Le pagelle di Torino-Lazio (1-2): nuova rimonta Lazio!

0

La 29^ giornata di Serie A si apre con il match tra Torino e Lazio allo stadio Olimpico Grande Torino, match terminato 2-1 per la squadra ospite. Il Torino arrivava alla partita con la necessità di fare punti, la zona retrocessione dista infatti solo 6 punti (con una partita in più). La Lazio invece necessitava dei 3 punti per mettere pressione alla Juventus e, con una buona prestazione, riesce a ribaltare lo svantaggio iniziale. Analizziamo le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Torino e Lazio.

Pagelle Torino

Sirigu 6 – La partita lo costringe a rimanere sempre sul chi va là perché da un momento all’altro i pericoli sono sempre in agguato. Si fa trovare sempre pronto, incolpevole sui gol.

Lyanco 6.5 – Prima volta da titolare dopo la sosta Covid, sul centro-sinistra non è una partita facile ma non sbaglia nulla. Ottima prestazione.

N’Koulou 6.5 – Tra i migliore dei suoi. Attento in difesa e pericoloso anche in attacco, è su un suo tiro ravvicinato il tocco di mano che porta al rigore per il Torino. Sempre puntuale nelle letture e grintoso al punto giusto.

Bremer 6 – Riduce al minimo le sbavature contro Caicedo e sulle palle alte sa come intervenire (80′ Djidji 6 – Solo dieci minuti ma con il giusto spirito).

De Silvestri 5.5 – Soffre Jony che ha più freschezza e infatti è dal suo lato che la Lazio prova a sfondare con qualche traversone pericoloso (59′ Ansaldi 5 – Impatto davvero mediocre e si capisce perché Longo non lo abbia lanciato dal primo minuto).

Rincon 6 – Gioca da schermo puro davanti alla difesa, dovendosi preoccupare delle qualità di un superbo uomo assist come Luis Alberto.

Lukic 6 – Prova a lanciare qualche ripartenza ma le idee negli ultimi venti metri sono poche. Tatticamente fondamentale la pressione sul suo connazionale Milinkovic (80′ Millico s.v.).

Meitè 6 – Ha iniziato bene questa seconda parte di campionato e anche nel primo tempo di oggi conferma di essere in ottima forma.

Ola Aina 6 – Il primo tempo è buono considerando che Lazzari non è mai un cliente facile. Non soffre la velocità del diretto avversario e poche volte gli concede facilmente un cross. Nel secondo tempo cala molto (70′ Edera 5.5 – Entra e subito dopo la Lazio trova il gol del raddoppio. Gioca da attaccante esterno per provare a creare scompiglio, ma non riesce ad essere concreto).

Verdi 5 – Ritorna titolare ma non riesce a lasciare il segno. Deludente. (59′ Berenguer 5 – Entra per Verdi ma la musica non cambia, si vede poco e non da minimamente qualità alla manovra).

Belotti 6.5 – Segna il rigore del momentaneo 1-0. Per tutta la partita fa da boa lì davanti riuscendo a far risalire la squadra che può rifiatare dalla pressione della Lazio.

Allenatore: Moreno Longo 6 – Sceglie di tenere in panchina Ansaldi perché non è ancora al meglio. Prepara la partita con un centrocampo folto ed esterni più difensivi che offensivi. La partita si mette in discesa ma la squadra non riesce a gestire e subisce la rimonta della Lazio. Andato sotto il Torino, il tecnico prova ad acciuffare il pareggio con cambi più offensivi ma non sortisce gli effetti sperati. La squadra lo segue ed è grintosa ma maggiore capacità di gestire le partite sarebbe gradita.

Pagelle Lazio

Strakosha 6 – Spettatore non pagante inoperoso per tutti novanta minuti. 

Patric 6,5 – Ordinato e senza sbavature, disputa un buonissima gara.

Acerbi 6.5 – Sempre attento e concentrato. Segna il gol del pareggio ma è annullato per fuorigioco.

Radu 7 – Buona la condizione atletica. Ottima prestazione per tutta la durata della partita.

Lazzari 6 – Ottime sovrapposizioni sulla fascia per tutta la partita, cosi facendo si rende pericoloso tentando sempre il cross dal fondo (89′ Bastos s.v.).

Milinkovic-Savic 7 – Primo tempo un po’ sottotono come tutta la squadra, nella ripresa la Lazio alza il baricentro e lui torna a essere più aggressivo sul versante offensivo.

Parolo 6,5 – Sbaglia sull’azione che genera il calcio da fermo da cui scaturisce il rigore che darà il vantaggio al Toro. Parte male ma poi la sua esperienza risulta essere importante: segna il gol decisivo che permette a la Lazio di avvicinarsi alla Juventus.

Luis Alberto 7 – Buona prestazione, da lui passano quasi tutte le giocate. Suo l’assist per Immobile sul 1-1.

Jony 6 – Generoso ma non salta mai l’uomo (58′ Lukaku 7 – Entra bene in partita. Da un suo dribbling arriva il gol del sorpasso).

Caicedo 5 – Poco in mostra durante la partita (58′ Correa 6 – Dà imprevedibilità alle manovra biancoceleste. Buon ingresso in campo).

Immobile 6,5 – Sfortunato sull’episodio del rigore. Al 22′ e al 36′ calcia alto da buona posizione. Nella ripresa parte in sordina e realizza al 47′ il gol del pareggio.

Allenatore: Farris 7 – Sostituisce Inzaghi squalificato, la squadra riesce in un nuovo ribaltone dimostrando di avere una mentalità vincente. Sarebbero da evitare queste false partenze della squadra ma il gioco e la mentalità sono quelle giuste.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui