in mezzo al campo. Cala vistosamente nel secondo tempo, sbagliando alcune scelte di passaggio, e rischiando molto in fase di impostazione.

Diawara 6 – Il centrocampista guineano, è protagonista di una gara ordinata sia in fase di possesso che di non possesso. Buona la sua proposizione in area di rigore avversaria, con un tiro però troppo debole e centrale (68′ Mkhitaryan 6 – Appena tornato dall’infortunio, l’armeno non si rende molto pericoloso dalle parti di Mirante, ma gioca comunque una gara sufficiente).

Bruno Peres 6,5 – Nei primi 45′ soffre abbastanza l’agilità di Skov Olsen, per poi prendergli le misure, non correndo più alcun rischio. Bene in difesa, molto bene dal punto di vista offensivo. L’esterno di Fonseca va anche vicino al gol con un bel tiro dalla distanza, ben parato da Skorupski.

Carles Pérez 5,5 – Come il compagno di reparto spagnolo, anche lui è protagonista di una gara abbastanza sottotono. Molto meno intraprendente del solito, soffre la fisicità dei difensori bolognesi (77′ Pellegrini 6 – Entra al posto di uno spento Carles Pérez, e per provare a dare una mano ai suoi compagni di squadra, cercando di consolidare definitivamente il vantaggio. Spende un fallo giusto su una ripartenza del Bologna che poteva costare cara. L’ammonizione ricevuta, però, lo costringerà a saltare il prossimo match contro il Torino).

Pedro 5 – Match deludente per il numero 11 della Roma. Lo spagnolo ha commesso diversi errori banali e clamorosi per un giocatore della sua caratura. Tanti passaggi orizzontali sbagliati, e poco movimento senza palla per lui. Il peggiore dei suoi in queste pagelle di Roma-Bologna (68′ Veretout 6 – Fonseca lo tiene fuori dall’undici iniziale, preservandolo in vista della fondamentale gara di giovedì nel ritorno di Europa League contro l’Ajax. Per il francese 20′ di quantità, con nessuna occasione degna di nota).

Borja Mayoral 6,5 – L’attaccante spagnolo ha deciso la gara di questa sera “bruciando” in velocità Danilo e superando Skorupski nell’1 vs 1. Nella prima frazione si muove molto, smarcandosi per ricevere palla dai suoi compagni. Va vicino alla doppietta personale ad inizio secondo tempo e gioca molto con la squadra. Degna riserva di Dzeko e Hombre del partido (84′ Pastore – S.V.).

Le pagelle di Roma-Bologna (1-0): la decide Borja Mayoral

Allenatore: Paulo Fonseca 6,5 – L’allenatore portoghese, nonostante i tanti indisponibili e il match ravvicinato contro l’Ajax, schiera in campo una Roma rimaneggiata, facendo tanto turnover. Si dimostra coraggioso nel far debuttare il giovane Reynolds, e nel dare fiducia a Fazio alla sua appena terza gara in campionato. Prepara bene la gara, giocando come sempre sulle ripartenze, e gestendola dopo il gol, rischiando poco e niente. Vittoria assolutamente meritata.

Le pagelle del Bologna

Skorupski 6 – Il portiere polacco ha, in parte, alcune colpe sul gol degli avversari, per un’uscita dai pali troppo avventata su Borja Mayoral che lo supera senza problemi. Si rifà nel secondo tempo sul tiro dalla distanza di Bruno Peres, e su un paio di conclusioni centrali dei giallorossi.

De Silvestri 6 – Come Skov Olsen, esce alla mezz’ora del secondo tempo per infortunio. Gara sufficiente e con poche sbavature (61′ Antov 5,5 – Il giovanissimo difensore bulgaro entra abbastanza male in campo, commettendo diversi errori, e soffrendo l’attacco della Roma. Ha ancora molto da imparare).

Danilo 4,5 – Il suo errore di marcatura su Borja Mayoral, costa la partita al Bologna. Il capitano dei Felsinei, non sfrutta la sua fisicità contro l’attaccante spagnolo, sbagliando i tempi dell’anticipo, e lasciando il giocatore della Roma solo contro Skorupski. Errore non da lui.

Soumaoro 6,5 – Il difensore francese è autore di una partita di grande personalità. Riesce, dalla sua zona di campo, a fermare le sortite offensive avversarie, ed è determinante nell’anticipare il solito Borja Mayoral, evitando il 2-0 ad inizio secondo tempo. 

Dijks 6,5 – Come Soumaoro, è uno dei migliori in campo dei rossoblu. Spinge di continuo sula fascia sinistra, sfruttando alcune indecisioni dell’inesperto Reynolds, e proponendo anche buoni traversoni dalla sinistra. Partita di gran sostanza.

Schouten 6 – In mezzo al campo il centrocampista olandese mette in mostra buone qualità tecniche. Sufficienza meritata (77′ Domínguez 6,5 – L’argentino entra molto bene in campo, dando maggiore equilibrio. Diventa fondamentale nel rientrare in difesa per fermare una ripartenza degli avversari).

Svanberg 5,5 – Partita più di quantità che di qualità per il giocatore del Bologna. Gara anche per lui al limite della sufficienza, se non fosse stato per alcuni errori in mezzo al campo (69′ Juwara 6,5 – Anche lui, come Domínguez, entra bene dalla panchina. La sua intraprendenza e la sua imprevedibilità creando diverse difficoltà alla retroguardia capitolina). 

Skov Olsen 6 – Gara sufficiente nella prima frazione per il talento danese classe ’99, che, con la sua agilità, mette in difficoltà Bruno Peres. Esce alla mezz’ora del secondo tempo per problemi fisici (60′ Orsolini 5,5 – Mihajlovic lo fa entrare per sfruttare la sua agilità nell’1 vs 1, ma il numero 7 rossoblu delude ogni aspettativa, non riuscendo mai ad entrare nel vivo del match).

Soriano 6 – L’ex centrocampista del Torino è protagonista di un ottimo primo tempo, durante il quale gioca molto con la squadra, andando anche vicino al gol sugli sviluppi di corner. Scompare però nei secondi 45′. 

Barrow 5 – Partita sottotono per l’ex attaccante dell’Atalanta. Tenta un tiro dalla distanza che non impensierisce Mirante. Troppo timido sulla fascia sinistra, non sfrutta la sua agilità e la sua bravura nel saltare l’uomo. (60′ Sansone 5,5 – Si fa vedere raramente in fase offensiva, merito soprattutto dell’ottima fase difensiva della Magica. Cambio inutile).

Palacio 5 – Il veterano giocatore argentino corre troppo a vuoto per tutta la prima frazione. Si divora un gol ad inizio gara a causa della leggera deviazione di un difensore avversario, per poi scomparire quasi del tutto nel corso dei 90′. Purtroppo, anche per lui, partita insufficiente.

Le pagelle di Roma-Bologna (1-0): la decide Borja Mayoral

Allenatore: Sinisa Mihajlovic 5,5 – Il mister del Bologna si aspettava sicuramente di più dai suoi giocatori. Prova a rimediare alle sue scelte iniziali di formazione con diverse sostituzioni, ma è troppo tardi. Il suo Bologna, questa sera, ha fatto troppo poco per intimidire la Roma. Un peccato che l’allenatore serbo non riesca a sfruttare, in certe partite, il grande potenziale offensivo della sua squadra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui