Analizziamo insieme le pagelle di Shamrock Rovers-Milan, che si sono affrontate al Tallaght Stadium di Dublino nel match che sancisce il ritorno del Milan in Europa. Partita conclusa 2-0 per la squadra allenata da Stefano Pioli.
Arbitro: Ádám Farkas 6 – Arbitra in maniera equilibrata ed è sempre vicino all’azione, nessun episodio eclatante. Partita corretta anche dal punto di vista disciplinare.
Pagelle Shamrock Rovers
Mannus 6 – Sui gol del Milan non riesce ad intervenire, nel resto della gara si fa notare per alcuni interventi positivi.
O’Brien 5,5 – Soffre maledettamente gli affondi e le giocate di Hernandez, alterna cose buone ad altre meno.
Lopes 5,5 – Sovrastato dalla fisicità di Ibrahimovic, prestazione negativa come quella dell’intero reparto difensivo.
Grace 5,5 – Come tutta la retroguardia soffre le incursioni del Milan.
Finn 5,5 – Ci prova con generosità, ma può molto poco.
McEneff 6 – Il migliori dei suoi. A centrocampo lotta con tutti e dimostra una buona prestazione.
O’Neill 6 – Fa girare il pallone nel centrocampo della squadra irlandese ma cala alla distanza (69′ Watts 6 – Buon impatto alla gara: entra e fa il suo, ma non basta a far svoltare il match).
Bryne 6 – Appena sufficiente la sua prova, ci prova, ma senza esito.
Farrugia 6 – Crea grossi problemi alla retroguardia del Milan e inserisce numerosi cross interessanti dalla sinistra, non sfruttati al meglio dai compagni (81′ Kavanagh – s.v.).
Greene 6 – Si batte per tutta la partita contro i centrali del Milan, ma perde lucidità e sciupa un’occasione ghiotta (81′ Williams – s.v.).
Burke 5,5 – Mai realmente pericoloso, tra la morsa dei centrali del Milan non riesce a crearsi occasioni interessanti.
Allenatore: Bradley 6 – Mette in campo una squadra grintosa e propositiva che non mostra alcun timore reverenziale nei confronti del Milan. La poca qualità purtroppo pesa alla fine ma non si può dire che i suoi ragazzi non ci abbiano provato.
Pagelle Milan
G. Donnarumma 6,5 – Prestazione di grande livello. Compie tre interventi determinanti su Greene.
Calabria 6,5 – In difesa si fa vedere. Inoltre, è sempre pronto ad offendere con sortite molto pericoloso in fase offensiva. Sfiora anche il gol.
Kjaer 6 – Sui palloni alti arriva sempre per primo, ottimo match del centrale.
Gabbia 5,5 – Non una buona gara, commette delle sbavature che potevano creare problemi alla sua squadra. Da rivedere la concentrazione e la grinta che questa sera sono mancate.
Theo Hernández 6 – Entra nell’azione del primo gol, non spinge ancora al 100% ma resta sempre uno dei più pericolosi.
Kessié 6 – Diga in mezzo al campo. Questa sera si dimostra attento in fase difensiva ma si presenta poco in fase offensiva. Discreta partita.
Bennacer 5,5 – Qualche errore di troppo, da evitare assolutamente nelle prossime gare (83′ Tonali – s.v).
Castillejo 5,5 – Molto incostante nella prestazione, a buoni spunti seguono fasi della gara in cui sparisce dal campo.
Çalhanoglu 7 – Pioli lo mette nel suo ruolo e il Turco lo ripaga con un’ottima prestazione. Buona l’intesa con Ibrahimovic e nel secondo tempo sigla il 2-0 ribattendo in rete l’assist di Saelemaekers (83′ Diaz – s.v.).
Saelemaekers 6,5 – Ottima gara la sua, attento e concentrato. Fa sempre le scelte giuste, suo l’assist per il 2-0, anche se forse gli manca un po’ di cattiveria in alcune occasioni nelle quali poteva tirare in porta e non lo ha fatto (73′ Krunic – s.v.).
Ibrahimovic 7 – Suo il primo gol che sblocca la partita. Ha ancora una voglia incredibile che palesa con giocate a tutto campo di altissima qualità. Esempio per i compagni in campo e leader della squadra.
Allenatore: Pioli 6,5 – Il tecnico emiliano riprende da dove aveva lasciato. La squadra lo segue e la prestazione parla chiaro, buon gioco e tante occasioni, qualche sbavatura in difesa. Unica vera pecca la poca cattiveria sotto porta di alcuni giocatori. Il ritorno del Milan in Europa riprende con il giusto passo.