Le pagelle di Sampdoria-Juventus (0-0): reti bianche a Marassi

0

Finisce 0-0 l’ultima partita della seconda giornata di Serie A tra Sampdoria e Juventus. Un match quello giocato allo Stadio Marassi di Genova contraddistinto da poche occasioni create da entrambe. Una traversa di Leris ad inizio gara e una grande opportunità di portare la sua nuova squadra alla vittoria per Kostic. Questo è il riassunto di una sfida che ha messo in mostra due rose ancora incompiute e con una condizione atletica da rivedere. Nel mezzo un gol annullato giustamente a Rabiot per fuorigioco di Vlahovic. Ecco le pagelle di Sampdoria-Juventus.

Le pagelle di Sampdoria-Juventus

Arbitro: Rosario Abisso 6,5 – Gara ben diretta da parte dell’arbitro della sezione di Palermo. Sempre in controllo della partita e ottima gestione dei cartellini. Annulla giustamente il gol di Rabiot grazie all’ausilio del VAR per fuorigioco di Vlahovic.

Pagelle Sampdoria

Audero 6,5 – Solo due interventi, ma determinanti quelli compiuti dall’ex portiere della Juventus. Nel primo tempo respinge il tiro di Cuadrado mandato a rete da un disimpegno di Augello, nel finale, invece, è costretto agli straordinari su Kostic.

Bereszyski 6 – Match ordinato da parte del capitano quest’oggi della Sampdoria. Prende da subito le misure a Kostic e commette poche sbavature.

Ferrari 6 – Buona prova anche per il classe ’94. Si prende pochi rischi e si fa trovare sempre attento in anticipo sugli attacchi dei piemontesi.

Colley 7 – Di gran lunga il migliore in campo questa sera. Nonostante non al meglio fisicamente, il centrale gambiano comanda il reparto con grande sicurezza mettendo in mostra la sua esperienza. Annulla un Vlahovic nervoso e quasi mai servito dai compagni arginando qualsiasi sortita offensiva dei bianconeri.

Augello 5,5 – Troppo superficiale nella prima frazione, rischia perdendo un pallone sanguinoso fortunatamente non trasformato in gol da Cuadrado. La sua prova cresce col passare dei minuti, ma non tale da prendere una sufficienza in queste pagelle di Sampdoria-Juventus (73′ Murru s.v.).

Vieira 6,5 – Difensore aggiunto, garantisce tanta quantità al centrocampo doriano recuperando un gran numero di palloni facendo da filtro. Prova di grande personalità per il calciatore inglese (78′ Depaoli s.v.).

Leris 5,5 – Si divora la ghiotta occasione di portare i blucerchiati in vantaggio. Sfrutta un errore di Bremer su una verticalizzazione stupenda di Sabiri, ma trova davanti a sé un Perin reattivo con la palla che sulla respinta si spegne sulla traversa. Tanta intraprendenza in fase offensiva, ma quella occasione avrebbe potuto cambiare le sorti del match.

Rincón 5,5 – Ci mette tanta personalità, ma garantisce poca qualità in mezzo al campo. El General perde qualche pallone di troppo non dando sicurezza al reparto (67′ Verre 6 – Entra per dare maggiore qualità e tentare una storica impresa. Ingresso in campo senza lode e senza infamia per l’ex Verona).

Sabiri 6,5 – Forse l’unico giocatore dalle grandi doti tecniche nella rosa della compagine genovese, Sabiri è stato protagonisti di primi 45′ di gran livello. Agendo sulla trequarti tende ad arretrare per far salire la squadra sfruttando le sue qualità in proiezione offensiva. Non riesce a ripetersi come nella scorsa stagione quando andò a segno con una rete su punizione che accorciò momentaneamente le distanze.

Djuricic 5,5 – L’ex Sassuolo gioca d’esperienza alternandosi in attacco con Caputo per non dare punti di riferimento senza palla agli avversari. Tanto movimento senza palla, ma poca concretezza per il numero 7 (73′ Villar s.v.).

Caputo 5,5 – Poco servito dai suoi, il centravanti pugliese rimane ancora a secco in questi due turni di campionato (78′ Quagliarella s.v.).

Allenatore: Marco Giampaolo 6,5 – L’ex tecnico del Torino ha voglia di rifarsi dopo le due ultime esperienze negative in panchina con il Milan e i granata e lo sta dimostrando. La sconfitta per 2-0 dell’ultimo turno non ha avuto ripercussioni sulla squadra che ha provato a giocare a viso aperto contro un’avversaria sulla carta superiore. Molto bene la fase difensiva, da rivedere l’attacco con Caputo troppo spesso isolato e mai nel vivo del gioco. 

Le pagelle di Sampdoria-Juventus (0-0): reti bianche a Marassi

Pagelle Juventus

Perin 6,5 – A parte la grande parata sul tiro ravvicinato di Leris, l’estremo difensore nativo di Latina vive una serata da spettatore non pagante in quella che per oggi era una partita dal sapore di derby.

Danilo 6 – Gara ordinata e con poche sbavature quella del brasiliano. Tenta un paio di volte le sovrapposizioni in avanti alternandosi con Cuadrado, ma senza successo.

Rugani 6 – Inserito nell’undici titolare al posto di Bonucci, non rischia mai la giocata gestendo senza troppa difficoltà il reparto difensivo. Sufficienza meritata in queste pagelle di Sampdoria-Juventus.

Bremer 5,5 – Non riesce a replicare l’ottima prova dell’ultimo turno. L’assenza di Bonucci lo costringe a lavori in fase di impostazione non nelle sue corde. Rischia tanto sull’imbucata di Sabiri non trasformata a dovere da Leris.

Alex Sandro 5,5 – Dopo l’ottima prova contro il Sassuolo il terzino brasiliano è tornato alla solita prestazione anonima con la quale ha abituato i tifosi nelle ultime stagioni. Un po’ indeciso in alcune circostanze, Allegri preferisce privarsene ad inizio ripresa per via dell’ammonizione ricevuta (46′ De Sciglio 6 – Prestazione decisamente migliore quella da parte dell’ex Milan. Meno sbavature e maggiore solidità quella data dal numero 2).

McKennie 5 – Un’ora di nulla totale per lo statunitense. Pochissimi spazi per inserirsi in area di rigore, è l’emblema del centrocampo della Juventus: goffo e senza un briciolo di idee. Non ancora al top della condizione (61′ Miretti 6,5 – Siamo davanti ad un classe 2003 che, già nel finale della passata stagione, a dimostrato di avere grande personalità. A pochi minuti dal suo ingresso sul rettangolo di gioco serve una gran palla a Vlahovic sull’azione che porterà però, alla rete annullata a Rabiot).

Locatelli 5,5 – Ancora una volta inserito in un ruolo non suo, il centrocampista della Nazionale si sbatte tanto, ma è troppo isolato non ricevendo alcun aiuto dai suoi compagni di reparto. Campanello d’allarme per la dirigenza. Un calciatore con le caratteristiche di Paredes forse non sarebbe affatto male per mettere Locatelli nelle giuste situazioni per esprimersi al meglio (85′ Rovella s.v.).

Rabiot 6 – Nonostante le tante chiacchiere di mercato, l’ex PSG è stato protagonista di un buon incontro. Molto nel vivo del gioco, tenta spesso l’uno-due con Kostic facendosi trovare anche in area di rigore come nell’azione della sua rete annullata per off side di Vlahovic.

Cuadrado 5,5 – In una gara con rari spazi a disposizione e con poche occasioni create, il colombiano butta via una grande occasione per portare i suoi in vantaggio. Stranamente poco nel vivo del gioco questa sera (77′ Kean s.v.).

Vlahovic 5 – Giornata da dimenticare per il giovane talento serbo. Patisce per tutti i 90′ l’assenza di un calciatore a fianco delle qualità di Di María facendosi prendere dal nervosismo per i pochissimi palloni a disposizione. Con un centrocampo assente e con poche idee anche l’attaccante più forte del mondo farebbe fatica a giocare. 

Kostic 6 – Tanti cross messi a disposizione dei suoi nuovi compagni, ma quasi mai nessuno in area pronto a tramutarli in gol. L’ex Eintracht si sta ambientano molto bene in maglia bianconera e ne sono la dimostrazione i 90′ in campo. Va molto vicino al gol al debutto nel finale, ma Audero è bravo a respingere.

Allenatore: Massimiliano Allegri 5 – Poche idee, tanta confusione e una condizione atletica precaria. Sembra di rivedere l’insufficiente Juve dell’anno scorso in questa calda serata di Marassi. Le assenze di Pogba, Di María, Bonucci e Chiesa sono sicuramente pesanti, ma da un allenatore del suo calibro ti aspetti una valorizzazione della squadra che ancora pare non esserci. In attesa di completare la rosa con un regista e un altro attaccante, c’è ancora molto da lavorare da parte di Allegri per far sì che i suoi siano a livello di Inter e Milan.

Le pagelle di Sampdoria-Juventus (0-0): reti bianche a Marassi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui