Le pagelle di Salernitana-Cagliari (2-2): finale clamoroso all’Arechi!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Salernitana e Cagliari. All’Arechi di Salerno va in scena una partita di basso livello, entrambe le squadre propongono un calcio povero di idee e privo di spettacolo. Solo nel finale, tra il poco tatticismo tipico dei minuti finali, la partita esplode con ben quattro goal (tra cui uno su rigore). I granata allenati da Pippo Inzaghi provano a fare la partita nel primo tempo con scarsi risultati, ancora evidenti le scorie di questo pessimo inizio di stagione. Il mister ex Reggina dovrà fare un grandissimo lavoro per dare identità a questo gruppo, per lui non una missione impossibile. Il Cagliari di Ranieri gioca la solita partita di estremo ordine e fase difensiva di alto livello, bene alcune ripartenze con Zito Luvumbo tra cui quella che porta al goal del momentaneo vantaggio.

Le pagelle di Salernitana-Cagliari 

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Salernitana e Cagliari, ecco il voto del direttore di gara

 Arbitro: Chiffi 6,5 – Partita non troppo complicata per un arbitro esperto (nonostante la giovane età) come lui, bene i cartellini. 

Pagelle Salernitana 

Costil 6,5 – Nonostante i due goal subiti il suo è un esordio positivo con un paio di parate di assoluto livello, sostituisce bene Ochoa.

Mazzocchi 5,5 – Schierato a destra perde qualcosa e si vede, in fase di spinta è praticamente nullo e quando viene puntato va in difficoltà.

Gyomber 5 – Dopo una buonissima partita va in confusione totale come tutti i suoi compagni, gravissimo il buco sul goal di Viola.

Fazio 6,5 – Probabilmente il migliore in campo dei suoi, il generale gioca una partita di alto livello mettendo spesso delle pezze agli errori dei compagni (84′ Ikwuemesi 6,5 – Incide nonostante il pochissimo tempo a disposizione, suo l’assist del primo goal).

Bradaric 5,5 – Come i suoi compagni va in difficoltà nel finale, quando viene puntato non riesce a limitare i suoi avversari.

Coulibaly 5,5 – Di solito è uno dei migliori dei suoi, anche lui oggi soffre le maglie particolarmente strette degli avversari (76′ Legowski s.v.).

Maggiore 5,5 – Da troppo tempo non si vede il buonissimo centrocampista visto allo Spezia, anche oggi timido e frettoloso nelle scelte.

Kastanos 5 – Brutta copia del giocatore visto nella scorsa stagione, non riesce mai ad entrare in partita nonostante venga servito spesso dai compagni (55′ Martegani 4,5 – Sbaglia tutto quello che si può sbagliare, grave errore sul primo goal).

Candreva 6 – Il solito faro per i campani, si muove per tutto il campo per offrire linee di passaggio ai compagni, viene sostituto da mister Inzaghi (76′ Tchaouna s.v.).

Jovane 5,5 – Troppo timido per un giocatore del suo talento, soffre la mancanza di campo da attaccare e i continui raddoppi proposti dai sardi (56′ Stewart 6 – Porta impulsi positivi all’attacco campano).

Dia 7 – Fa tanto lavoro sporco per quasi novanta minuti, nel momento del bisogno esce l’anima del campione e sigla una doppietta pesantissima per la Salernitana.

Allenatore: Inzaghi 6 – Difficile incidere in poco tempo e su un gruppo impaurito e senza identità, ha davvero tanto lavoro davanti.

Pagelle Cagliari 

Scuffet 6 – Schierato di nuovo titolare a discapito di Radunovic, su entrambi i goal è incolpevole. Riesce quasi a parare il rigore di Dia.

Nandez 6,5 – Come sempre dimostra di essere di un altro livello rispetto ai compagni, nonostante questo è sempre uno di quelli a metterci più grinta di tutti in campo (46′ Zappa 6 – Sostituisce uno dei migliori in campo e lo fa con una buona prestazione).

Goldaniga 6 – Partita complicata visto l’avversario di altissimo livello (Dia), rimane in partita mentalmente per novanta minuti.

Dossena 6,5 – Uno dei più positivi dei suoi. Sicuramente è una delle sorprese di questo inizio di campionato. Sta crescendo tantissimo sotto la guida di mister Ranieri (74′ Obert 5 – Perde Dia sul goal del momentaneo pareggio).

Augello 6 – Gioca la solita partita disciplinata, dal suo lato il Cagliari non corre nessun rischio. In fase offensiva non si vede praticamente mai.

Deiola 6,5 – Metronomo della squadra di Ranieri, bravo ad aiutare i suoi compagni raddoppiando quando serve e bravo a proporsi sempre come uomo libero.

Prati 6 – Giocatore estremamente interessante, anche oggi gioca con grande personalità e offre una prestazione di buon livello. Da monitorare.

Makoumbou 6,5 – I suoi polmoni sono fondamentali per il reparto cagliaritano, corre per due e lotta come un gladiatore su tutti i palloni.

Mancosu 6 – Gioca solo un tempo ma lo fa con la sua solita classe, ha bisogno di alzare il ritmo a livello fisico (46′ Viola 6,5 – Segna il goal che può cambiare una stagione, pochi minuti dopo rovina parzialmente tutto con un tocco di manco che costa due punti ai sardi).

Luvumbo 7 – Altra grande prestazione del talentino angolano. Quando il Cagliari riparte è lui la freccia più pericoloso. Bravo a rimanere freddo davanti a Costil (84′ Shomurodov s.v.).

Oristanio 5,5 – Partita abbastanza anonima del giovane giocatore cagliaritano. Nel primo tempo si fa vedere di più fino a sparire piano piano dal match (64′ Jankto 6,5 – Entra e serve un assist al bacio a Zito Luvumbo).

Allenatore: Ranieri 6,5 – Il suo Cagliari nel primo tempo va parecchio in difficoltà ma riesce comunque a non concedere, nel secondo tempo si scatenano i suoi uomini offensivi e portano a casa tre punti fondamentali. L’anima sarda c’è.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui