Riportiamo le pagelle di Udinese-Torino. I ragazzi di Juric espugnano, a sorpresa, la Dacia Arena con una vittoria pesantissima per il morale dei granata.
Le pagelle di Udinese-Torino
Prima delle pagelle di giocatori e allenatori di Udinese e Torino, riportiamo quella del direttore di gara.
Marchetti 5 – Gestisce malissimo il ritmo gara e l’impressione è che ammonisca i giocatori a suo piacimento, metro di giudizio inesistente.
Pagelle Udinese
Silvestri 5,5 – Nel primo tempo respinge male un tiro di Miranchuk ma viene graziato da Lukic, sul goal di Pellegri copre male il suo palo.
Perez 6 – Dopo l’incredibile coppietta in Coppa italia il difensore argentino offre un’altra buona prova, sui goal incolpevole (81′ Ehizibue sv.).
Bijol 5,5 – Una delle soprese di questa Udinese gioca come sempre rendendosi anche pericoloso in avanti, partita macchiata dall’errore sul goal di Pellegri.
Ebosse 5,5 – Non sbaglia praticamente nulla ma è davvero troppo timido, si vede poco e si limita al compitino.
Pereyra 6 – Per un’ora il capitano dell’Udinese è il migliore in campo dei suoi, poi crolla e si vede solo con alcuni sprazzi della sua grande qualità. Svaria da sinistra a destra su richiesta di Sottil.
Samardzic 5,5 – Ha finalmente un’occasione da titolare probabilmente nella partita sbagliata, deve concentrarsi ad arginare Vlasic ma non riesce a farlo sul primo goal (65′ Lovric 6 – Entra e prova a portare equilibrio ai suoi).
Walace 6 – Come sempre è il gladiatore dei friulani, uomo ovunque lotta su tutti i palloni e ci prova anche da fuori (81′ Nestorovski sv).
Makengo 6 – Corre tantissimo ed è sempre pronto a raddoppiare aiutando i suoi compagni, viene sostituito dopo un’ora (65′ Arslan 6 – Non riesce ad incidere in fase offensiva).
Udogie 6,5 – Da un suo grande recupero nasce il goal del pareggio di Deulofeu; nelle ultime partite era leggermente in calo, oggi in ripresa.
Deulofeu 7 – Tutti i pericoli nascono dai suoi piedi, trova lui il goal del momentaneo pareggio. Sfiora altre due volte il goal, una volta fuori l’altra di poco a lato.
Succes 6,5 – Gioca al posto del decisamente più quotato Beto, lotta e offre sempre sponde utilissime ai suoi compagni (65′ Beto 6 – Fatica ma al novantesimo trova una conclusione quasi perfetta, trova davanti un grande Vanja).
Allenatore: Sottil 6 – Prova a giocarsi la carta Beto in corsa, probabilmente avrebbe inciso di più dal primo minuto. Seconda sconfitta di fila ma la sua squadra offre sempre un’ottima prestazione.
Pagelle Torino
Milinkovic-Savic 7 – Uno dei giocatori più criticati dalla tifoseria granata, oggi, ruba la scena con una parata clamorosa su Beto allo scadere, decisivo.
Zima 5 – Errore grave sul goal di Deulofeu, non messo a proprio agio da Vanja ma lui deve sicuramente fare di più. In ripresa durante il secondo tempo.
Schuurs 6,5 – Dopo la grande partita in coppa Italia contro il Cittadella fornisce un’altra ottima performance, si sta sempre più prendendo il posto di Bremer.
Buongiorno 6,5 – Sempre in ballottaggio con Rodriguez, oggi gioca una grande partita. Il suo anticipo è decisivo per il goal di Pellegri.
Aina 6,5 – Bravo a farsi trovare pronto ed insaccare in rete la palla di Miranchuk, per il resto soffre tantissimo la velocità e la tecnica di Udogie.
Ricci 6,5 – Ritorno in campo dopo l’assenza forzata per febbre nel derby, porta tanto equilibrio e ritmo alla manovra di squadra (66′ Linetty 6 – Entra per dare più ossigeno a centrocampo, corre e picchia).
Lukic 6 – Ha la colpa di divorarsi un goal nel primo tempo, per il resto solita partita di qualità e quantità. Manda a tu per tu Karamoh con Silvestri ma l’ex Inter spreca tutto.
Lazaro 6 – A sorpresa sta trovando tanto spazio con Juric, ha rubato il posto a Singo. Anche oggi partita molto ordinata, manca qualche sprazzo in avanti (61′ Vojvoda 6 – Con lui si aggiunge un giocatore di qualità e di palleggio alla manovra).
Miranchuk 6 – Croce e delizia di questo Torino. Sparisce dalla partita ma quando riappare fornisce un bellissimo assist per Ola Aina (61′ Radonjic 6,5 – L’assist al volo per Pellegri è un vero colpo di genio, poi spreca qualche ripartenza di troppo).
Vlasic 6 – Il primo goal nasce proprio da una sua azione insistita, bravo a sfondare a sinistra. Nel secondo tempo la sua prestazione cala drasticamente.
Pellegri 7 – Finalmente. Un talento incredibile che aspettano in tutta Italia, non solo a Torino. La speranza è che sia l’inizio di una nuova carriera (90′ Karamoh s.v.).
Allenatore: Juric 7 – Dopo le tantissime difficoltà oggi il Torino ottiene una vittoria clamorosa, gran parte è merito suo.