Le pagelle di Salernitana-Napoli (0-2): partenopei primi a 50 punti!

0

Termina 0-2 il derby campano disputato all'”Arechi” tra Salernitana e Napoli. Dopo la deludente eliminazione agli ottavi di finale di Coppa Italia, i partenopei si sono subito riscattati con un successo importante per consolidare il primato. Ad aprire le danze ci ha pensato capitan Di Lorenzo servito da Anguissa autore di una bella giocata individuale in area di rigore. A firmare il raddoppio, invece, è stato il solito Victor Osimhen al suo dodicesimo centro in campionato. Prova insufficiente quella della Salernitana capace di rendersi pericolosa appena una volta nel corso dei 90′ con un tiro di Piatek respinto da Meret sul palo nel finale. Ecco le pagelle di Salernitana-Napoli.

Le pagelle di Salernitana-Napoli

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Salernitana-Napoli, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.

Arbitro: Daniele Chiffi 6,5 – Direzione senza troppi problemi quella del fischietto della sezione di Padova. Gestisce la gara con grande sicurezza e tranquillità con appena quattro cartellini gialli estratti e pochi errori commessi. Grazie all’ausilio del VAR annulla giustamente per fuorigioco nel primo tempo il gol di Osimhen.

Pagelle Salernitana

Ochoa 6,5 – L’esperto estremo difensore messicano si rende protagonista di un paio di interventi importanti per provare a tenere a galla i suoi. Nulla può sulle due reti avversarie.

Daniliuc 5 – Prova disastrosa da parte dell’ex Nizza inserito come terzino per dare maggiore compattezza alla fase difensiva. Sbaglia completamente la marcatura su Anguissa nell’azione del primo gol commettendo poi diverse sbavature nel corso della gara (85′ Sambia s.v.).

Gyömber s.v. – La partita del capitano della Salernitana dura appena 15′. Un problema muscolare lo costringe all’uscita anticipata dal campo (16′ Lovato 6,5 – Nonostante la sconfitta, il giovane centrale svolge un ottimo lavoro in marcatura su Osimhen limitando il più possibile lo strapotere fisico del nigeriano).

Pirola 5,5 – Il calciatore di proprietà dell’Inter gioca un ottimo primo tempo, ma la sua prova cala drasticamente col passare dei minuti nella ripresa. Si prende qualche rischio nel finale con un fallo ai danni di Osimhen che gli poteva costare l’espulsione.

Bradaric 5 – Insufficienza piena per l’altro terzino granata in totale difficoltà sulle numerose sovrapposizioni in avanti di Di Lorenzo. In confusione per tutti i 90′.

Candreva 5,5 – Diventato capitano dopo l’uscita dal campo di Gyömber, l’ex esterno della Sampdoria non riesce a dare il giusto apporto in fase offensiva. Bene in copertura, ma non basta per tornare a casa con almeno un punto.

Coulibaly 6 – Garantisce dinamismo al centrocampo e un aiuto prezioso alla fase difensiva. Sufficienza meritata in queste pagelle di Salernitana-Napoli.

Nicolussi Caviglia 5,5 – Il giovane calciatore in prestito dalla Juventus è protagonista di una prima frazione ordinata, ma soffre la superiorità dei partenopei nella ripresa.

Vilhena 5,5 – Prova opaca quella dell’olandese. Poco servito, non riesce a farsi vedere in fase offensiva (73′ Valencia 6 – L’attaccante cileno entra per dare maggiore peso ad un reparto offensivo sterile, ma il punteggio di 2-0 per gli ospiti non aiuta).

Dia 5,5 – Inserito sorprendentemente come esterno di centrocampo, l’ex Villarreal non riesce a sfruttare le poche ripartenze a disposizione per incidere a dovere sul match (85′ Bonazzoli s.v.).

Piatek 6 – Fin troppo isolato quest’oggi, il centravanti polacco è l’unico a rendersi pericoloso per i padroni di casa. Meret gli nega la gioia del gol in entrambe le occasioni create.

Allenatore: Davide Nicola 5,5 – Richiamato a pochi giorni dall’esonero, l’ex tecnico del Crotone non è riuscito a ricambiare la fiducia del presidente perdendo la quinta partita nelle ultime sei disputate. Per la prima volta in stagione propone in campo un 4-5-1 compatto per provare ad arginare il miglior attacco del campionato. L’idea regge per quasi tutto il primo tempo fino al gol di Di Lorenzo. Bene la fase difensiva, ma fin troppo sterile il reparto avanzato. Vietato sbagliare per la prossima giornata in casa del Lecce.

Le pagelle di Salernitana-Napoli (0-2): partenopei primi a 50 punti!

Pagelle Napoli

Meret 6,5 – Le due parate di grande livello garantiscono all’ex Udinese un voto alto in pagella. Sempre più una certezza per i partenopei.

Di Lorenzo 7 – Il suo ruolo naturale è quello di terzino destro, ma le sue innumerevoli sovrapposizioni e il suo tanto movimento senza palla, non fanno altro che mettere in difficoltà i padroni di casa. Apre le danze sfruttando un’ottima giocata di Anguissa, per poi continuare a spingere in avanti con la solita determinazione.

Rrahmani 6 – Prova ordinata e caratterizzata da poche sbavature quella del kosovaro, mai messo in difficoltà dagli avversari. Sufficienza meritata in queste pagelle di Salernitana-Napoli.

Kim 6 – All’inizio soffre l’intraprendenza di Piatek, ma col passare dei minuti prende le misure sull’attaccante polacco. Argina le poche sortite offensive della compagine granata con la solita sicurezza. Il giallo ricevuto non pesa sulla sua prestazione.

Mario Rui 7 – Prova di pregevole fattura quella del lusitano. Continuamente nel vivo del gioco, va vicino al 3-0 con una bella conclusione da fuori area. Una sicurezza per questo Napoli.

Anguissa 6,5 – Dal suo inserimento palla al piede in area di rigore arriva la prima rete dell’incontro. Garantisce qualità e quantità in mezzo al campo.

Lobotka 6 – Dopo il rigore sbagliato in Coppa Italia, lo slovacco riprende in mano le chiavi del centrocampo dando sicurezza e ordine.

Zielinski 5,5 – Tanto movimento senza palla, ma poco servito dai compagni, il polacco non riesce ad incidere a dovere sulla gara (85′ Ndombélé s.v.).

Lozano 5,5 – Prova opaca anche quella del messicano continuamente chiuso dalla retroguardia granata (85′ Politano s.v.).

Osimhen 7 – Dopo la doppietta rifilata alla Juventus, il bomber nigeriano si ripete questo pomeriggio con un facile tap-in a porta vuota. Nel corso della gara va vicino al gol in un paio di occasioni trovando prima i guantoni di Ochoa, poi il fuorigioco. Alla fine, nella seconda frazione, mette a segno la rete che chiude definitivamente i giochi (89′ Simeone s.v.).

Elmas 6,5 – In crescita nelle ultime uscite, da una sua conclusione che si stampa sul pallo arriva la deviazione definitiva di Osimhen che chiude i giochi.

Allenatore: Luciano Spalletti 7 – Dopo l’eliminazione in Coppa, il suo Napoli riesce subito a rifarsi dimostrando una grande maturità. Nonostante un’ottima prova difensiva da parte degli avversari, i suoi giocano sempre a ritmi alti mantenendo il dominio territoriale per tutti i 90′. Alla fine, ad avere la meglio, è la qualità dei calciatori a disposizione. Quella qualità che sta trascinando i campani al primo posto meritato in classifica. Terminare il girone d’andata a quota 50 punti non è da sottovalutare.

Le pagelle di Salernitana-Napoli (0-2): partenopei primi a 50 punti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui