Pagelle Udinese-Frosinone valida per la terza giornata di campionato. L’Udinese è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale in campionato dopo una sconfitta e un pareggio.
La squadra di Sottil alla Dacia Arena, affronterà il Frosinone dopo che nell’ultima parte di mercato ha perso la sua punta centrale, Beto passato all’Everton. Ancora ai box Brenner, Ebosse, Ehizibue, Deulofeu, Masina, Padelli, Pafundi.
La formazione di Di Francesco è reduce da una convincete vittoria contro l’Atalanta di Gasperini, dopo la sconfitta all’esordio con il Napoli. Il mercato si è chiuso con gli arrivi dalla Juventus di Barrenechea, Soulé e Kaio Jorge in cerca di affermazione in una formazione che gli può dare più spazio e che sa lavorare con i giovani. Morale alto sfida ad armi pari. Ancora indisponibili Lirola anche lui arrivato in questo mercato e Lulic.
Arriva un pareggio che può accontentare entrambi i tecnici. Un tempo a testa ma poche occasioni da gol vere.
Le pagelle di Udinese-Frosinone
Prima di analizzare le pagelle di giocatori e allenatori di Udinese e Frosinone, diamo una valutazione all’operato del direttore di gara.
Arbitro: Guida 6 – Il quarantaduenne arbito di Torre Annunziata, internazionale dal 2014 se la cava con autorevolezza. Tiene in pugno l’incontro e nei motivi decisivi trova un VAR che lo indirizza bene.
Pagelle Udinese
Silvestri 6 – Buona partita. Nessun intervento di grande rilievo ma comunque sicurezza in area e buon intesa con i compagni di reparto.
Perez 6 – Soffre il lavoro sugli esterni dei ciociari. Si applica con buona dedizione e riesce a imitare i danni.
Bijol 7 – Con il suo senso della posizione e la sua rapidità risolve diverse situazioni che avrebbero potuto costare caro.
Kabasele 6 – Soffre se il Frosinone arriva a giocare a palla bassa e in velocità. Primo tempo di sofferenza ma tutto sommato regge l’urto. Più di una buona chiusura nel secondo tempo che valgono altrettanti gol.
Ferreira 6 – Attento nelle chiusure preventive e a andare a coprire gli spazi lasciati sgombri dai compagni. Pronto a proporsi nel secondo tempo mentre nel primo era bloccato dal gioco degli esterni avversari (60′ Ebosele 6,5 – Prova a conquistare la supremazia sulle fasce l’Udinese. L’effetto si sente. Ottimo impatto).
Samardzic 6 – Partita di sostanza ma in alcuni momenti sembra avere un eccesso di supponenza. Tornare con i piedi per terra e ricominciare a saper soffrire è indispensabile. Il suo contributo è importante per l’Udinese (80′ Quina 6,5 – non serve ordine e precisione ma gamba e corsa per un finale convulso. Quina c’è).
Walace 6 – Lento, compassato in difficoltà nel giocare contro un centrocampo molto rapido. Una prestazione che cresce nel secondo tempo come quella di tutta l’Udinese).
Lovric 6 – Prova a dare qualità al centrocampo dell’Udinese velocizzando gli scambi. In questa partita però sparisce dal gioco per lunghi tratti e la squadra ne risente.
Kamara 5,5 – Poco incisivo, solo qualche cross se servito quando smarcato sulla fascia (60′ Zemura 5,5 – Cerca forze fresche e spinta l’Udinese. Entra con la giusta convinzione e il gioco dei friulani cresce di tono. Poi la qualità è un’altra cosa).
Thauvin 7 – Molto positivo i suo primo tempo. Gioca molti palloni esce a chiedere palla, dialoga con i compagni con il dai e vai, serve palloni invitanti in area di rigore. Poca assistenza dai compagni. Secondo tempo ancora brillante del francese (80′ Semedo 6,5 – Non la tecnica e la velocità del francese ma lotta e impegna la difesa avversaria con volontà).
Lucca 5 – Ancora una partita con poche luci. Fisicamente c’è tutto ma manca la giusta convinzione e una buona dose di tecnica. Ha la palla per il vantaggio di testa ma la manca malamente (67′ Success 6,5 – Gioca più palla a terra e dialogando con i compagni più di Lucca. E subito si sente il suo contributo).
Allenatore: Sottil 6,5 – La squadra di Sottil ha perso molti punti di riferimento importanti rispetto all’anno scorso. Nella pagella di Udinese- Frosinone di oggi dobbiamo tener conto che queste due squadre sono cantieri ancora aperti. Sottil ha chiesto, nel pre-partita, tempo per dare un’anima e una struttura consolidata alla sua squadra. Visto oggi, soprattutto il secondo tempo, non dovrebbe mancargli molto. Ha un problema legato al gol che può risolvere solo se uno dei suoi attaccanti inizia a segnare con regolarità o inventandosi una soluzione tecnica che mandi a conclusione più di un giocatore. Speriamo che la società abbia la pazienza, il tecnico la merita tutta.
Pagelle Frosinone
Turati 6 – Pasticcia in uscita a inizio ripresa che rischia di causare un gol banale. Poi si disimpegna bene anche nel far partire il gioco della sua squadra. Arriva alla sufficienza piena.
Oyono 6,5 – Gioca sul lato di Kamara che lo mette in difficoltà solo in poche occasioni. Non di qualità sufficiente l’apporto alla fase offensiva fornita a Sulé.
Monterisi 6,5 – L’attacco dell’Udinese non crea grossi pericoli nel primo tempo se si esclude una conclusione di Thauvin. Però la coppia non è impeccabile lasciando spazi che l’Udinese non sa cogliere. Spunto di Lucca a inizio secondo che chiude con prontezza.
Romagnoli 6,5 – Si occupa il prevalenza di Lucca che riesce a limitare con grande facilità.
Marchizza 6,5 – Buona la pressione e la presenza sulla fascia sinistra. L’intesa con Gelli funziona abbastanza bene.
Gelli 7 – Stesso discorso fatto per Marchizza. La catena a sinistra funziona, ma non c’è la brillantezza necessaria.
Mazzitelli 6 – Tiene più la posizione e lascia agli esterni il compito di creare pericoli. Anche se quando può e l’azione lo consente si butta in area a cercare la conclusione.
Barrenechea 6,5 – Gioca una buona partita come play basso. Buona distribuzione del gioco e garra quando serve. Ancora il passo è compassato può migliorare nel velocizzare il proprio gioco (80′ Casi 6 – Giostra i palloni con precisione e qualità. Interessante ma poco tempo per poter incidere di più).
Harroui 7 – Con le accelerazioni spesso spacca il fronte difensivo udinese. Non sempre lucido nell’ultimo tocco o nel concludere l’azione (90′ Garritano S.V.).
Soulé 6,5 – Gioca aperto a destra del suo attacco. Si fa trovare spesso smarcato. Gioca molti palloni e senza paura prova gli uno contro uno che possono dare superiorità numerica. Pericoloso in avvio in un paio di occasioni. Cala molto nel secondo tempo (63′ Baez 6 – Affronda un bel duello sulla fascia con gli avversari, proprio quando l’Udinese alza il ritmo. C’è da lavorare ma lo fa con qualità, non facendo mancare anche il suo apporto in avanti).
Cheddira 5 – Riceve molte palle in profondità a volte fuori misura altre volte è lui che sembra lento negli inserimenti. Tanti errori (80′ Cuni 6 – Cerca lo spunto in area il Frosinone inserendo un uomo d’aria. Poche le palle giocabili per lui ma entra bene e cerca di rendersi più volte pericoloso).
Allenatore: Di Francesco 6,5 – Il tecnico dei ciociari ha una squadra molto rinnovata e con molti giovani. Ma in campo scende una squadra con personalità, brillante che prova anche a imporre il proprio gioco. Nel primo tempo riesce bene. Cala nel secondo ma non smette di giocare. Abbiamo ritrovato il Di Francesco del primo Sassuolo?