Riportiamo le pagelle del match tra Udinese ed Atalanta. Al Bluenergy Stadium i friuliani allenati da Cioffi offrono un’altra prestazione di altissimo livello sfiorando tre punti che potevano essere fondamentali nella corsa salvezza, con questo tecnico i bianconeri hanno davvero cambiato rotta. Dopo il buon pareggio in casa del Monza e la vittoria a San Siro contro il Milan arriva un altro risultato estremamente positivo. I bergamaschi pagando il tanto turnover e le tante assenze degli ultimi giorni. Nei bergamaschi male quasi tutti, in particolare Pasalic e Muriel. Nonostante la brutta prestazione ottengono un buon punto su un campo complicato.
Le pagelle di Udinese-Atalanta
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Udinese ed Atalanta, ecco il voto del direttore di gara.
Arbitro: Aureliano 6,5 – Bravo a vedere, e fischiare, il rigore nel primo tempo, per il resto gestisce bene una gara tra due squadre molto fisiche.
Pagelle Udinese
Silvestri 6 – Viene chiamato in causa in pochissime occasioni, si fa trovare sempre pronto. Come sempre è bravo a guadagnare tempo su tutte le rimesse dal fondo.
Joel Ferreira 6,5 – Una vera sorpresa da quando è arrivato Cioffi, un’altra partita di grande personalità e aggressività. Rischia di prendere il secondo cartellino giallo ma è bravo a fermarsi in tempo (76′ Kristensen s.v.).
Bijol 6,5 – Nel primo tempo ha vita facile su uno spento Muriel, nella ripresa affronta un cliente decisamente più scomodo come Scamacca ma tiene botta.
Perez 6,5 – Tanta aggressività e intensità quando il suo uomo riceve palla schiena alla porta, sulle palle alte è sempre puntuale.
Ebosele 7 – Ma che partita ha fatto? Il giovanissimo esterno irlandese è un treno e i giocatori dell’Atalanta non lo prendono mai. Dalle sue discese nascono i maggiori pericoli per i bergamaschi.
Samarzdic 7 – Domina in mezzo al campo e lo fa con fisicità e con il suo incredibile talento, colpisce una traversa e fornisce l’assist per Walace sul goal (83′ Thauvin s.v.).
Walace 7 – Davanti alla difesa è una diga ed è fondamentale in fase difensiva, oggi si trasforma in goleador e realizza il goal, fortunosamente, del momentaneo vantaggio.
Payero 7 – Come Ebosele infiamma il Friuli con una prestazione di altissimo livello, l’Udinese grazie a lui sembra avere un giocatore in più rispetto agli avversari. Pura energia questo ragazzo (71′ Lovric 6 – Entra e lotta per i suoi).
Zemura 6,5 – Prestazione positiva dell’esterno mancino, ottimo lavoro in fase difensiva e sfiora anche il goal nei primi minuti della ripresa (83′ Kamara s.v.).
Pereyra 6,5 – Il capitano friulano è fondamentale come collante tra i due reparti avanzati della squadra, si muove tanto offre sempre soluzioni di passaggio ai compagni.
Success 5 – Gioca la sua solita partita di grande qualità e di lotte fisiche con gli avversari, pesa come un macigno l’errore dal dischetto (83′ Lucca s.v.).
Allenatore: Cioffi 7 – Lavoro clamoroso quello del tecnico ex Verona, la sua squadra ha un’anima, i giocatori lavorano uno per l’altro e soprattutto offrono un calcio estremamente propositivo e coraggioso. Meritava una seconda chance, brava l’Udinese a dargliela.
Pagelle Atalanta
Carnesecchi 6 – Causa un rigore con un’uscita decisamente in ritardo, si guadagna la sufficienza grazie a due ottime parate che tengono a galla i neroazzurri.
De Roon 5,5 – Come accade spesso viene adattato come braccetto di difesa, quando viene puntato in velocità va in difficoltà, sopratutto con Ebosele.
Djimsiti 6 – Sfortunato a deviare il tiro di Walace, per il resto gioca una buona partita su Success prima e su Lucca poi.
Kolasinac 5 – Deve raddoppiare spesso su Ebosele, fisicamente non riesce a stare dietro alla freccia irlandese. Il suo piede è importante in fase di costruzione.
Hateboer 4,5 – Prestazione davvero disastrosa dell’esterno destro dei bergamaschi, viene messo costantemente in difficoltà sia fisicamente che tecnicamente da Zemura (51′ Holm 5 – Fare peggio del suo compagno era impossibile, lui quasi ci riesce; 83′ Zappacosta 6,5 – Gioca solo 10 minuti ma serve un cioccolatino ad Ederson che vale il goal del pareggio).
Koopmeiners 5,5 – Ritorna nei due a centrocampo e probabilmente questo gli toglie degli automatismi, spesso fuori dal gioco non incide in nessuna delle due fasi.
Ederson 7 – Gasperini sta puntando forte sul centrocampista ex Salernitana. Lui lo ripaga con una prestazione generosa condita da un goal allo scadere che vale un punto importante in ottica quarto posto.
Bakker 5,5 – Occasione davvero importante per il laterale mancino, non ha il ritmo partita e si vede in alcune occasioni. Ha bisogno di giocare (65′ Zortea 6 – Corre tanto ma non viene aiutato dai compagni).
Miranchuk 5,5 – La mossa a sorpresa del Gasp non paga, sparisce per lunghi tratti di partita e quando rientra sbaglia soprattutto in fase di rifinitura.
Pasalic 5 – Chance importante dal primo minuto per il centrocampista croato, sbaglia praticamente tutto quello che poteva sbagliare. Da un suo pallone perso nasce il rigore dell’Udinese (46′ Lookman 5,5 – Crea poco, nel finale da un suo spunto i bergamaschi sfiorano il goal vittoria).
Muriel 5 – Partita da ex per l’attaccante brasiliano. Non ci mette intensità (cosa che succede spesso) ma non ci mette neanche la sua solita qualità (46′ Scamacca 5.5 – Partita complicata contro i rocciosi centrali friulani, entra bene ma poi cala minuto dopo minuto).
Allenatore: Gasperini 6 – Il suo turnover non paga, nel secondo tempo prova ad inserire i titolarissimi e con un pizzico di fortuna raggiunge il pareggio proprio nel finale. Sta facendo, complessivamente, un grande lavoro.