Le pagelle di Torino-Sassuolo (0-1): decisivo Álvarez nel finale

0

La partita che ha concluso questo sabato di Serie A, ha visto affrontarsi Torino e Sassuolo. Un match dal pronostico incerto sulla carta tra due squadre di uguale livello, che alla fine si è concluso 1-0 a favore dei neroverdi. Dopo 90′ all’insegna dell’equilibrio a decidere i giochi ci ha pensato il centravanti uruguaiano classe 2001 Augustín Álvarez nei minuti di recupero. Entrato nel finale al posto di un Pinamonti in chiara difficoltà, l’ex Peñarol ha trovato il suo primo centro in Serie A in una serata che difficilmente dimenticherà. Ecco le pagelle di Torino-Sassuolo.

Le pagelle di Torino-Sassuolo

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Torino-Sassuolo, valutiamo l’operato del direttore di gara.

Arbitro: Niccolò Baroni 6 – Il fischietto della sezione di Firenze dirige l’incontro senza grossi problemi. Bene nella gestione dei cartellini, annulla giustamente con l’ausilio del VAR la rete di Lazaro per fuorigioco di Vlasic.

Pagelle Torino

Milinkovic-Savic 6,5 – Gli basta una sola super parata su tiro improvviso di Frattesi su sviluppi di corner per guadagnarsi il 6,5 in pagella. Non può nulla però sull’unico gol della partita

Djidji 5,5 – Questa sera se la deve vedere contro un cliente scomodo del calibro di Laurienté capace di metterlo in seria difficoltà. Ha la possibilità di mandare i suoi in vantaggio, ma sbaglia clamorosamente davanti a Consigli (77′ Zima s.v.).

Schuurs 7 – Migliore in campo tra le fila granata in queste pagelle di Torino-Sassuolo, garantisce solidità e sicurezza al reparto difensivo. Marca a uomo Pinamonti per tutta la gara annullando completamente il numero 9 neroverde con ottimi risultati. Degno erede di Bremer.

Buongiorno 4,5 – Prova disastrosa per il capitano del Toro. Prende diversi rischi su alcuni anticipi in fase difensiva soffrendo la freschezza del classe 2004 D’Andrea e commettendo diverse sbavature. Per concludere la serata negativa si perde Álvarez in marcatura sul gol che chiude i giochi.

Singo 5,5 – L’esterno basso di Juric ha pochi spazi in campo aperto per poter incidere. Si fa trovare un paio di volte in area di rigore nella ripresa per creare superiorità, ma non gli arrivano palloni invitanti.

Lukic 6 – Sempre in movimento in mezzo al campo, tenta spesso e volentieri l’inserimento nell’area avversaria per creare maggiore densità.

Linetty 5,5 – Poco nel vivo della manovra il polacco soffre la qualità dei calciatori neroverdi in copertura senza mai avere la possibilità di farsi vedere in avanti.

Lazaro 6 – L’esterno di proprietà dell’Inter si rende protagonista di una buona gara senza sbavature. Nel finale del primo tempo gli viene negata -giustamente- la gioia del gol per fuorigioco di Vlasic (57′ Ola Aina 6 – Prestazione senza lode e senza infamia per il calciatore inglese. Prova a creare qualche grattacapo alla retroguardia emiliana con un paio di traversoni invitanti in area)

Vlasic 5,5 – Dopo un grande inizio di campionato l’ex West Ham non si rende protagonista di un’altra prestazione da voto alto in pagella. Garantisce qualità in fase offensiva, ma gioca una partita sottotono.

Seck 6 – Durante la prima frazione è sicuramente il più vivace del reparto offensivo granata. Sfrutta spesso e volentieri la sua bravura nell’uno contro uno tentando anche un paio di conclusioni verso la porta difesa da Consigli. Scompare col passare del secondo tempo (57′ Sanabria 5,5 – Entra in campo per garantire maggiore peso all’attacco piemontese, ma non rispetta le aspettative).

Radonjc 5,5 – In difficoltà in questo ruolo da falso nueve, incide meno rispetto ad altre partite. Fa tanto movimento senza palla per non dare punti di riferimento agli avversari, ma senza successo (57′ Pellegri 5,5 – Ancora a secco in stagione, l’ex Monaco lotta contro la difesa avversaria senza riuscire ad incidere a dovere).

Allenatore: Ivan Juric 5,5 – Terza sconfitta nelle ultime quattro partite per il suo Torino che nonostante un ottimo calcio espresso, non riesce a portare a casa il risultato. Proprio come nella gara persa 1-0 in casa dell’Inter, i piemontesi pressano alto, marcano a uomo per buona parte dei 90′ rendendosi però poco concreti davanti alla porta. Sarà necessario risolvere subito la scarsa vena realizzativa dei suoi attaccanti per tornare ad ottenere risultati positivi.

Le pagelle di Torino-Sassuolo (0-1): decisivo Álvarez nel finale

Pagelle Sassuolo

Consigli 6 – Poco impegnato questa sera, l’esperto estremo difensore neroverde si sporca poche volte i guanti grazie all’ottima prova della sua difesa.

Toljan 6 – Prova senza lode e senza infamia per il terzino tedesco. Meno propositivo in avanti, si concentra maggiormente sulla fase difensiva rendendosi sempre attento in anticipo sugli avversari.

Ayhan 7 – Dopo Schuurs altro centrale che si guadagna il 7 pieno in pagella è il classe ’94 autore di una partita ordinata e con rare sbavature. Sempre attento e concentrato, riesce quasi sempre ad arginare con successo le avanzate dei padroni di casa.

Ferrari 6 – Si prende qualche rischio nel primo tempo, ma col passare dei minuti migliora la sua prestazione garantendo sicurezza al reparto.

Rogerio 6,5 – Suo l’assist decisivo per la rete dello 0-1 finale al termine di una ottima prova individuale. Legge correttamente gli anticipi in fase difensiva bloccando le avanzate sulle fasce di Singo con determinazione.

Frattesi 6 – Meno dinamico del solito, il prodotto del vivaio della Roma va vicinissimo all’1-0, ma Milinkovic-Savic con un intervento di puro istinto gli nega la gioia della seconda rete consecutiva dopo quella contro l’Udinese. 

Maxime López 6 – Sempre in movimento in mezzo al campo, tocca un alto numero di palloni garantendo qualità e sicurezza in regia. Un po’ nervoso come dimostrato dall’ammonizione ricevuta. 

Harroui 5 – Tante, forse troppe le sbavature commesse da parte del centrocampista marocchino poco nel vivo del gioco (66′ Thorstvedt 6 – Il suo ingresso si fa subito sentire grazie alle doti atletiche a disposizione. Spesso e volentieri si fa trovare in area di rigore con inserimenti improvvisi senza palle).

D’Andrea 6 – Grande sorpresa nell’undici titolare del Sassuolo questa sera, il classe 2004 oltre a mostrare personalità a dispetto della giovanissima età, dimostra anche buone doti tecniche. Dalla sua zona di campo crea diversi grattacapi a Buongiorno grazie alla sua agilità e imprevedibilità (66′ Ceide 6 – Ingresso convincente anche per l’altro norvegese della rosa a disposizione da Dionisi. Oltre a dare un importante apporto in fase difensiva, garantisce maggiore vivacità in proiezione avanzata).

Pinamonti 5,5 – Completamente annullato dalla stretta marcatura spalle alla porta riservatagli da Schuurs, l’ex centravanti dell’Empoli non vive una serata facile. Dialoga molto con i suoi compagni giocando di sponda, ma non si rende mai pericoloso verso la porta difesa da Milinkovic-Savic (86′ Álvarez 7 – A pochi secondi dalla sua entrata sul rettangolo di gioco, il giocatore arrivato dal Peñarol va subito vicino al gol con un tiro terminato di poco alto mostrando grande talento e carattere. Trova finalmente la prima rete in Serie A nei minuti di recupero segnando di testa in anticipo su Buongiorno in una giornata che difficilmente dimenticherà).

Laurienté 6,5 – Il più vivace del reparto offensivo emiliano, il numero 45 crea diversi problemi alla difesa dei padroni di casa vincendo i vari duelli in velocità nell’uno contro uno con Djidji.

Allenatore: Alessio Dionisi 6,5 – Un Sassuolo ben organizzato e ben messo in campo quello di quest’oggi che torna alla vittoria dopo quattro partite. L’ex tecnico dell’Empoli azzecca i cambi nella ripresa come dimostrato dal gol finale firmato da Álvarez, e sfrutta nel migliore dei modi la stanchezza nell’ultimo quarto d’ora dei granata. Miglioramenti importanti si sono visti in fase difensiva dopo i tre gol presi nell’ultimo turno contro l’Udinese. A secco da diverse gare invece un Pinamonti poco servito a dovere dai compagni e per il quale sarà necessario trovare una soluzione per metterlo nelle giuste condizioni per potersi esprimere al meglio.

Le pagelle di Torino-Sassuolo (0-1): decisivo Álvarez nel finale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui