Riportiamo le pagelle di Torino-Milan. I ragazzi di Juric battono, a sorpresa, il Milan di Stefano Pioli per due a uno.
Le pagelle di Torino-Milan
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Torino e Milan, riportiamo quella del direttore di gara.
Abisso 5 – Sul goal del Milan la spinta di Messias è netta, grave l’errore. Il Var non poteva intervenire per il protocollo.
Pagelle Torino
Milinkovic-Savic 5 – L’errore sul goal di Messias è grave quasi quanto quello dell’arbitro Abisso, per il resto non viene mai impensierito dai rossoneri.
Djidji 7 – Contro il Milan si esalta e anche oggi conferma questo trend, grazie al suo goal nasce una vittoria pesantissima.
Schuurs 7 – E’ arrivato con la nomea del nuovo De Ligt e oggi sforna una grandissima prestazione, prima annulla Origi e poi Giroud (76′ Zima s.v.).
Buongiorno 6,5 – Il meno brillante dei tre ma gioca comunque un’ottima partita, sul goal viene spinto nettamente da Messias (74′ Rodriguez s.v.).
Singo 6 – Ritrova il posto da titolare dopo tante giornate, davanti ha un avversario di altissimo livello come Theo ma tiene bene botta.
Lukic 6,5 – Partita di grande ordine ed equilibrio per il centrocampista serbo. Riesce a vincere il duello con l’ex Pobega. Gli manca solo la fase offensiva stasera.
Ricci 6,5 – Se il Torino gira bene gran parte del merito è dei suoi piedi e del suo cervello, prende in mano le redini del gioco e detta i ritmi della gara (85′ Linetty s.v.).
Lazaro 6 – Juric continua a preferirlo a Vojvoda e lui risponde pronto, attento e preciso in fase difensiva. Aiuta meno in fase offensiva.
Vlasic 7 – Altra grande partita del trequartista di proprietà del West Ham, fa impazzire i difensori del Milan e serve la palla del 2-0 per Miranchuk.
Miranchuk 7 – Gli serviva solo la continuità, in questo modo di giocare brilla e fa illuminare gli occhi dei tifosi granata. Chiude la partita con un bel mancino (85′ Adopo s.v.).
Pellegri 6 – Ogni partita in più che gioca lo aiuta a prendere fiducia e confidenza con i compagni. Si rende anche pericoloso, stoppato da Tatarusanu (74′ Karamoh s.v.).
Allenatore: Juric 7 – Aveva bisogno di vincere contro una big e lo fa contro i campioni d’Italia, grande partita di intensità e cuore.
Pagelle Milan
Tatarusanu 5,5 – Bravo a coprire il suo palo su una conclusione di Pellegri, sul secondo goal è poco esplosivo.
Kalulu 5,5 – Una delle partite in cui va più in difficoltà, soffre davvero tanto la tecnica nello stretto di Vlasic (56′ Dest 6 – Si rende pericoloso con una bella iniziativa solitaria).
Gabbia 5 – Il man of the match di Zagabria oggi va in completa bambola, si fa anticipare nettamente su entrambi i goal. Prima da Djidji poi da Pellegri.
Tomori 5,5 – Sta vivendo una stagione difficile e oggi ne è un proseguo, anche lui sul primo goal è troppo statico.
Theo Hernandez 5 – Soffre incredibilmente la fisicità di Singo, non riesce a superarlo e neanche ad anticiparlo. Serata davvero difficile.
Tonali 6 – Uno dei pochissimi che si salva. Il numero otto rossonero lotta e prova a dare geometrie al centrocampo. Predica nel deserto (70′ Bennacer 6 – Entra a freddo, prova una conclusione da fuori).
Pobega 5 – Disastroso il suo ritorno da ex, vaga per il campo senza fare effettivamente qualcosa di utile per la sua squadra.
Messias 6 – Un fantasma per tutta la partita, merita la sufficienza perché crede in un pallone morto e prova a riaprire il match (78′ Giroud s.v.).
Brahim 5,5 – Riesce a imbucare due volte Leao ma il portoghese spreca clamorosamente, per il resto perde troppi palloni e soffre la fisicità (46′ De Ketelaere 5,5 – Entra con l’atteggiamento giusto ma sbaglia qualche contropiede di troppo).
Leao 5 – Dall’mvp della Serie A non ci si può aspettare altro che grandi prestazioni, oggi si mangia due goal mostruosi. Male (46′ Rebic 5 – Prestazione a tratti irritante).
Origi 5 – Corre e si muove per i primi 60 minuti, poi sparisce come quasi tutti gli altri compagni di reparto.
Allenatore: Pioli 5 – Oggi sembrava un copia e incolla della partita di Sassuolo, Milan troppo brutto per essere vero.