Riportiamo le pagelle di Venezia-Genoa, match importante per la salvezza della 26a giornata di Serie A. Primo tempo giocato meglio da parte del Venezia che trova il vantaggio con Henry. Il Genoa reagisce e pareggia con Ekuban e il primo tempo si conclude con il risultato di 1-1. Nel secondo tempo il Genoa alza il baricentro ma non trova il gol della vittoria, grazie ad una buona difesa del Venezia. Finisce 1-1 il match salvezza, con le due squadre che portano a casa un punto importante per la classifica.
Le pagelle di Venezia-Genoa
Prima di riportare le pagelle di allenatori e giocatori di Venezia e Genoa, valutiamo la prova del direttore di gara. Seguono le pagelle di Venezia-Genoa.
Arbitro: Orsato 6,5 – Gestisce un match importante per la salvezza in maniera ottima. Giusti i falli fischiati e i cartellini distribuiti. Match sempre sotto controllo per Daniele Orsato.
Pagelle Venezia
Romero 6 – Partita senza particolari problemi per l’estremo difensore dei lagunari. Sul gol di Ekuban non può nulla, ma per il resto ordinaria amministrazione tra i pali.
Svoboda 6,5 – Interventi difensivi precisi e sicuri per il difensore dei lagunari. Nel secondo tempo quando il Genoa alza il baricentro lui si fa trovare pronto e non sbaglia mai.
Caldara 5,5 – Prestazione da alti e bassi per il centrale italiano. Sicuro nel secondo tempo, ma nel primo si lascia saltare facilmente da Ekuban per il gol del pareggio.
Ceccaroni 6,5 – Spinge e difende in maniera ottima. Ottimo anche l’assist per il gol del momentaneo vantaggio di Henry.
Haps 6,5 – Corre sempre mettendo in difficoltà la difesa del Genoa. Nel secondo tempo quando il Grifone alza il baricentro lui da una mano in maniera ottimale in fase difensiva.
Crnigoj 5,5 – Si vede poco in fase offensiva. Zanetti lo lascia negli spogliatoi all’intervallo (45′ Ebuehi 5,5 – Entra per dare una maggiore spinta offensiva ma non riesce. Esce per infortunio) (76′ Ulmann s.v.).
Ampadu 5,5 – Mette tanta sostanza in mezzo al campo ma poca qualità nel gioco. Qualche fallo di troppo per il gallese che rischia.
Cuisance 6 – Il talento c’è e si vede. Mette tanta qualità al centrocampo dei lagunari che può essere utile per la corsa salvezza (76′ Tessmann s.v.).
Aramu 6,5 – L’uomo più pericoloso del Venezia. Cerca la conclusione molte volte e per poco non sfiora il gol. Suo il calcio d’angolo da cui nasce il gol di Henry.
Nani 6 – Con la sua esperienza cerca di mettere in difficoltà la retroguardia del Genoa. Cerca di trovare il gol con una conclusione pericolosa. Quando la sua condizione migliorerà, il Venezia potrà trarne vantaggio (65′ Johnsen 5,5 – Zanetti lo inserisce per sfruttare le ripartenze ma lui si nota poco. Spreca una buona ripartenza che poteva creare maggiori pericoli al Genoa).
Henry 7 – Con la sua fisicità mette in difficoltà la retroguardia del Genoa. Segna il gol del momentaneo vantaggio e lotta fino alla fine (85′ Nsame s.v.).
Allenatore: Zanetti 6 – La sua squadra parte forte e trova il gol del vantaggio. Con il passare del tempo la squadra scende di intensità e si difende bene. Buon punto in ottica salvezza.
Pagelle Genoa
Sirigu 6 – Sempre sicuro tra i pali. Rischia solamente nel secondo tempo dove con un’ uscita fatta male concede il calcio d’angolo al Venezia.
Hefti 5,5 – Soffre Nani ed Hepsi sulla sua fascia. Nel secondo tempo con la sua squadra che alza il baricentro lui prova qualche sortita ma non incide.
Maksimovic 6 – Attento in difesa durante l’arco del match. Tiene botta agli attacchi del Venezia e nel duello con Henry.
Vasquez 5,5 – Soffre in un ruolo non suo gli attacchi del Venezia. Viene lasciato da Blessin negli spogliatoi anche per il cartellino giallo rimediato (45′ Ostigard 6,5 – Entra ed è subito sicuro sulle scelte difensive e sulle chiusure).
Cambiaso 6,5 – Spinge nella sua fascia per tutto il match cercando anche la conclusione. Anche in fase difensiva non soffre le discese del Venezia. Continua l’ottima crescita di questo giovane.
Sturaro 6 – Solita prestazione di quantità in mezzo al campo per il capitano del Genoa. Prende anche un cartellino giallo per un fallo a centrocampo (60′ Portanova 6 – Aiuta la squadra ad attaccare con più qualità. Nel finale sfiora un eurogol).
Badelj 5,5 – Pronti via e si dimentica Henry sul gol del vantaggio. Nel secondo tempo prova qualche timida conclusione. Nel complesso prestazione insufficiente per il regista del Genoa.
Rovella 6 – Cerca di dare ordine al centrocampo. Sempre pericolosi i suoi calcio di punizione battuti (60′ Yeboah 5,5 – Blessin lo mette in campo per dare maggiore vivacità e imprevedibilità ma non lascia il segno).
Gumundsson 5,5 – Nel primo tempo non si vede per niente. Nel secondo tempo prova con qualche accelerazione ma non lascia il segno (87′ Melegoni s.v.).
Destro 6,5 – Ancora una prestazione ottima per il centravanti italiano. Serve un bell’assist per il gol di Ekuban e lotta in campo fino alla sostituzione (73′ Galdames 5,5 – Non incide nel match).
Ekuban 7 – Trova il primo gol in Serie A. Con la sua velocità mette in continua apprensione la retroguardia del Venezia e salta con facilità Caldara per il gol. Giocatore ritrovato da Blessin.
Allenatore: Blessin 6 – Primo tempo interpretato male dalla sua squadra. Nel secondo tempo alza il baricentro ma non trova il gol del pareggio. Punto importante per la classifica ma deve fare di più per la salvezza.