Le pagelle di Sassuolo-Atalanta (0-2): ecco il vero De Ketelaere!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Sassuolo e Atalanta. Al Mapei Stadium va in scena una delle partite più interessanti della prima giornata di Serie A. I neroverdi allenati da Dionisi devono fare a meno del capitano e uomo mercato Domenico Berardi. Per i bergamaschi di Gasperini invece è fresca la tegola El Bilal Touré., per lui previsto un lunghissimo stop. Nel primo tempo le due squadre si studiano, gli unici a rendersi pericolosi sono Lauriente da una parte e Lookman dall’altra. Nel secondo tempo gli ingressi di Scamacca e De Keteleare spostano l’ago della bilancia e bergamaschi prendono il mano il pallino del gioco. Dopo una sfortunata traversa il belga segna un gran goal di testa, la chiude l’ex Zortea con un bolide da fuori.

Pagelle Sassuolo-Atalanta

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Sassuolo e Atalanta, ecco il voto del direttore di gara. 

Arbitro: Marchetti 6,5 – Dopo una stagione deludente gli viene assegnata subito una partita impegnativa, è bravo a gestire i ritmi e rendere il gioco scorrevole. 

Pagelle Sassuolo 

Consigli 6 – Incolpevole su entrambi i goal, sulla prima rete prova un miracolo ma lo goal line technology lo inchioda.

Toljan 5,5 – Nel primo tempo tiene bene botta a Ruggeri, durante la ripresa accusa un calo fisico e va in difficoltà quando l’Atalanta scende dal suo lato.

Erlic 6,5 – Partita di livello del centrale ex Spezia, riesce a reggere il confronto fisico con Duvan Zapata. Sempre attento sui calci piazzati.

Viti 6,5 – Anche lui come il collega riesce a contenere la fisicità straripante di Duvan, nella ripresa deve uscire per un piccolo problema (

Vina 5,5 – Esordio da dimenticare per il terzino mancino, l’Atalanta per tutto il primo tempo prova a sfondare dal suo lato e ci riesce senza troppi problemi (46′ Missori 6 – Entra con il piglio giusto e si rende pericoloso).

Lopez 6 – Come sempre utilissimo in entrambe le fasi di gioco, mentalmente molto presente nonostante le tante voci su un suo eventuale trasferimento,

Matheus Henrique 6,5 – Un altro dei nomi ambiti dal mercato internazionale, ottimo nella fase di possesso e ancora meglio quando deve inserirsi. Grazie alla sua qualità riesce a non soffrire la fisicità dei bergamaschi.

Defrel 5,5 – Troppa anonima la sua prestazione, prova a muoversi tanto sul tutto fronte offensivo ma non riesce mai ad impensierire la retroguardia nerazzurra (77′ Volpato s.v.).

Bajrami 5 – Non riesce mai ad entrare per davvero in partita, come successo anche la scorsa stagione sparisce dal campo (63′ Thorstvedt 5 – Perde CDK che segna il goal vittoria).

Laurienté 6,5 – Unico dei suoi a rendersi pericoloso, punta costantemente la difesa bergamasca e ci prova spesso con delle belle conclusioni da fuori.

Pinamonti 5 – Ennesima partita da 5 in pagella per l’attaccante scuola Inter, non riesce neanche a fare il lavoro sporco per la squadra (85′ Mulattieri s.v.).

Allenatore: Dionisi 5,5 – Nel secondo tempo la sua squadra abbassa troppo il baricentro e assume un atteggiamento troppo rinunciatario.

Pagelle Atalanta 

Musso 6 – Partita attenta del portierone argentino, nel primo tempo si fa trovare pronto su due conclusioni dalla lunga distanza.

Djimsiti 6 – Bravo a sganciarsi quando nota che i compagni hanno bisogno di un appoggio in più, mette tanta energia quando aggredisce alto.

Scalvini 6,5 – Partita da veterano del giovanissimo difensore bergamasco, un fattore specialmente sui calci piazzati.

Kolasinac 6,5 – Esordio davvero impeccabile per l’ex Marsiglia, trasmette sicurezza e solidità a tutto il reparto difensivo.

Zappacosta 6,5 – Nel primo tempo è una spina nel fianco del Sassuolo, dal suo lato nascono almeno tre occasioni da goal per i bergamaschi (72′ Zortea 7 – Chiude il match con un gran destro da fuori area).

De Roon 6,5 – Come sempre detta i ritmi della squadra ed è l’allenatore in campo, riesce anche a negare il goal a Pinamonti con un grandissimo intervento.

Koopmeiners 6 – Nonostante le voci sul mercato gioca una partita fatta di geometrie e ordine, da qualche sua imbucata nascono delle azioni pericolose (87′ Adopo s.v.).

Ruggeri 7 – Un treno per tutti i novanta minuti, da un suo cross perfetto nasce uno dei due goal della sua Atalanta. Promosso a pieni voti.

Pasalic 5 – Come spesso gli capita quando non è in giornata non si nota nemmeno la sua presenza in campo, viene sostituito a fine primo tempo (46′ Ederson 6 – Sicuramente più presente del suo collega).

Zapata 6 – Da possibile partente a titolare, lotta e crea tanti spazi, da una sua spizzata nasce quasi il goal del momentaneo vantaggio (46′ De Ketelaere 7,5 – E se il problema fosse Pioli? Molto semplice, viene schierato nel suo ruolo e domina il campo. Colpisce una traversa e segna il goal vittoria, non male come esordio).

Lookman 6 – Gioca troppo da solo ma nonostante questo si rende spesso pericoloso, nel primo tempo sfiora il goal con una grande iniziativa personale (62′ Scamacca 6 – Inizia con il piede giusto, tanto lavoro sporco e sportellate).

Allenatore: Gritti 6,5 – Si trova, come spesso succede, a sostituire il capo allenatore Gasperini, nonostante i nuovi acquisti l’Atalanta gioca a memoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui