Le pagelle di Sampdoria-Empoli (2-0): infinito Quagliarella!

0

Riportiamo le pagelle del match Sampdoria-Empoli. A Marassi i ragazzi di Giampaolo vincono e convincono, tre punti fondamentali nella corsa salvezza. I giocatori di Andreazzoli giocano una buona partita senza mai concretizzare l’abbondante mole di gioco prodotta. 

Le pagelle di Sampdoria-Empoli 

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Sampdoria-Empoli, riportiamo quella relativa al direttore di gara:

Rapuano 5 – Interrompe troppe volte il gioco con falli di lieve entità, i tanti ammoniti sono perlopiù colpa sua. 

Pagelle Sampdoria 

Falcone 6,5 – Altra buona prestazione del portiere blucerchiato, nel primo tempo compie una grande uscita bassa su Bajrami che mantiene il vantaggio. 

Bereszynski 6,5 – Fornisce l’assist sul secondo goal di Quagliarella ed è sempre propositivo, anche in fase difensiva sempre attento. 

Ferrari 6 – Non ha molte difficoltà perché davanti si trova il peggiore in campo (Cutrone), bravo comunque a rimanere sempre sul pezzo per tutta la partita. 

Colley 6,5 – A differenza del suo compagno di reparto doveva affrontare un avversario di tutto rispetto come Pinamonti, si disimpegna bene e vince questo bel duello. 

Murru 6 – Il pupillo di Giampaolo si è ufficialmente ripreso il posto da titolare, partita ordinata e pulita da parte dell’esterno sardo. (70′ Augello 6 – Entra per limitare Stojanovic e dare più corsa alla Samp). 

Candreva 6,5 – Bravo a imbucare sul primo goal di Quagliarella, dopo l’assist si dedica alla fase difensiva. Gioca in una posizione molto arretrata, a volte addirittura davanti alla difesa.

Ekdal 6 – Il nazionale svedese è il metronomo di questa squadra, sbaglia pochissimo quando deve distribuire palla ed è bravo a fare filtro (86′ Vieira s.v.). 

Thorsby 6 – La sua fisicità è fondamentale nel gioco di Giampaolo, quando i suoi compagni sono in difficoltà durante la costruzione dal basso viene sempre cercato con una palla alta. 

Sabiri 7 – Prestazione folgorante del centrocampista marocchino, gioca una grande partita valorizzata da alcuni lampi di genio. Se Giampaolo riuscirà ad incastrare sia lui che Sensi in campo i tifosi blucerchiati si divertiranno molto (69′ Rincon 6 – Quantità ed equilibrio in un momento delicato della partita, fa pesare tutta la sua esperienza). 

Quagliarella 8 – Ritorna da titolare dopo un lungo periodo fuori, lo fa alla grande decidendo un match fondamentale con una doppietta pesantissima (60′ Conti 6 – Tanta corsa e tanta applicazione dell’ex Milan, ingenuo su un fallo che gli costa il cartellino giallo). 

Caputo 6 – Tanto lavoro sporco per l’ex di giornata, da premiare il suo spirito di sacrificio e la sua voglia di aiutare sempre la squadra. 

Allenatore: Giampaolo 7 – Il tecnico di Bellinzona ha riportato entusiasmo in un ambiente sprofondato nel baratro, ottiene punti fondamentali giocando un bel calcio. Rimane un buonissimo allenatore. 

Pagelle Empoli

Vicario 5 – Grave indecisione sul secondo goal di Quagliarella, non riesce a ribattere un tiro non forte e non angolato dell’attaccante campano. 

Stojanovic 6 – Dalla sua parte la Samp soffre molto le sue discese, Giampaolo decide di inserire Augello per limitarlo. 

Romagnoli 5,5 – Gioca decisamente meglio del suo compagno di reparto ma non basta, comunque bravo a limitare Caputo per tutti i 90 minuti. 

Viti 4 – Sul primo goal di Quagliarella lascia troppo spazio al capitano blucerchiato che è libero di concludere a rete, copia e incolla sul secondo goal.

Parisi 6 – Spinge e mette in difficoltà la retroguardia genovese, fa spendere due cartellini gialli agli avversari. (78′ Cacace s.v.) 

Zurkowski 6 – I suoi inserimenti creano difficoltà alla Sampdoria, a inizio partita poteva fare di più sulla palla di Pinamonti (63′ Bandinelli 6 – Entra per dare corsa alla sua squadra, ci riesce ma non si rende mai pericoloso). 

Benassi 5 – Troppo bloccato sia fisicamente che mentalmente, non convince in entrambi le fasi e sembra fuori dalla macchina quasi perfetta dell’Empoli (63′ Henderson 6 – A sorpresa in panchina, decisamente meglio di Benassi). 

Bajrami 6 – L’unico giocatore che dava l’impressione di potersi inventare qualcosa in qualsiasi momento, pesa lo stop sbagliato nell’occasione a tu per tu con Falcone (75′ Di Francesco s.v.). 

Cutrone 5 – Peggiore in campo per distacco insieme a Viti, perde troppi palloni e non riesce mai a dialogare con i suoi compagni (La Mantia 5,5 – Non riesce a incidere come vorrebbe, nell’unica occasione viene murato da un grande Colley). 

Pinamonti 6 – Deve fare la guerra da solo perché Cutrone è nullo, si trova davanti un grande difensore come Colley che lo mette spesso in difficoltà. 

Allenatore: Andreazzoli 6 – Il suo Empoli gioca a calcio ma subisce troppo, deve registrare qualcosa in fase difensiva. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui