Le pagelle di Venezia-Empoli (1-1): che impatto di Nani!

0

Riportiamo le pagelle di Venezia-Empoli, match decisivo per la stagione dei lagunari. I ragazzi di Andreazzoli approcciano meglio al match e dominano per più di 70 minuti la partita. Per il Venezia decisivo l’ingresso di Nani che fornisce l’assist del pareggio. 

Le pagelle di Venezia-Empoli

Prima di analizzare le pagelle di allenatori e giocatori di Venezia ed Empoli, valutiamo la prova del direttore di gara.

Giacomelli 6,5 – Buona la prestazione del fischietto triestino, decisiva la scelta di non interrompere il gioco nell’azione che ha portato al pareggio del Venezia. 

Pagelle Venezia 

Lezzerini 6,5 – Nel primo tempo vede arrivare i giocatori dell’Empoli da tutte le parti, si fa trovare sempre pronto e tiene in gioco il Venezia. 

Ampadu 6 – Buona prova del difensore gallese, ogni duello individuale con lui è una vera e propria battaglia. Il suo spirito combattivo carica lo stadio e tutti quelli intorno a lui. 

Caldara 6 – Doveva marcare una delle sorprese di questo campionato e lo fa bene, il duello con Pinamonti ha lo stesso esito del match, pari. 

Ceccaroni 6,5 – Il capitano è l’anima di questa squadra, nonostante la fase offensiva non sia il suo punto forte si lancia spesso in avanti nel tentativo di mandare un segnale ai suoi compagni. 

Molinaro 5 – L’esperto terzino dei lagunari soffre tremendamente dal suo lato, non riesce praticamente mai a prendere Bajrami e Stojanovic. In fase offensiva non si vede mai (72′ Nani 7 – Meglio di cosi non poteva fare. Non era in condizione di giocare ma decide comunque di entrare ed è la fortuna dei lagunari, dopo una decina di secondi serve un assist al bacio per Okereke). 

Cuisance 5 – Gli occhi erano puntati tutti su di lui, il centrocampista ex Bayern delude con una prestazione fumosa e poco funzionale al gioco della sua nuova squadra. 

Tessman 5 – Viene sostituito nel primo tempo perché non vede praticamente mai la palla, soffre troppo il palleggio dei toscani (34′ Vacca 6,5 – Riporta ordine e qualità in mezzo al campo, buona partita).

Crnigoj 6 – Il centrocampista sloveno è uno dei pochi giocatori sempre vivi in tutti i 90 minuti, si rende pericoloso con i suoi inserimenti a fari spenti. 

Aramu 6 – Il talento mancino deve iniziare a convivere con i nuovi top player arrivati a gennaio. Con Nani l’intesa si è vista alla grande sul primo goal, con Cuisance meno (80′ Busio s.v.).

Henry 5,5 – L’attaccante belga è troppo bloccato nella sua zona di competenza, si fa vedere poco e non riesce praticamente mai a dare sostegno alla manovra della squadra. 

Kyine 5 – Decisamente non in giornata, Zanetti lo toglie nel primo tempo perché sbaglia tutto quello che poteva sbagliare (34′ Okereke 7 – Riaccende completamente il Venezia, con lui in campo l’Empoli inizia a soffrire di più in fase difensiva. Decisivo a segnare la rete del pareggio). 

Allenatore: Zanetti 6 – Il suo Venezia è letteralmente dominato per 70 minuti dall’avversario, ha i meriti di riconoscere i suoi errori e cambiare la partita in corsa azzeccando le sostituzioni. 

Pagelle Empoli 

Vicario 6,5 – Viene chiamato in causa da Okereke e Aramu, si fa sempre trovare pronto. Sul goal è incolpevole. 

Stojanovic 6 – In fase difensiva non sbaglia praticamente niente, da lui però ci aspettiamo qualcosa di più in fase offensiva (specialmente con un avversario in difficoltà come Molinaro).

Tonelli 5 – Sul goal le responsabilità sono tutte sue, è in ritardo e concede davvero troppo spazio ad Okereke che trova il goal del pareggio. 

Ismajli 6 – Non sbaglia praticamente niente in fase difensiva, nel secondo tempo è molto bravo e furbo a spendere il fallo tattico (con annesso giallo) per interrompere un contropiede molto pericoloso. 

Fiammozzi 6,5 – Si rende molto pericoloso in fase offensiva, nonostante spinga è sempre preciso e puntuale nel difendere. Ottima prova. 

Zurkowski 7 – Segna un bel goal che porta in vantaggio l’Empoli, dopo la rete sparisce dai radar della partita ma rimane comunque decisivo per il punteggio finale (78′ Asslani s.v.).

Ricci 6,5 – Il giovane regista gioca un’altra grande partita, quasi tutte le azioni dei toscani partono dal suo piede. Anche oggi ha dimostrato il perché interessi a cosi tante squadre.  

Bandinelli 6,5 – Serve un assist delizioso per il momentaneo pareggio, corre tantissimo e si rende sempre utile soprattutto quando deve raddoppiare un avversario (84′ Stulac s.v.)

Bajrami 6,5 – Nonostante non incida nelle azioni offensive è sempre presente durante la partita, porta tanta qualità alla manovra e non viene mai preso da Molinaro (84′ Cutrone s.v.). 

Henderson 5,5 – Oggi gioca più avanzato rispetto al solito, per lui non è semplice sostituire e muoversi negli spazi di Di Francesco. Lo scozzese si trova decisamente meglio dietro le due punte. 

Pinamonti 6,5 – Partita sporca dell’attaccante ex Inter, si offre sempre come soluzione ai suoi compagni che portano palla. Molto bello il duello con Caldara. 

Allenatore: Andreazzoli 6,5 – Il suo Empoli domina in lungo e in largo la partita, negli ultimi venti minuti sembra soffrire i cambi del Venezia. Un altro punto utile per la salvezza. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui