Il Monday Night della quarta giornata di Serie A ha visto scendere in campo alla “Dacia Arena“, Udinese e Napoli. Entrambe le squadre venivano da ottimi momenti di forma, ma alla fine ad avere la meglio, è stata la squadra guidata da Luciano Spalletti con un sonoro 0-4 ai danni dei friulani. La gara sin dall’inizio è stata in totale controllo dei campani bravi nel concretizzare il tanto possesso palla. Ad aprire il match ci ha pensato Osimhen spingendo dentro il lob di Insigne. Il secondo e il terzo gol del Napoli hanno visto la firma dei due difensori centrali, mentre l’ultima rete è stata messa a segno da Lozano con un gran tiro a giro. Troppo sterile la prestazione dei bianconeri decisamente inferiori agli ospiti. Ecco le pagelle di Udinese-Napoli.
Le pagelle di Udinese-Napoli
Prima di leggere insieme le pagelle dei protagonisti di Udinese-Napoli, valutiamo la prova del direttore di gara.
Arbitro: Gianluca Manganiello 6,5 – Gara amministrata abbastanza bene e senza alcun problema da parte dell’arbitro della sezione di Pinerolo. Attento nel non fischiare un presunto fallo di Di Lorenzo su Pereyra in area di rigore, esce fuori appena tre cartellini gialli gestendo il match con esperienza e in totale tranquillità.
Pagelle Udinese
Silvestri 6 – Serata da dimenticare per l’ex estremo difensore dell’Hellas Verona considerando i quattro gol subiti. Dopo una bella parata su tiro di Insigne, prende il primo gol senza alcuna colpa, ma ha alcune responsabilità sul raddoppio non riuscendo a saltare abbastanza sulla sponda di Koulibaly. Prova a rifarsi con alcuni interventi degni di nota.
Becao 5,5 – Il brasiliano parte molto bene anticipando alcune sortite offensive degli avversari, per poi arrendersi alla grande qualità del reparto offensivo campano. Bravo nei contrasti aerei, perde però diversi duelli in velocità contro un scatenato Osimhen.
Nuytinck 5,5 – Il capitano dell’Udinese soffre per tutta la gara l’agilità e imprevedibilità del centravanti nigeriano. Non riuscendo a dare ordine alla retroguardia bianconera, prova spesso e volentieri il lancio lungo alla ricerca degli attaccanti in fase di impostazione, ma senza successo.
Samir 5 – Dopo 45′ abbastanza in controllo, nel secondo tempo soffre tantissimo la vivacità sulla sua zona di campo di Politano facendosi continuamente saltare con troppa facilità. Pare in totale confusione al rientro dagli spogliatoi.
Molina 5 – Gara disastrosa per l’esterno basso argentino. Ha chiare colpe in marcatura su Insigne sulla rete che apre l’incontro perdendo il duello in velocità con il nazionale italiano. Prova a rifarsi con un paio di galoppate sulla fascia destra, ma dimostra di non essere in giornata perdendo qualche pallone di troppo. Peggiore in campo in queste pagelle di Udinese-Napoli (86′ Soppy s.v.).
Arslan 5,5 – L’ex centrocampista del Fenerbahce tenta in un paio di circostanze l’arma delle verticalizzazioni per gli esterni sugli sviluppi di contropiede, ma con scarsi risultati. (72′ Samardzic 6 – Il giovane talento ex Lipsia entra molto bene in campo provando a mettere a segno la sua seconda rete consecutiva con un paio di conclusioni verso la porta difesa da Ospina).
Walace 5,5 – In mezzo al campo combina poco e niente. Non riesce a garantire quantità al centrocampo dell’Udinese recuperando meno palloni del solito nonostante il prezioso aiuto in copertura.
Pereyra 6 – Sicuramente uno dei pochi a salvarsi tra le fila dell’Udinese questa sera. El Tucu ha provato a mettere in difficoltà la difesa avversaria con inserimenti improvvisi in area di rigore soprattutto nel primo tempo dialogando molto con gli esterni. Scompare un po’ come il resto della squadra nella seconda frazione (64′ Makengo 5,5 – Entra sul 3-0 per gli ospiti per far rifiatare Pereyra in vista dei prossimi impegni. Prova a dare maggiore fisicità alla squadra, ma nonostante l’impegno perde un paio di palloni sanguinosi).
Stryger Larsen 5,5 – Recuperato in extremis, il danese parte bene dando una buona spinta sulla sinistra e mettendo in mezzo traversoni invitanti per gli attaccanti friulani. Anche lui però entra in totale confusione a discapito di un Napoli nettamente superiore (72′ Zeegelaar 5,5 – Sostituisce un affaticato Larsen appena ripresosi dall’infortunio. Dà maggiore spinta sulla sinistra, ma viene continuamente bloccato da Di Lorenzo senza troppi problemi).
Deulofeu 6 – L’ex Milan riesce a non dare punti di riferimento alla retroguardia partenopea per buona parte dei primi 45′. Grazie ad un asfissiante pressing mette a dura prova Ospina rubandogli palla proprio come nella prima giornata contro la Juventus (64′ Beto 5,5 –Quella di questa sera non era la gara ideale per vederlo all’opera vista la netta superiorità degli avversari. Crea maggiore densità in area di rigore, ma viene poco servito dai compagni).
Pussetto 5,5 – L’argentino sembra molto intraprendente nei primi 20′. Pressa alto sui portatori palla campani in costruzione dal basso mettendoli in difficoltà. Scompare dalla partita a causa dei pochi spazi lasciati in contropiede. Si sveglia nel finale con un tiro insidioso da fuori ben parato da Ospina.
Allenatore: Luca Gotti 5 – Dopo un ottimo inizio di campionato è arrivata la prima grande batosta contro un Napoli nettamente superiore e in uno stato di forma invidiabile. I suoi hanno giocato bene nei primi 20′ per poi sopperire agli attacchi dei partenopei. Molto deludente la fase difensiva vera forza della compagine friulana. Questa sera c’era davvero poco da fare.
Pagelle Napoli
Ospina 6 – Spettatore non pagante dell’incontro, il portiere colombiano si prende un grosso rischio palla al piede su un passaggio intercettato da Deulofeu. Non è chiamato ad interventi impegnativi se non su un tiro di Pussetto messo in angolo nel finale di gara.
Di Lorenzo 6 – L’ex terzino dell’Empoli fa ancora una volta il suo guadagnandosi la sufficienza in queste pagelle di Udinese-Napoli. Spinge abbastanza sulla destra sovrapponendosi per creare superiorità numerica in fase offensiva. Impeccabile in copertura.
Rrahmani 7 – Trova la rete del 2-0 con una incornata di testa a porta vuota dopo l’assist di Koulibaly. Va addirittura vicino alla doppietta mettendo a dura prova i riflessi di Silvestri su calcio d’angolo e dimostrando di poter essere pericoloso sui calci piazzati. Gestisce con grande tranquillità la fase difensiva.
Koulibaly 8 – Senza ombra di dubbio l’MVP di questa partita. Il numero 26 si traveste prima da assist-man, poi trova la sua seconda rete consecutiva in campionato con un gran tiro al volo di potenza. Difensore centrale completo, si sta dimostrando prezioso non solo in difesa, ma anche sui calci piazzati.
Mario Rui 6,5 – Il portoghese inventa un preciso passaggio in verticale per Insigne nell’azione che porta al vantaggio del Napoli. Gioca una gara abbastanza ordinata soffrendo poco le avanzate sulla sua fascia di Molina. Prova ad entrare nel tabellino marcatori su calcio di punizione, ma il suo tiro viene ribattuto dalla barriera, ma riesce comunque a servire l’assist per Lozano che firma il 4-0 finale dopo una bella combinazione tra i due. Abbastanza ingenua l’ammonizione presa nel finale (86′ Zanoli s.v.).
Anguissa 6,5 – Tre partite giocate da quando è arrivato al Napoli e tre grandi prestazioni dimostrazione di come il DS Giuntoli ci abbia visto bene. Garantisce quantità e qualità in mezzo al campo giocando con una tranquillità da veterano nonostante la giovane età.
Fabian Ruíz 7 – Lo spagnolo mette ancora in mostra le sue grandi doti tecniche dando tanta qualità al centrocampo napoletano. Mette lo zampino sul raddoppio dei suoi con una bella palla per Koulibaly seguendo alla perfezione lo schema chiamato da Insigne su punizione. Alla fine poi, serve anche l’assist cercando con una sponda di testa di nuovo Koulibaly autore di una bellissima rete. Nella prima frazione va anche molto vicino al gol con un tiro da fuori che si stampa sul pallo a portiere battuto, e che avrebbe messo la ciliegina sulla torta alla sua prestazione (81′ Ounas s.v.).
Politano 6,5 – Dopo un primo tempo abbastanza sottotono, l’esterno classe ’93 entra in partita mettendo in difficoltà la retroguardia bianconera con la sua agilità nell’uno contro uno. Abile nel saltare l’uomo, partecipa sul gol del 3-0 grazie ad uno schema su sviluppi di corner avviato con un suo cross perfetto (71′ Lozano 6,5 – Da titolare o da subentrante, il messicano è sempre decisivo e lo dimostra entrando nel tabellino dei marcatori con la bellissima rete del 0-4).
Elmas 6 – Il macedone sembra essere poco nel vivo del match, ma in realtà i suoi movimenti senza palla svariando tra centrocampo e trequarti, non danno alcun punto di riferimento alla compagine friulana.
Insigne 7 – Solita grande prestazione per il capitano del Napoli. Il calciatore partenopeo si rende sempre pericoloso tentando conclusioni insidiose e creando grandi giocate come sul bel pallonetto che sovrasta Silvestri e sul quale si avventa il solito Osimhen. Mette in campo oltre a tanta personalità, anche molta generosità andando in aiuto dei suoi in fase difensiva sulle poche sortite offensive condotte dai padroni di casa. Gran momento di forma per lui (71′ Zielinski s.v.).
Osimhen 7 – Dopo la doppietta in Europa League contro il Leicester, il centravanti nigeriano mette a segno un altro gol “rubandolo” a Insigne. La sua zampata finale sul pallonetto del capitano azzurro è stata però determinante per evitare il salvataggio sulla linea di Samir. L’ex giocatore del Lille ha dimostrato di essere in gran fiducia con un’altra grande prova andando anche molto vicino alla seconda doppietta consecutiva (81′ Petagna s.v.).
Allenatore: Luciano Spalletti 8 – Ancora una volta il suo Napoli gioca una gran partita rifilando addirittura 4 reti ad un avversario rognoso come l’Udinese. La squadra pare essere in piena fiducia e, con questa vittoria, si pone momentaneamente al comando della classifica a punteggio pieno. Gara preparata alla perfezione da parte dell’ex tecnico dell’Inter.