Le pagelle di Sassuolo-Atalanta (1-0): la decide Laurienté!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Sassuolo e Atalanta. Al Mapei Stadium, i ragazzi di Dionisi ottengono una vittoria pesantissima contro i bergamaschi allenati da Gasperini. Sul match ha pesantemente influito il rosso diretto, estremamente generoso, rimediato da Joakim Mæhle per fallo su Berardi. Gli emiliani tengono viva la reputazione di ammazza Big del campionato italiano.

Pagelle Sassuolo-Atalanta

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Sassuolo e Atalanta, riportiamo quella del direttore di gara. 

Arbitro: Marcenaro 5 – Gestisce male i cartellini in una partita, oggettivamente, molto nervosa. Il rosso a Mæhle fin troppo generoso. 

Pagelle Sassuolo 

Consigli 6 – Viene impegnato per la prima, e ultima volta, da un sinistro dalla lunghissima distanza di Teun Koopmeiners. Per il resto, spettatore non pagante. 

Rogerio 5,5 – Dopo l’ottima prova di San Siro come terzino destro viene riportato a sinistra, sbaglia palloni facili durante la costruzione da dietro (46′ Marchizza 6 – Porta fisicità sulla fascia mancina).

Ruan 6,5 – Si trova davanti clienti scomodissimi e si fa trovare pronto, bravo a reggere il confronto fisico sia con Hojlund sia con Duvan Zapata. 

Erlic 6,5 – Partita dopo partita sta conquistando la fiducia di mister Dionisi, altra prova di estrema disciplina e attenzione. Utile sui calci piazzati.

Zortea 6,5 – Esordio da ex proprio contro la squadra che detiene il suo cartellino, puntuale in fase difensiva e sempre pronto a farsi trovare in fase offensiva. 

Obiang 6 – Si piazza davanti alla difesa e scherma i due centrali soprattutto murando Koopmeiners, sul finale deve uscire per problemi fisici (87′ Harroui s.v.). 

Henrique 6 – Oltre a contribuire al possesso palla dei suoi si propone spesso in area di rigore atalantina, in crescita (67′ Bajrami 6 – Entra con il giusto piglio e sfiora il goal in due occasioni). 

Frattesi 6,5 – I suoi inserimenti mandano in tilt la fase difensiva dei bergamaschi, bravo a recuperare palloni su palloni. Merita il salto in una big. 

Berardi 7 – Il capitano del Sassuolo prende in mano la squadra sia tecnicamente che mentalmente, crea almeno quattro occasioni da goal pulite. Sfiora un goal, clamoroso, su punizione.

Defrel 6,5 – Dopo anni di panchina deve sostituire Pinamonti e lo fa alla grande, il gioco di Dionisi si sposa perfettamente alle sue caratteristiche. Bravo a lottare su tutti i palloni (76′ Alvarez s.v.). 

Laurientè 7 – La prima parte di gara si vede poco, complice il gioco incentrato sulla fascia sinistra, nel secondo tempo si prende i suoi spazi e sigla il goal vittoria contro l’Atalanta. 

Allenatore: Dionisi 7 – Prima della partita di San Siro era ad un passo dall’esonero, in una settimana cambia il suo destino battendo alla grande Milan e Atalanta. 

Pagelle Atalanta 

Musso 6,5 – Dopo una stagione fatta di alti e bassi gioca una partita di livello, ricorda il Musso visto all’Udinese. Su Bajrami, compie una parata estremamente tecnica.

Toloi 6 – Bravo a limitare i danni quando si trova davanti più giocatori offensivi del Sassuolo, prova a guidare la linea nei momenti più complicati. 

Djimsiti 5,5 – Soffre le caratteristiche di Defrel nonostante non giochi una bruttissima partita, bravo invece ad annullare Alvarez nell’ultima parte di gara. 

Scalvini 6 – Il giovane centrale italiano gioca una partita disciplinata con la pecca di un cartellino giallo molto ingenuo, per il resto si limita a coprire gli errori dei compagni. 

Hateboer 5,5 – Dopo ultime uscite su buoni livelli oggi gioca una partita decisamente anonima, complice anche l’inferiorità numerica si limita a difendere (67′ Pasalic 5,5 – Come spesso gli accade, se non spacca la partita è un fantasma). 

De Roon 5 – Lavora male in coppia con Ederson e oggi ne è la conferma, si limita a schermare il lavoro offensivo di Matheus Henrique. 

Ederson 5 – Dopo il rosso al suo compagno viene sacrificato da Gasperini, in trenta minuti fatica a trovare ritmo e spazio (31′ Ruggeri 5,5 – Si limita, come Hateboer, a difendere (80′ Muriel 5 – Entra e dopo dieci minuti si fa espellere per proteste). 

Mæhle 4,5 – Il rosso è estremamente generoso. Detto questo, il fallo su Berardi è davvero troppo ingenuo per un giocatore con la sua esperienza internazionale. 

Koopmeiners 6 – L’unico che ci prova per tutti e novanta i minuti, soffre la fisicità della coppia Frattesi-Obiang. Da un suo tiro su punizione, nasce una delle pochissime occasioni dei bergamaschi. 

Lookman 5,5 – La sorpresa della giornata è, senza dubbio, la sua sostituzione a fine primo tempo. Nei primi quarantacinque minuti gioca un match anonimo, scelta coraggiosa quella di Gasperini (46′ Boga 5,5 – Prova a combinare qualcosa insieme a Zapata, non è concreto). 

Hojlund 5,5 – La sua partita viene giustificata dall’inferiorità numerica, deve lottare contro il duo Erlic-Ruan. Si muove tanto e bene (67′ Zapata 6 – Entra bene e mette in difficoltà la difesa dei neroverdi, bravo a imbeccare Boga). 

Allenatore: Gasperini 5 – Dopo il rosso al suo esterno danese sacrifica Ederson. Inspiegabile, però, la sostituzione di Lookman nel momento migliore della sua stagione. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui