Le pagelle di Udinese-Milan (1-2): Ibra trascinatore

0

Analizziamo le pagelle di Udinese-Milan 1-2. Quinta vittoria in campionato per i rossoneri, primi a quota 16, in attesa del Napoli impegnato stasera alle 18:00 col Sassuolo. Terzultima posizione, invece, per i friulani, alla seconda sconfitta di fila in campionato. Gara difficile per il Milan, che affronta un avversario roccioso e rognoso, in grado di giocare bene in difesa e rendersi pericoloso con le ripartenze. Il Milan passa al 18′ con un tiro sotto la traversa di Kessié, De Paul pareggia con un rigore dubbio e il solito Ibrahimovic si inventa una magia che fissa il punteggio sul definitivo 1-2. Ecco le pagelle di Udinese-Milan

Arbitro: Di Bello 5,5 – Qualche dubbio sulla gestione VAR. Nel primo tempo Ibrahimovic ostacola Okaka con il corpo in area, nessun consulto. Il rigore dell’1-1 sembra essere un po’ più generoso, anche in questo caso nessuna revisione. Ok i cartellini. Seguono le pagelle di Udinese-Milan

Pagelle Udinese

Musso 6 – Poche colpe sui due gol, attento coi pugni su Ibrahimovic. Un piccolo rischio in uscita su Saelemaekers.

Stryger Larsen 6 – Dietro è attento e contiene bene un Leao non in giornata. Davanti, però, è troppo timido (82′ Bonifazi – s.v.).

Di Maio 5,5 – Una prova guardinga in generale, ma sfarfalla su un pallone vagante da rilanciare. Ibra ringrazia. 

Becao 6 – Il giustiziere del Milan di Giampaolo conduce una gara ordinata e senza sbavature eccessive, in leggero ritardo sulla rete rossonera.

Samir 5,5 – Comincia in modo propositivo con un rasoterra dalla distanza. Poi soffre un po’ la presenza di Brahim Diaz che non lascia punti di riferimento.

De Paul 6,5 – Il capitano bianconero sembrava spento. Poi si prende la responsabilità e realizza con potenza e precisione dal dischetto. La squadra di Gotti pende dalle sue giocate.

Arslan 5,5 – Non si sente troppo la sua presenza in mezzo al campo. Compie un fallo inutile, si fa ammonire e gioca col freno a mano tirato (62′ Makengo 6 – Leggermente meglio, senza infamia e senza lode).

Pereyra 5 – Grande assente di oggi. Da un giocatore della sua qualità ci si attende qualche giocata, ma è impacciato e si nota solamente per le proteste contro l’arbitro (82′ Forestieri – s.v.).

Pussetto 6,5 – Mette apprensione con i suoi tagli in verticale, si guadagna il rigore del momentaneo 1-1 con astuzia. Prezioso.

Okaka 5,5 – Molto generoso, si presta a fare sportellate contro la retroguardia. Ma la pericolosità in attacco non c’è. Si lamenta per un presunto fallo di Ibra in area (71′ Lasagna s.v.).

Deulofeu 6 – Il grande ex prova a pungere. Qualche spunto interessante e un tiro dalla distanza bloccato senza patemi. Aiuta anche in fase di ripiegamento, fa il suo (71′ Ouwejan – s.v.).

Allenatore: Gotti 6 – Ha i meriti per aver schierato una squadra in grado di fermare un Milan in rapida ascesa. Bene nel contenimento e nella compattezza, paga qualche imprecisione dietro nel finale.

Pagelle Milan

G. Donnarumma 6 – Dopo la positività al Covid-19 torna in campo. Intuisce il rigore che è troppo ben angolato, ok nelle uscite. Poco altro da segnalare.

Calabria 6 – Soffre un po’ la rapidità di Deulofeu, insicuro nelle folate offensive. Ma la prestazione è sufficiente (71′ Dalot – s.v.).

Kjaer 6,5 – Si conferma come un leader di questa difesa. Si butta con coraggio alla ricerca della riconquista della sfera, dalle sue parti è difficile passare. Rinato.

Romagnoli 5,5 – Oggi più incerto. Allunga il piede su Pussetto che consente il pari all’Udinese e più in generale non riesce a prendere per mano la retroguardia.

Theo Hernandez 5,5 – Continua il periodo di stordimento. Davanti è sempre bloccato e quando i bianconeri ripartono il suo lato è sempre scoperto. Può e deve fare di meglio.

Kessié 6,5 – Sblocca un match difficile al primo tiro con una bella esecuzione. Dellle volte rischia di perdere qualche palla pericolosa, ma la sua presenza si sente sempre.

Bennacer 5,5 – Meno portentoso rispetto al solito, fatica contro una compagine molto fisica e compatta. Pioli lo capisce e lo sostituisce (57′ Tonali 6,5 – Buon ingresso in campo. Più certo dei suoi mezzi, copre bene in difesa e smista il gioco con ordine. Buone notizie per il tecnico ex Fiorentina).

Saelemaekers 5,5 – Fatica a trovare il posizionamento giusto e gli spazim merito anche degli avversari. Un po’ spaesato oggi (57′ Brahim Diaz 6 – Subito corsa, dribbling e movimento. Non fa cose trascendentali ma è più presente nell’azione offensiva).

Calhanoglu 5 – Oggi non è ispirato. Si vede solo per un tentativo di cross e una punizione altissima sopra la traversa. Chissà che non debba trovare un po’ di lucidità (89′ Krunic – s.v.).

Leao 5,5 – A sprazzi. Guadagna lo spazio per dei cross interessanti non sfruttati. Si perde un po’ tra la folta difesa bianconera (71′ Rebic – s.v.).

Ibrahimovic 7 – Sempre lui. Regala un assist prezioso a Kessié dopo aver difeso palla. Poi nella ripresa tira fuori dal cilindro una rovesciata che non lascia spazio a Musso. Ibracadabra si riprende tutto dopo la pausa in Europa League.

Allenatore: Pioli 6 – Oggi si appiglia ancora di più alle giocate dei singoli, Ibra su tutti. Il Milan soffre l’occupazione del campo avversaria e rischia qualcosa di troppo. Ma mentalmente la squadra c’è e forse lo scorso anno i rossoneri partite come questa non le avrebbero vinte. Merito alla forza psicologica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui