Riportiamo le pagelle del match di Serie A tra Sassuolo e Verona. Tra le mura del Mapei Stadium va in scena il terzo appuntamento del campionato italiano tra i neroverdi padroni di casa, ancora alla ricerca dei primi tre punti, e gli ospiti in gran forma. Il primo tempo ha visto partire in maniera piuttosto propositiva il Sassuolo, stesso che è riuscito a trovare il gol del vantaggio con Pinamonti al minuto numero 11. Il Verona ha provato a reagire, ma senza impensierire troppo gli avversari. Il secondo tempo parte sulla falsa riga di quanto visto al termine del primo. Gli ospiti trovano la rete del pareggio ma, poi, scende in cattedra il rientrante numero 10 dei neroverdi.
Le pagelle di Sassuolo-Hellas Verona
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Sassuolo ed Hellas Verona, ecco il voto del direttore di gara.
Marco Piccinini 7 – Perfetto nella gestione dei nervi in campo e dei cartellini. Conferma con l’ausilio del VAR la rete dell’1-0 di Pinamonti e annulla -sempre giustamente- il gol del possibile 1-1 di Ngonge. Comunicazione severa ma corretta anche con le due panchine.
Pagelle Sassuolo
Consigli 5,5 – Gestisce bene la propria linea difensiva e difficilmente viene chiamato in causa per sventare occasioni avversarie. Nella rete del momentaneo 1-1, però, risulta impreparato e poco lucido.
Toljan 6,5 – Propone cross in area e spinge molto in avanti il proprio spazio di gioco. L’assist per la rete dell’1-0 firmata Pinamonti dimostra la voglia di dare una mano all’attacco.
Erlic 6 – Poco coinvolto ma decisivo nel chiudere molte delle offensive veronesi. Consigli lo vede come punto di riferimento e lui non si fa trovare assente.
Tressoldi 6 – Rischia più volte di perdersi Ngonge, ma chiude sempre bene gli spazi e porta a termine un match positivo.
Vina 4,5 – Partita da dimenticare per l’uruguaiano. Teme Ngonge e sbaglia molti passaggi, oltre ad essere poco lucido nelle scelte d’impostazione. Rientra meglio nel secondo tempo ma non basta (64′ Pedersen 5 – Come se non fosse mai sceso in campo. Fortunatamente la squadra complessivamente risponde bene).
Matheus Henrique 6 – In molte occasioni costringe il Verona a chiudersi grazie alla predisposizione a giocare molto in avanti. Sempre veloce sia di piede che di testa, sfiora un gol di qualità.
Boloca 5,5 – Parte benissimo, ma subisce un cartellino giallo che lo fa defilare dalle azioni in profondità dei suoi compagni.
Thorsvedt 5,5 – Sceglie bene gli spazi d’inserimento al centro del campo. Tuttavia, non riesce a far valere la propria qualità rimanendo spesso beffato dai contrasti alla ricerca del possesso (64′ Bajrami 6 – Entra bene e allunga definitivamente la squadra in avanti. Crea gioco e dimostra di essere un dodicesimo uomo).
Berardi 8 – Miglior rientro di questo non si poteva sperare. Mette lo zampino per la rete che ha sbloccato l’incontro e poi sigla una doppietta. Oltre a ciò, non sbaglia un dribbling e crea costantemente gioco (77′ Ceide 6 – Non fa sentire la mancanza del numero 10 neroverde e crea ottime tracce offensive onorando i pochi minuti in campo).
Pinamonti 6,5 – Torna al gol sbloccando il match. Tiene in maniera eccelsa il pallone e smista il gioco quando richiesto. Applausi al momento dell’uscita dal campo (77′ Mulattieri 6 – Non ha molto a disposizione per stupire il pubblico, ma sfiora una grande rete sotto l’incrocio dei pali al termine di un’azione personale di grinta e personalità).
Laurienté 6,5 – Non trova la via del gol ma fornisce un bellissimo assist per il 2-1 di Berardi. Grazie ai suoi strappi in avanti e alla sua classe fa girare la testa alla difesa avversaria.(85′ Racic s.v.).
Allenatore: Dionisi 7 – La sua formazione scende bene in campo, dimostrando che i tre punti sono cosa possibile. Tiene sempre svegli i ragazzi e sceglie bene i cambi.
Pagelle Hellas Verona
Montipò 5,5 – Subisce tre reti, ma se non avesse portato a termine delle ottime parate il risultato sarebbe stato ancora più pesante. Incolpevole della sconfitta ma comunque molto nervoso.
Coppola 5,5 – Marcare Laurienté non è cosa semplice. Fa dei suoi centimetri un’ottima arma di difesa nella propria metà campo. Si posiziona bene nel cuore dell’area di rigore ma, nel complesso, troppa poca foga agonistica.
Magnani 4,5 – Lascia decisamente troppo libero Pinamonti, dandogli modo di trovare la rete dell’1-0. Commette molti falli, prende un cartellino giallo e fa fatica a tenere a bada l’offensiva avversaria.
Dawidowicz 5 – Sempre composto e fisico, ma molto nervoso. Si lascia trascinare da un reparto in seria difficoltà.
Faraoni 5,5 – Fa fatica a presentarsi in avanti e sbaglia alcune scelte di passaggio. Resta ben composto e chiude gli spazi in maniera eccelsa. Tuttavia, poteva fare qualcosa in più sulla fascia approfittando di un Vina fuori forma (85′ Terracciano s.v.).
Hongla 5,5 – Non riesce a gestire il centrocampo del Sassuolo e spesso si fa trovare impreparato. Al minuto 36 del primo tempo esce di scena per infortunio (36′ Serdar 6 – Mette in campo qualità e prepotenza fisica dando un buon appoggio alla difesa).
Duda 5,5 – Gestisce bene il possesso del pallone e da iniziativa all’offensiva dei suoi. Tuttavia gli spazi scarseggiano e fa fatica a comunicare con gli attaccanti (77′ Djuric 5 – Chiamato a dirigere l’attacco nel finale di gara per provare a riaprire le pratiche, l’attaccante in maglia numero 11 non entra mai negli schemi).
Doig 5 – Sfiora il gol nel primo tempo e mette forza e dedizione spingendo in avanti l’offensiva gialloblu. Commette un velenoso fallo da rigore nel secondo tempo che chiude definitivamente l’incontro a proprio sfavore (85′ Cabal s.v.).
Folorunsho 6 – Si muove bene e ripetutamente dietro la punta. Crea qualche fastidio a Consigli ma, in fin dei conti, non riesce a fare la differenza.
Mboula 5 – Gioca solo i primi 45′ di gioco non riuscendo ad essere pericoloso come sperato dinanzi all’estremo difensore avversario. Chance per lui sprecata con un colpo di testa di molto al lato (45′ Bonazzoli 5,5 – Dimostra di poter gestire meglio la pressione provando a più riprese di infilare la palla in rete. Ancora, però, c’è molto da migliorare).
Ngonge 6,5 – Prima si vede annullare un gol, poi lo fa davvero. L’1-1 momentaneo alla fine non conta nulla, ma il giovane attaccante continua a far vedere le proprie qualità.
Allenatore: Baroni 5 – I suoi trovano difficoltà nel girare palla e nel bucare un’attenta difesa neroverde. Il mister risulta spesso nervoso e, per questo, viene ammonito dall’arbitro di gara.