Le pagelle di Udinese-Inter (3-1), disastro di Simone Inzaghi

0

Riportiamo le pagelle di Udinese-Inter. Alla Dacia Arena i bianconeri di Sottil travolgono l’Inter di Simone Inzaghi.

Le pagelle di Udinese-Inter 

Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Udinese e Inter; riportiamo quella del direttore di gara.

Valeri 6,5 – Ammonisce tanto ma è sempre necessario, difficile tenere a bada due squadre cosi fisiche ma lo fa alla grande. 

Le pagelle dell’Udinese 

Silvestri 6 – L’Inter calcia poco ma quando lo fa Silvestri si fa trovare sempre pronto, reattivo nelle uscite. 

Becao 7 – Il vice capitano dell’Udinese fa una partita clamorosa, vince i duelli singoli e tiene alla grande la linea. Pericoloso come sempre sui calci piazzati offensivi.

Bijol 7 – In dubbio fino alla vigilia, gioca e diventa l’eroe di tutto il Friuli. La sua incornata in girata vale tre punti che portano i bianconeri momentaneamente al comando del campionato. Sempre attento su Dzeko. 

Perez 5 – Unica nota stonata in casa Udinese. Sempre in ritardo sugli attaccanti dell’Inter, colpevole sul fallo che porta alla punizione vincente di Barella. 

Pereyra 7 – Il capitano argentino prende in mano i ragazzi della sua squadra e li trascina nel primo tempo, fa ammonire tre avversari, guadagna la punizione del momentaneo pareggio e la calcia causando l’autogoal (69′  Ehizibue 6 – Si limita alla fase difensiva).

Lovric 6,5 – Una delle scoperte più interessanti di questo inizio di stagione, perfetto in fase di interdizione e si rende spesso pericoloso con delle conclusioni da fuori (80′ Ebosse s.v.). 

Walace 6,5 – Non solo marca a uomo Brozovic ma praticamente è ovunque in campo, recupera un numero indefinito di palloni e li ripulisce alla grande. 

Makengo 6 – Partita sufficiente per il numero 6 dell’Udinese, da lui ci si aspetta comunque qualcosa di più. Ingenuo il fallo di mano per cui viene sostituto (60′ Samardzic 6 – Porta qualità alla fase offensiva).

Udogie 5,5 – La fisicità e la corsa di Dumfries lo mettono in difficoltà, non si vede mai in fase offensiva si concentra a limitare l’esterno olandese (80′ Arslan 7 – Tocca pochi palloni ma uno tra questi è il goal del 3-1). 

Deulofeu 7 – Oggi non segna ma fornisce un’altra gara di livello assoluto, due assist e un palo. Il trascinatore tecnico dell’Udinese è lui. Meriterebbe una big. 

Beto 6 – Sta recuperando a livello fisico ma è sempre uno stress test importante per i difensori. Lotta come un leone e questo gli vale un bel sei in pagella. 

Allenatore: Sottil 7 – Il suo lavoro è un qualcosa di straordinario, identità precisa e tantissima corsa. Per il bene del calcio italiano servono più allenatori di questo tipo. 

Le pagelle dell’Inter 

Handanovic 6 – Compie due bellissime parate ma sul terzo goal ha le sue colpe, oggi l’ultimo dei responsabili. 

Skriniar 5 – Sull’autogoal paga un posizionamento non perfetto ma è principalmente sfortuna, per il resto sembra sempre in difficoltà a livello fisico. 

Acerbi 5,5 – Confermato dopo l’ottima prestazione in Champions League contro il Plzen, oggi paga molto la differenza fisica con le punte bianconere (79′ De Vrij 5 – Sbaglia tutto quello che poteva sbagliare in dieci minuti).

Bastoni 5 – Posizionato male è obbligato a fare fallo e prendersi il giallo. Rimane inspiegabile la sostituzione dopo solo 28 minuti (30′ Di Marco 5,5 – Gioca prima da braccetto e poi da esterno, ci prova da fuori ma mai pericoloso). 

Dumfries 6 – Aveva davanti l’esterno mancino più pericoloso del momento, lo contiene e si rende anche pericoloso in avanti. Impreciso quando deve crossare. 

Barella 6,5 – Fatica tanto, troppo. Segna un grandissimo goal su punizione ma per il resto non si vede praticamente mai. Fatica. 

Brozovic 5 – Ma davvero questo è Brozovic? Uno dei tre migliori centrocampisti del campionato fornisce una prestazione ai limiti della grave insufficienza. Perde troppi palloni e ne recupera pochi. 

Mkhitaryan 5,5 – Non fa tempo ad ambientarsi che prende un cartellino giallo e viene sostituito senza pensarci troppo. Mah (30′ Gagliardini 5,5 – Porta fisicità ma ci mette poca intensità, soffre come i suoi colleghi di reparto). 

Darmian 5,5 – Gioca un primo tempo timido, dopo il cartellino giallo si vede ancor meno probabilmente influenzato dal suo allenatore (67′ D’Ambrosio 5,5 – Anche lui si vede pochissimo, non può farci niente). 

Dzeko 5,5 – Ha un cliente scomodo come Rodrigo Becao ma nonostante questo riesce a fare gioco, sotto porta non si vede mai (68′ Correa 5 – Sbaglia e spreca almeno 3 contropiedi in venti minuti). 

Lautaro Martinez 6 – Come sempre l’ultimo a gettare la spugna. Partita difficilissima per la punta argentina ma nonostante questo è uno dei pochi che si salva. 

Allenatore: Inzaghi 4,5 – Terza sconfitta, prima della sosta. Non esiste che un giocatore ammonito venga sostituito automaticamente, instilla paura agli 11 uomini in campo. Inspiegabile anche la panchina di Asslani. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui