Riportiamo le pagelle del match tra Torino e Fiorentina. Allo Stadio Olimpico Grande Torino, i granata allenati da Juric affrontano la Viola reduce dalla storica trasferta svizzera. A sorpresa, soprattutto per i fantallenatori, viene schierato titolare Tonny Sanabria nonostante l’infortunio dello scorso weekend. La punta ex Genoa anche oggi timbra il cartellino, per lui il miglior momento della sua carriera. Nella Fiorentina da sottolineare la grande voglia nonostante la partita giocata, da 120 minuti abbondanti, giovedì in Europa.
Le pagelle di Torino-Fiorentina
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Torino e Fiorentina, ecco il voto del direttore di gara:
Massimi 6,5 – Ogni sua scelta in area di rigore viene confermata dal Var, bene anche la gestione dei cartellini.
Pagelle Torino
Milinkovic-Savic 6 – Sul goal non può fare nulla, bravo a farsi sempre trovare pronto nelle uscite alte.
Djidji 6 – Il suo futuro è sempre più lontano da Torino, nonostante questo ha la piena fiducia di Juric e lo ringrazia con una buona partita.
Schuurs 5,5 – Male male sul goal della Fiorentina, perde completamente il contatto con Jovic appena entrato che insacca il vantaggio Viola.
Buongiorno 6,5 – In fase difensiva a volte va in difficoltà, ha il grande merito che da una sua azione offensiva fornisce l’assist del goal di Sanabria.
Singo 5,5 – Non si è mai acceso e anzi, va in difficoltà anche a livello mentale. Prende un cartellino giallo decisamente evitabile (60′ Ola Aina 6 – Non incide come dovrebbe).
Ilic 6 – Si sta dimostrando sempre più degno sostituto dell’ex capitano Lukic, si concentra principalmente in fase difensiva.
Ricci 5,5 – Oggi male rispetto alle uscite precedenti, fa notizia vederlo cosi annebbiato. In fase di regia non riesce mai a dare ritmo alla squadra.
Rodriguez 6 – Schierato a sorpresa come esterno di sinistra e non come braccetto, copre di più rispetto al suo collega Singo (61′ Lazaro 5,5 – Non spinge e si prende troppi rischi in fase difensiva).
Vlasic 6,5 – Il più propositivo dei suoi, i movimenti tra le linee mandano in difficoltà i reparti della Viola. Fa ammonire anche un paio di giocatori.
Karamoh 5 – Ha una grande occasione di dimostrare il suo talento in un match cosi importante, si vede poco e quando lo fa sbaglia troppi palloni semplici (60′ Miranchuk 5,5 – Praticamente un fantasma).
Sanabria 7 – Titolare a sorpresa, per la rabbia dei fantallenatori, è in un momento magico, ennesimo goal di questa stagione fantastica (80′ Pellegri s.v.).
Allenatore: Juric 6,5 – Nel primo tempo il suo Toro domina in lungo e in largo, ha la colpa di non sbloccare per primo il match. Il tecnico dei granata sta facendo un lavoro incredibile.
Pagelle Fiorentina
Cerofolini 6 – Viene impegnato poco dalla compagine granata, sul goal di Sanabria non può intervenire.
Venuti 6 – Deve far rifiatare Dodo, gioca una partita applicata e piena di grinta. Onora la fascia da capitano sul suo braccio.
Martinez Quarta 6,5 – Molto bene in quanto coraggio e grinta, aggredisce gli attaccanti granata senza troppa paura. Aiuta il collega in difficoltà.
Igor 5 – Si fa anticipare davvero troppo facilmente sul goal di Sanabria, dopo la pessima partita giovedì replica un’altra prestazione da dimenticare.
Terzic 6 – Sostituisce capitan Biraghi e lo fa senza troppi problemi, partita disciplinata in fase difensiva.
Duncan 6 – Con l’impegno delle coppe sta ritrovando sempre più spazio in campionato, altra prestazione di grande sostanza e muscoli.
Mandragora 6,5 – L’ex di giornata non sente l’emozione ed offre l’ennesima partita di grande equilibrio e atletismo. Bravo a fermare sul nascere tanti contropiedi granata (73′ Bianco 5 – Entra male e quasi viene espulso per due falli ingenui).
Barak 6 – Svaria sulla trequarti provando ad inserirsi a fari spenti, contro una difesa cosi fisica ed aggressiva non riesce a rendersi pericoloso. Molto utile in fase di interdizione quando Ricci imposta (85′ Ranieri s.v.).
Saponara 5,5 – A destra non è a suo agio e si vede, fatica troppo a puntare l’uomo e trovare dei filtranti per i suoi compagni. Esce per un problema fisico (65′ Brekalo 5,5 – Trova i tifosi granata con cui non si è lasciato molto bene, impalpabile).
Kouamè 6,5 – Altro assist e altra ottima prestazione, per assurdo è molto più pericoloso da esterno che da prima punta. Jolly importante per mister Italiano (73′ Ikoné 5,5 – Non si vede mai in fase offensiva).
Sottil 6 – Quando punta il suo uomo va sempre in difficoltà, ha il solo difetto di peccare di troppo egoismo. Ha tanto margine di crescita (46′ Jovic 7 – Entra e segna, tutto quello che Firenze gli chiede).
Allenatore: Italiano 7 – Nonostante le ampie rotazioni la sua Fiorentina gioca un’altra ottima partita, i Viola sono sempre più in crescita.