Le pagelle di Ungheria-Francia (1-1): impresa ungherese

0

Finisce con un pareggio del tutto inaspettato per 1-1 il match della “Puskas Arena” di Budapest tra Ungheria e Francia. I francesi nonostante fossero nettamente favoriti, non sono riusciti a sconfiggere una squadra modesta del calibro dell’Ungheria capace di mettere addirittura alle corde la nazionale di Deschamps, passando in vantaggio sul finire di primo tempo. Questo pareggio per la squadra di Marco Rossi ha il sapore di una vera e propria impresa contro la grande favorita di Euro 2020. Ecco le pagelle di Ungheria-Francia.

Le pagelle di Ungheria-Francia

Prima di analizzare le pagelle dei protagonisti di Ungheria-Francia, diamo una valutazione alla prova del direttore di gara.

Arbitro: Michael Oliver 6,5 – L’arbitro inglese dirige il match senza alcun problema. Corretto nel punire Pavard e Botka per condotta fallosa irregolare, fischia falli giusti. Poche sviste per lui questo pomeriggio.

Pagelle Ungheria

Gulacsi 6,5 – L’estremo difensore del Lipsia è stato protagonista di un paio di ottimi interventi per tenere a galla i Magiari. Bellissima la parata d’istinto sul tiro ravvicinato di Mbappé sul risultato di 1-1. Peccato per il gol subito.

Botka 6 – Dalla sua zona di campo riesce a tenere a bada un attaccante del calibro di Mbappé. Sempre attento e concentrato in marcatura sui calciatori francesi. Qualche fallo ingenuo di troppo però avrebbe potuto rovinare la bella prestazione complessiva dell’Ungheria.

Orban 5,5 – Dopo un’ottima prima frazione, il classe 1992 è andato in difficoltà nel secondo tempo a causa dell’intraprendenza e dell’imprevedibilità dell’attacco della Francia. Non è deciso nel buttare via dall’area di rigore la palla nell’azione che ha portato al pareggio finale.

At. Szalai 6,5 – Anche per il giocatore del Fenerbahce la gara di quest’oggi è stata di alto livello. Perfetto nei contrasti, commette pochi errori. Soffre soltanto la grande agilità nell’1 contro 1 di Dembélé.

Négo 6 – Spinge molto sulla fascia destra, attaccando spesso la profondità per favorire le ripartenze. Si sacrifica anche in fase difensiva per conservare il pareggio.

Kleinheisler 6,5 – Apporto fondamentale per il numero 15 in fase difensiva. Si comporta da difensore in più, andando sempre deciso sui contrasti, arginando con successo la maggior parte delle sortite offensive della Francia. Esce stremato a pochi minuti dalla fine dopo una gara di grande sacrificio (84′ Lovrencsics s.v.).

Nagy 5,5 – La sua buona prestazione è stata “macchiata” dalla lettura sbagliata su Mbappé nell’azione che ha portato al gol di Griezmann. Mostra ottima visione di gioco e grande personalità in mezzo al campo. 

Schäfer 6 – Partita di sostanza quella del classe ’99. Dà una grossa mano in fase difensiva, andando a raddoppiare gli attaccanti francesi. Sufficienza meritata in queste pagelle di Ungheria-Francia (76′ Cseri s.v.).

Fiola 7 – Mette in difficoltà Pavard sulla sinistra per tutto il primo tempo, trovando poi la rete del vantaggio su contropiede. Percorre tanti chilometri sulla sinistra rendendosi prezioso sia sulle ripartenze che in fase difensiva. Migliore in campo tra le fila ungheresi in queste pagelle di Ungheria-Francia.

Le pagelle di Ungheria-Francia (1-1): impresa ungherese

Sallai 7 – Assit-man per Fiola, dai suoi piedi arrivano quasi tutte le azioni di contropiede della nazionale ungherese. Fondamentale nel dare imprevedibilità con le sue giocate palla al piede, è stato uno dei migliori tra le fila dei Magiari.

Szalai – s.v. (24′ Nikolics 6 – Dà un prezioso contributo sia nel far “salire” la squadra in fase offensiva, sia nel ripiegare in difesa aiutando la squadra a conservare il pareggio).

Allenatore: Marco Rossi 7 – Punto strameritato per la sua nazionale quest’oggi. L’allenatore italiano ha dato grande grinta alla squadra puntando su una solida difesa di posizione e sulle ripartenze, per provare a fermare la grande favorita del torneo. Ha trovato dei punti deboli in una squadra che sembra imbattibile.

Pagelle Francia

Lloris 6 – Poco impegnato questo pomeriggio il capitano della Francia. Nulla può sulla rete che apre l’incontro. Da un suo rinvio lungo però nasce l’azione che porta al pareggio dei suoi.

Pavard 5 – La sua gara è stata caratterizzata dall’ammonizione ricevuta dopo pochi minuti dall’inizio. Soffre molto l’intraprendenza sulla fascia sinistra di Fiola, sbagliando completamente la marcatura su sul calciatore ungherese, nell’azione che ha portato al momentaneo 1-0. Peggiore in campo tra le fila francesi.

Varane 6 – Attento e concentrato nell’arginare le poche sortite offensive dell’Ungheria, il numero 4 della Francia gioca un ruolo fondamentale anche in fase di impostazione.

Kimpembé 6,5 – Dopo l’ottima gara contro la Germania, anche oggi il difensore del PSG è stato protagonista di una partita di grande personalità. Vincitore indiscusso su ogni contrasto, riesce quasi sempre a fermare le ripartenze degli avversarsi con interventi decisi e puliti.

Digne 6 – Spinge molto sulla fascia sinistra, mettendo in mezzo traversoni in area per impensierire gli avversari. Sufficienza guadagnata in queste pagelle di Ungheria-Francia.

Pogba 5,5 – Meno preciso del solito questo pomeriggio, il numero 6 della Francia non riesce a mettere in mostra le sue doti tecniche a causa di una difesa avversaria solida e concentrata. Tenta un paio di volte l’arma del tiro da fuori, ma con poco successo. Qualche leggerezza di troppo in fase di possesso (76′ Tolisso s.v.).

Kanté 5,5 – Poco nel vivo del gioco, il centrocampista del Chelsea è riuscito poche volte a smarcarsi dall’ottima difesa ungherese per ricever palla. Tenta appena una conclusione che però non impensierisce Gulacsi.

Rabiot 6 – Partita senza lode e senza infamia per il calciatore della Juventus. Fondamentale la sua presenza in campo per la squadra di Deschamps nel dare equilibrio al centrocampo (57′ Dembélé 6,5 – Entra molto bene in campo riuscendo a dare maggiore imprevedibilità sulla fascia destra. Grazie alla sua agilità nel puntare l’uomo, mette alle corde la retroguardia ungherese. Problemi muscolari però, lo costringono a rientrare in panchina) (87′ Lemar s.v.).

Griezmann 7 – Il migliore in campo tra le fila dei Bleus in queste pagelle di Ungheria-Francia. Si muove tanto in mezzo al campo per non dare punti di riferimento agli avversari. La sua imprevedibilità è stata una vera spina nel fianco per la difesa avversaria per la retroguardia biancorossa. La sua rete ha salvato la Francia da un risultato che sarebbe stato clamoroso.

Le pagelle di Ungheria-Francia (1-1): impresa ungherese

Mbappé 6,5 – Dopo una prima frazione abbastanza sottotono, la giovane stella della Francia ha provato a prendere la squadra sulle spalle alla ricerca del pareggio. Si divora due grandi occasioni da gol in tutto l’incontro e, nonostante la solidità della fase difensiva avversaria, riesce comunque a metterla a soqquadro in alcune circostanze come nell’azione della rete del pareggio.

Benzema 5 – Giornata da dimenticare per il centravanti del Real Madrid. Poco nel vivo del gioco a causa dell’ottima prestazione della difesa ungherese, si divora un gol già fatto nei primi 45′ dopo una bella invenzione di Mbappé (76′ Giroud s.v.).

Allenatore: Didier Deschamps 5,5 – Con il pareggio di questo pomeriggio si è arrivati alla conclusione di come questa squadra vada in sofferenza contro difese “chiuse”. Prova ad inserire Dembélé per dare maggiore vivacità e imprevedibilità al reparto offensivo. Cambio deciso forse abbastanza tardi considerata la compattezza degli ungheresi. Gara preparata male.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui