Le pagelle di Roma-Hellas Verona (2-1): scontro per l’ Europa!

0

Analizziamo insieme le pagelle di Roma e Hellas Verona, che si sono affrontate all’Olimpico nel match della 33° giornata di Serie A. Match concluso per 2-1 per i padroni di casa.

La Roma con questa vittoria riesce ad aumentare il distacco dal Napoli, fermato a Bologna. Adesso gli uomini di Fonseca sono quinti in classifica con un margine di 4 punti. Buona prestazione della squadra contro una squadra ostica.

L’Hellas Verona invece subisce l’ennesima frenata al sogno Europeo ma nonostante questo resta la sorpresa di questa stagione di Serie A. La squadra neopromossa infatti ha sorpreso tutti stanziandosi attualmente in nona posizione a tre punti da uno straordinario Sassuolo.

Arbitro Maresca 5,5 – Il rigore di Pellegrini è dubbio, ma ci può stare. Non vede forse un possibile rigore sul contatto Dzeko-Kumbulla e grazia Zaniolo per un intervento pericoloso. Prestazione negativa. Prende decisioni un po’ confusionarie, contraddittorie e non nota alcuni episodi importanti.

Pagelle Roma

Pau Lopez 5,5 – Non deve effettuare parate particolari ma nelle uscite sembra sempre molto insicuro.

Mancini 6 – Sul gol dell’Hellas Verona si lascia saltare troppo facilmente ma si riscatta con una buona prestazione nella seconda parte di gara.

Ibanez 6,5 – Sta crescendo di partita in partita. Attento e concentrato per tutto il match (92’ Villar s.v.).

Kolarov 6 – Schierato tra i tre di difesa, guida il reparto con esperienza e autorevolezza. Nella ripresa si lascia superare da Pessina che, di tacco, riapre la partita.

Bruno Peres 5,5 – Spinge meno rispetto alle precedenti gare anche se riesce comunque a dare qualche buon pallone. Così e così difensivamente, liscia l’intervento in occasione del gol dell’Hellas Verona (66’ Zappacosta 6: tiene la posizione senza correre rischi).

Diawara 6 – Inizia la gara in maniera molto aggressiva, andando a pressare con veemenza. Cala alla distanza (66’ Cristante 6: si posiziona inizialmente a centrocampo per poi finire in difesa. Jolly di Fonseca).

Veretout 7 – Corre per tutto il campo e per tutta la partita. Presente come supporto in fase offensiva e nelle chiusure nella fase difensiva. Ottima partita.

Spinazzola 6,5 – Sforna l’ assist per Dzeko che il bosniaco tramuta in gol.

Pellegrini 6,5 – Ottimi spunti. Cresce nella ripresa e serve prima una gran palla a Bruno Peres e poi a Mkhitaryan, che spreca l’occasione (66’ Zaniolo 5,5: combina poco, non aiuta nemmeno la squadra in fase difensiva. Graziato dall’arbitro per un intervento pericoloso).

Mkhitaryan 6,5 – Prende un palo e tenta più volte la conclusione da fuori area, con poca precisione (88’ Perotti s.v.).

Dzeko 6,5 – Segna un gran bel gol di testa, ciò nonostante risulta meno brillante del solito.

Allenatore Fonseca 7 – Continua a vincere e lo fa con un atteggiamento propositivo e aggressivo. Il cambio di modulo sembra aver dato nuova vita e slancio alla Roma, sembra essere la strada giusta da seguire anche per il futuro.

Pagelle Hellas Verona

Silvestri 6 – La Roma tira poco in porta anche se attacca spesso. Su Mkhitaryan compie un miracolo toccando il pallone in maniera decisiva e concedendo solo il palo.

Empereur 5 – Su Pellegrini nel primo tempo è un po’ avventato, avrebbe potuto temporeggiare. Prestazione davvero sottotono.

Gunter 5,5 –  Duella con Dzeko e gli lascia poco spazio, ma sull’azione del gol bosniaco viene letteralmente sovrastato. Non riesce mai a contrastare le incursioni dei centrocampisti giallorossi.

Kumbulla 5,5 – Sfortunato esce per infortunio al 18′. (18′ Dimarco 6,5: svolta la partita del Verona,mette in grossa difficoltà la difesa della Roma. È propositivo).

Faraoni 5 – Partita da dimenticare. Juric lo martella più di una volta, senza ottenere risultati.

Veloso 6 – E’ il vero metronomo del centrocampo, tutte le azioni passano dai suoi piedi. Fondamentale (83’ Stepinski s.v.).

Amrabat 5 – Meno brillante del solito. Sbaglia qualche stop, e perde qualche pallone di troppo. Errore grave, non da lui, quello che da il là al raddoppio della Roma (83’ Badu s.v.).

Lazovic 6 – Meno bruciante del solito, perché la Roma gli lascia poco spazio dove correre.  Preziosissimo in entrambe le fasi.

Pessina 6,5 – Ottima partita. E’ una spina nel fianco, va anche all’attacco e segna un gol meraviglioso di tacco.

Zaccagni 6,5 – Di gran lunga il migliore dei suoi. Assist stupendo per il gol di Pessina, mette in grossa difficoltà Mancini, che lo soffre tantissimo (63′ Salcedo 5,5: non granché la sua partita).

Verre 5,5 – Esperimento falso nueve fallito, poco pericoloso (63′ Eysseric 5 – Impreciso).

Allenatore Juric 5,5 – Viene espulso all’inizio della partita per proteste. Però dalla tribuna stampa si fa sentire lo stesso. Guida passo passo la sua squadra dà grande carica e i giocatori lo avvertono perché fisicamente non calano. La mancanza di un attaccante lì davanti pesa e la sua squadra non riesce ad essere pericolosa sotto porta. Sconfitta che forse infrange definitamente il sogno Europa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui