Le pagelle di Udinese-Torino (2-0): la decide Molina!

0

Riportiamo le pagelle del match Udinese-Torino. Alla Dacia Arena vincono la noia e la paura, nessuna delle due squadre riesce ad affondare il colpo decisivo. 

Le pagelle di Udinese-Torino 

Prima di analizzare le pagelle di allenatori e giocatori di Udinese e Torino, valutiamo la prova del direttore di gara.

Rapuano 5 – Inspiegabile il giallo per simulazione a Soppy che viene colpito in area di rigore da Pobega, manca un penalty all’Udinese. 

Pagelle Udinese 

Silvestri 6,5 – Compie un vero e proprio miracolo a gioco fermo su Brekalo, bravo nella ripresa ad alzare sopra la traversa la conclusione di Singo. 

Becao 6,5 – Il centrale brasiliano è il leader della difesa bianconera, vince tutti i duelli fisici ed aerei con Antonio Sanabria. 

Mari 6 – Una buona prova al suo esordio da titolare con la maglia dell’Udinese, gioca una partita ordinata e prova a dare più qualità alla costruzione da dietro. 

Zeegelaar 6 – Deve stare attento perché dal suo lato arrivano Singo e Praet, nonostante i due clienti scomodi si fa sempre trovare pronto e non sbaglia quasi nulla. 

Soppy 6,5 – Il giovanissimo esterno francese gioca una grande partita; punta sempre Vojvoda e lo mette in difficoltà, esce con i crampi (81′ Molina 7 – Entra a 10 minuti dalla fine e la decide con un furbissimo goal su punizione).

Arslan 6,5 – Solita partita di intensità e muscoli, deve fronteggiare una squadra fisica come il Torino e lo fa nel migliore dei modi (81′ Walace s.v.).

Jajalo 6 – Partita ordinata e intelligente del centrocampista bianconero, ha il merito di fare espellere Mandragora. 

Makengo 6 – Non la sua miglior partita della stagione ma comunque sufficiente, lotta come un leone su tutti i palloni e macina chilometri. 

Udogie 6 – L’esterno mancino doveva contenere Singo e lo ha fatto alla grande, non si vede mai in fase offensiva ma sembra una scelta tattica. 

Succes 6,5 – Combatte contro una difesa forte fisicamente come quella del Torino, si sacrifica tanto anche in fase difensiva ed esce con i crampi (71′ Pussetto 7 – Per venti minuti non si vede praticamente mai, ottiene e segna il rigore del 2-0). 

Beto 6 – Sempre molto bravo ad attaccare la linea difensiva del Toro, deve lavorare perché spesso viene colto in fuorigioco. 

Allenatore: Cioffi 6,5 – La sua Udinese è rocciosa e affronta uomo a uomo il Torino, fortunato nel finale a vincerla con un lampo di Molina.

Pagelle Torino 

Milinkovic-Savic 4 – Prestazione disastrosa del portiere serbo, prima sbaglia il posizionamento sul goal di Molina e poi da un suo errore nasce il rigore che chiude la partita. 

Zima 5,5 – Non riesce a prendere le misure a Beto che spesso gli scappa dietro, bravo però a mandarlo in fuorigioco tenendo bene la linea. 

Buongiorno 6,5 – Partita quasi perfetta del centrale granata che tiene bene in mano la linea difensiva, prova a farsi ammonire (era in diffida) per essere sicuro di giocare il derby (52′ Pobega 5,5 – Si vede poco e niente, sembra essere uscito dai piani di Juric). 

Rodriguez 6 – Partita ordinata del difensore svizzero, bravo a trovare Sanabria con il suo mancino. Soffre la velocità di Soppy.

Singo 5,5 – Da un giocatore come lui ci si aspetta sempre qualcosa di più, in fase offensiva è nullo, conclude una volta verso lo specchio dell’Udinese ma il suo tiro è troppo centrale. 

Lukic 5,5 – Oggi non fornisce qualità e neanche fisicità al Toro, soffre e perde praticamente tutti i duelli con Arslan, chiude da terzo centrale. 

Mandragora 4,5 – Da una sua ingenuità nasce la punizione che condanna i granata alla sconfitta, oltre al goal subito in quell’occasione si fa espellere per doppio giallo. 

Vojvoda 6 – L’esterno kosovaro contiene bene l’esuberante Soppy, in un’occasione va anche vicino al goal con un bellissimo inserimento sul secondo palo. 

Praet 5 – Il centrocampista belga gioca un buonissimo primo tempo per poi calare nella ripresa, si fa anche ammonire per un brutto intervento su Arslan. 

Brekalo 5 – Non è vivace come suo solito, punta poche volte l’uomo e non riesce a dialogare con i suoi compagni di reparto. Ci prova nel finale ma è abbandonato dai suoi compagni. 

Sanabria 5 – Un’ombra in campo. Prestazione totalmente insufficiente, l’unica scusante può essere l’impegno extra continentale affrontato in questa pausa delle nazionali (71′ Pellegri 5,5 – Esordio anonimo per l’ex attaccante del Milan, prova a dialogare con i compagni ma non costruisce nessuna occasione). 

Allenatore: Paro 5 – Il Torino di Juric ha giocato decisamente sotto ritmo rispetto alle altre partite, tra poco ci sarà il Derby e la prestazione deve essere diversa. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui