Le pagelle di Slavia Praga-Roma (2-0): che gol Masopust!

0

All’Eden Arena lo Slavia Praga si prende la testa del girone battendo la Roma per 2-0 e ringrazia la vittoria del Servette contro lo Sheriff. I gol di Jurecka e Masopust stendono i giallorossi, rei di una partita orribile e di poca fantasia. Accade tutto nel secondo tempo con la Roma che si mostra disunita e i segnali in vista del derby di domenica non sono buoni. Qualificazione ai playoff/ottavi di Europa League rimandata contro il Servette, contro cui servirà assolutamente un vittoria. Scopriamo ora le pagelle di Slavia Praga-Roma.

Le pagelle di Slavia Praga-Roma

Prima di analizzare le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Slavia Praga-Roma, proponiamo quella sull’arbitro.

Arbitro: Letexier 6 – Qualche giallo non estratto verso alcun giocatore dello Slavia Praga e sorgono dei dubbi su alcune interpretazioni dei falli. Un po’ di confusione nel finale con le sostituzioni dello Slavia Praga. 

Pagelle Slavia Praga

Mandous 7 – La Roma nel primo tempo non lo preoccupa e l’ottimo lavoro della difesa può fargli dormire sogni tranquilli. Nel secondo tempo si fa trovare preparato sulla risposta di Belotti al gol del vantaggio. 

Masopust 7,5 – Il migliore del match. Buona partita del difensore che insieme ai suoi compagni di reparto concede veramente poco alla Roma. Il gol del 2-0 lo firma lui ed è da incorniciare: mira, tempo e potenza (77′ Vlcek s.v.). 

Ogbu 6,5 – Buona copertura e lettura delle azioni della Roma, non è assolutamente facile chiudere Lukaku, limitato. Ogni tanto anche qualche cavalcata in avanti che alza il baricentro della squadra. 

Holes 6,5 – Deve vedersela con Belotti e nel primo tempo prevale sul Gallo. Toglie la facilità del passaggio a Lukaku verso i compagni. 

Doudera 6 – Ruola da comparsa, ma il suo merito è quello di chiudere ogni spazio a El Shaarawy e Karsdrop. Serviva forse un po’ di coraggio e di spinta sulla sua fascia. 

Zaiferis 6,5 – Buon secondo tempo in cui sembra prendere più coraggio con la sua tecnica e rapidità dà noia nella trequarti, notabile soprattutto in occasione del secondo gol (77′ Sevcik s.v.)

Dorley 6,5 – Anche lui realizza la sua miglior performance nel secondo tempo servendo a Masopust l’assist per chiudere i giochi e rimandare la qualificazione della Roma (87′ Van Buren s.v.). 

Boril 6 – Buon primo tempo in copertura, migliora nel secondo tempo quando lo Slavia riesce a spingersi in avanti. 

Provod 6,5 – Cerca di essere propositivo in attacco e tenta anche la giocata egoista, ma tende a mancare lo specchio della porta. Nel secondo tempo è dal suo cross che lo Slavia completa l’azione che porta al vantaggio e si avvicina anche al gol. 

Chytil 6,5 – Sbaglia clamorosamente una buona occasione da gol davanti porta al 26′. Si fa perdonare come assist-man per il gol di di Jurecka (95′ Hromada s.v.).  

Jurecka 6,5 – Presente assente dell’attacco dello Slavia nel primo tempo. Nel secondo tempo non si fa trovare impreparato e segna il gol del vantaggio (87′ Wallem s.v.). 

Allenatore: Jindřich Trpišovský 6,5 – Lo Slavia fa la partita mantenendo il possesso palla e forse vincendo nei dati statistici, ma non riesce a smuovere Svilar o a mettere in difficoltà la difesa della Roma. Ottimo secondo tempo in cui mette in netta difficoltà la Roma, spinge e la squadra trova i due gol che gli fanno vincere la partita. 

Pagelle Roma

Svilar 7 – Nel secondo tempo bella parata su Masopust, ma non può nulla sulla ribattuta successiva di Jurecka. La seconda parata è ancora più bella su Svilar e salva la Roma al 66′. Deve arrendersi al tiro chirurgico di Masopust. È una delle poche note positive dei giallorossi insieme a Bove. 

Llorente 5 – Se parlassimo solo del primo tempo potremmo tranquillamente affermare che sta diventando pian piano un pilastro della difesa giallorossa. Nel secondo tempo però la sua partita cambia volto e sbaglia i palloni anche più semplici (76′ Renato Sanches s.v.). 

Mancini 5 – Sfiora il gol del pareggio nel secondo tempo e come i suoi compagni di reparto soffre la cavalcata dello Slavia. 

N’Dicka 5 – deve crescere di personalità e prendersi qualche rischio, sennò concede a sua volta delle occasioni agli avversari. Netto ritardo sul 2-0, in cui dovrebbe anticipare meglio Masopust. 

Celik 4,5 – La Roma gioca poco verso la sua fascia, dovrebbe proporsi di più o almeno cercare di non accontentarsi del compitino difensivo. Pecca di egoismo in una delle poche azioni offensive dei giallorossi. 

Aouar 4 – Primo tempo in ombra con anche qualche errore, ci si aspetta di più dal centrocampista francese (45′ Cristante 6 – La situazione del centrocampo giallorosso migliora e la Roma sembra essere più lucida nella manovra. Nell’ultima ventina di minuti viene spostato centrale di difesa).  

Paredes 5 – La Roma oltre la sua metà campo non riesce ad avanzare, qualcosa deve migliorare nella sua regia. Nel secondo tempo (83′ Joao Costa s.v.).

Bove 6,5 – Partita fisica quella di oggi, che ovviamente riesce a mettere in risalto le sue abilità nel pressing e nella lotta. Quando può si esalta e prova anche a far segnare la Roma. L’unico che è sembrato riuscire a comprendere come si dovesse affrontare oggi la partita. 

El Shaarawy 4 – Da esterno sembra rendere di meno rispetto a quanto ci si aspetti. Poca spinta nel primo e poco dialogo con le punte (45′ Karsdrop 4 – Vista la partita orribile del Faraone, ci si aspettava un supporto maggiore in fase offensiva e magari qualche incursione. Nulla di tutto ciò). 

Belotti 4 – Qualche errore di troppo nella copertura del pallone e un solo tiro contro la porta dei cechi. Mourinho deve trovare una soluzione per renderlo un valore aggiunto a questa squadra (68′ Dybala 5,5 – Entra per cambiare volto alla Roma, ma non riesce a incidere cadendo nella tela della difesa dello Slavia). 

Lukaku 5 – Salvate il soldato Romelu! Con Belotti accanto non sembra riuscire a trascinare la Roma come dovrebbe. Assolutamente meglio con Dybala, ma ormai è difficile per lui liberarsi della marcatura stretta. Il problema non sembra essere suo, ma dei compagni che non riescono a servirlo. 

Allenatore: Josè Mourinho 4 – Il primo tempo in attesa del derby deve essere spunto di riflessione perchè in Europa non puoi permetterti. La forza della Roma due anni fa e l’anno scorso era soprattutto la reazione allo svantaggio, cosa che adesso manca notevolmente, nonostante i rinforzi. In attacco c’è necessità – se non l’obbligo sinceramente – di trovare una soluzione alternativa a Belotti in coppia con Lukaku (quando Dybala non è a disposizione o parte dalla panchina). Centrocampo ancora una volta da rivedere perchè senza Dybala non c’è nessuno che crea. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui