Le pagelle di Torino-Genoa (1-0): la decide un capolavoro di Radonjic!

0

Riportiamo le pagelle del match tra Torino e Genoa. Allo Stadio Olimpico Grande Torino i ragazzi di Juric riescono, con un capolavoro firmato Radonjic, a sfondare il muro tirato su da mister Gilardino. Tra le fila dei granata da registrare il buon esordio di Duvan Zapata, nonostante i pochissimi allenamenti con la squadra il colombiano ha subito fatto vedere le sue qualità. Per il Genoa da sottolineare le ottime prestazioni di tutto il reparto difensivo, in primis quella di Vasquez.

Le pagelle di Torino-Genoa

Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Torino e Genoa, ecco il voto del direttore di gara

Arbitro: Chiffi 6,5 – Nonostante qualche fischio decisamente troppo fiscale gestisce bene la gara, quando di mezzo c’è il Torino non è mai cosa semplice.

Pagelle Torino 

Milinkovic-Savic 6 – Non viene mai chiamato in causa dagli avversari, come sempre bravo nel gioco con i piedi.

Schuurs 6,5 – A differenza della scorsa stagione sembra molto più sul pezzo per tutti i novanta minuti, sui calci piazzati è un fattore che Juric sfrutta alla grande.

Buongiorno 6,5 – Dopo aver rifiutato, clamorosamente, l’Atalanta qualche giorno fa si mangia letteralmente Retegui, un signor difensore.

Rodriguez 6 – Solita partita di grande disciplina del braccetto svizzero, dal suo piede nasce anche qualche azione pericolosa. 

Bellanova 6 – La sua presenza sulla fascia destra è una costante, spinta continua ma con poca qualità. Appena riuscirà a fare la scelta giusta in fase di rifinitura sarà considerato un ottimo giocatore (82′ Lazaro s.v.).

Tameze 5 – Decisamente il peggiore in campo, nel primo tempo perde troppi palloni e nonostante la fisicità va sempre in difficoltà sui duelli uno contro uno (64′ Seck 5,5 – Prova a portare qualità alla manovra ma non incide).

Ricci 6 – Il metronomo della squadra oggi suona un ritmo troppo lento, nonostante questo non sbaglia neanche un pallone. Pulizia tecnica incredibile.

Linetty 6 – Copre davvero tanti km per tutta la sua gara, giocatore dal cuore grande che serve a tutte le squadre che devono lottare guadagnarsi ogni singolo punto (74′ Ilic 6,5 – Dal suo piede nasce l’azione del goal vittoria).

Vojvoda 5,5 – Gioca davvero tanti palloni per essere un semplice esterno di centrocampo, quando si tratta di crossare, però, è troppo impreciso.

Vlasic 5,5 – Prova a dialogare spesso, forse troppo, con Zapata ma ancora non riescono a trovarsi come vorrebbero, troppo timido quando deve puntare l’uomo (76′ Radonjic 7,5 – Goal capolavoro che vale tre punti pesantissimi, risposta importante alla panchina iniziale).

Zapata 6,5 – Un altro livello, e si vede. Dal primo minuto prende in mano tutte le azioni offensive e si fa trovare sempre libero dai compagni, sfiora il goal con un bel diagonale (66′ Pellegri 5,5 – Non incide, prova almeno a darsi da fare con il lavoro sporco).

Allenatore: Juric 6,5 – Al suo Toro mancava una punta e oggi si è vista la differenza, quando Zapata sarà ben integrato potrà togliersi soddisfazioni importanti.

Pagelle Genoa 

Martinez 6 – Sul grandissimo goal del Torino non può fare assolutamente nulla, molto coraggioso sulle uscite alte.

Sabelli 6 – Si limita alla fase difensiva e lo fa bene, quelle poche volte che decide di spingere lo fa con intensità e qualità (86′ Martin s.v.).

Bani 6,5 – Molto bene nello scontro fisico con Duvan Zapata, quando entra Pellegri non ha alcun tipo di problema a limitare l’attaccante italiano.

Dragusin 6,5 – Stesso identico discorso fatto per il suo collega di reparto, viene stimolato e tenuto sul pezzo per 90 minuti da mister Gilardino.

Vasquez 6,5 – Bene in entrambe le fasi, quando spinge si rende sempre pericoloso grazie al suo mancino tagliente. In fase difensiva non si fa superare dai suoi avversari.

Strootman 5,5 – Viene graziato da Chiffi, da ammonito commette un fallo davvero rischioso su Duvan Zapata. Per il resto soffre molto la fisicità del centrocampo granata (57′ Thorsby 6 – Sui palloni alti è un fattore, presumibilmente diventerà il titolare del centrocampo).

Badelj 6 – Anche lui si fa ammonire per un fallo ingenuo al limite dell’area, prova a fare girare la sua squadra e lo riesce a fare per un’ora di gioco. Esce stremato (86′ Hefti 5 – Si fa saltare troppo facilmente sul goal vittoria di Radonjic).

Frendrup 6 – Molto bravo ad applicarsi in fase difensiva, decisiva una sua chiusura su un tiro a botta sicura di Bellanova. Manca ancora qualcosa in fase offensiva.

Malinovskyi 5,5 – Non sono le partite in cui si esaltano le principali caratteristiche dell’ucraino, soffre il baricentro cosi basso (57′ Kutlu 6 – Ordine e tanta corsa per il centrocampista turco).

Gudmundsson 6,5 – Il migliore del Genoa insieme a Vasquez, quando deve puntare l’uomo non si tira indietro e lo fa con coraggio. Quando deve difendere lo fa con tanto sacrificio.

Retegui 6 – Questo tipo di partite sono un incubo per tutti i goleador. Sente il fiato sul collo di Buongiorno per 75 minuti, nonostante questo fa tanto lavoro sporco utile per la squadra (75′ Ekuban s.v.).

Allenatore: Gilardino 6 – Il suo castello difensivo regge per più di novanta minuti, solo un capolavoro di tecnica firmato Radonjic gli impedisce di chiudere questo mini ciclo infernale con 4 punti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui