Riportiamo le pagelle del match tra Sassuolo e Fiorentina. Al Mapei Stadium, va in scena una bella partita tra due squadre che giocano molto bene a calcio. Per i neroverdi allenati da Dionisi, ormai imminente il rinnovo biennale, una sconfitta indolore nonostante la buonissima partita giocata. Per i viola allenati da Italiano una vittoria importantissima per la corsa all’ottavo posto, ora attenderanno notizie dalla Uefa per un’eventuale squalifica per la Juventus.
Le pagelle di Sassuolo-Fiorentina
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Sassuolo e Fiorentina, ecco il voto del direttore di gara.
Arbitro: Marchetti 5 – Davvero troppo indeciso su tanti fischi, non trasmette sicurezza ai giocatori. Da qualche sua scelta errata si accendono delle mini risse.
Pagelle Sassuolo
Russo 5 – Gioca una buona partita al suo esordio stagionale, pesa l’errore che porta al goal Cabral.
Rogerio 5 – A differenza delle scorse partite non riesce a incidere quando spinge dal suo lato, sul finale si fa espellere direttamente per proteste.
Ferrari 6 – Gioca solo un tempo e nei suoi quarantacinque minuti Cabral fatica molto. Viene sostituito per un problema fisico all’intervallo (46′ Romagna 5,5 – Va in difficoltà come tutto il pacchetto difensivo).
Tressoldi 4,5 – Dopo il rosso rimediato contro il Monza sembra non aver appreso la lezione, altro cartellino rosso per due ingenuità.
Toljan 5,5 – Fino all’ingresso in campo di Saponara non va praticamente mai in difficoltà, in fase offensiva si vede raramente.
Maxime Lopez 6 – Come sempre prende in mano il ritmo della sua squadra, in fase di interdizione lavora molto bene su Castrovilli (58′ Bajrami 5,5 – Non riesce a incidere come vorrebbe il suo mister).
Harroui 5,5 – Inizia bene per poi calare come tutto il resto della squadra, soffre la fisicità di Amrabat quando prova a palleggiare.
Matheus Henrique 6 – Limita la regia di Amrabat, quando viene attaccato dai centrocampisti viola riesce a smistare con qualità tanti palloni.
Berardi 7 – Come sempre è il vero trascinatore di questa squadra, segna il rigore del momentaneo pareggio. Dai suoi piedi nascono tutte le occasioni della squadra di Dionisi.
Pinamonti 5 – Ultima partita stagionale per uno dei flop di questo campionato, anche oggi si vede troppo poco. Sul finale del primo tempo ha una buona occasione ma la spreca (75′ Marchizza s.v.).
Ceide 5,5 – Prova a puntare Dodo più volte ma non riesce mai a vincere il duello, per demeriti suoi, contro il terzino brasiliano (58′ Defrel 5,5 – Il suo ingresso non porta nulla).
Allenatore: Dionisi 5,5 – Dopo una buona stagione una performance abbastanza incolore dei suoi, si sentiva la mancanza di un centrocampista come Frattesi.
Pagelle Fiorentina
Cerofolini 6 – Chiude la stagione con un’altra presenza da titolare, non viene mai chiamato in causa.
Dodo 5,5 – A pochi giorni dalla finale viene comunque schierato titolare, indice della sua importanza. Si limita alla fase difensiva (73′ Venuti 6 – Bravo a entrare con lo spirito giusto).
Ranieri 6 – Bravo a limitare Pinamonti, sul finale del primo tempo si accende una mezza rissa con Berardi, prende un cartellino giallo decisamente evitabile.
Martinez Quarta 6,5 – Ottima prestazione del centrale argentino, si candida per una maglia da titolare per la finale di Praga.
Terzic 6 – Inizia male soffrendo le discese di Berardi, quando spinge invece è una spina nel fianco della difesa neroverde.
Amrabat 6,5 – Come sempre si prende in mano il centrocampo dei suoi, bene in fase di regia e benissimo in fase di interdizione. Giocatore importante (82′ Bianco s.v.).
Duncan 6 – Partita da ex per il centrocampista viola, gioca una buona partita, ruba tanti palloni e limita Henrique (58′ Bonaventura 6,5 – Con lui in campo la qualità aumenta notevolmente).
Castrovilli 6 – Cresce di partita in partita dopo il brutto infortunio, quando si inserisce è sempre uno dei più pericolosi dei suoi.
Ikoné 5,5 – Inizia bene per poi sparire durante la partita, per un giocatore della sua qualità ci si aspetta sempre molto di più (73′ Saponara 7,5 – Ingresso clamoroso dell’esterno viola, goal e assist per tre punti che possono essere davvero importanti).
Cabral 6,5 – Molto bravo a sfruttare l’errore di Russo e siglare il momentaneo uno a zero, colpevole sul rigore concesso al Sassuolo.
Kouamé 6 – Tanto sacrificio da esterno offensivo, corre e lotta come se fosse un terzino. Davanti si vede poco (58′ Gonzalez 7 – Non si risparmia in vista della finale e sigla il goal che chiude la partita).
Allenatore: Italiano 7 – Altra grande prova dei suoi ragazzi, ora testa alla finale di Praga per fare la storia della Fiorentina.