Riportiamo le pagelle di Villarreal-Juventus, gara valida per l’andata degli ottavi di finale di Champions League. Finisce con il risultato di 1-1 la prima gara tra le due squadre. Gol lampo di Vlahovic che segna il suo primo gol in Champions League e lotta per tutta la partita. Nel secondo tempo il Villarreal pareggia con Parejo. Partita molto tattica come si aspettava alla vigilia. Si deciderà tutto al ritorno in casa della Juventus.
Le pagelle di Villarreal-Juventus
Prima di analizzare i voti dei protagonisti di Villarreal e Juventus, valutiamo la prova del direttore di gara. Seguono le pagelle di Villarreal-Juventus.
Arbitro: Siebert 6,5 – Gestisce la partita in modo perfetto. Lascia correre molto e fischia solo contatti vistosi. Giuste le ammonizioni di Rabiot e Rulli.
Pagelle Villarreal
Rulli 6 – Non deve compiere grossi interventi. Ordinaria amministrazione per il portiere argentino. Non può nulla sul gol lampo di Vlahovic.
Pedraza 6 – Nel primo tempo si vede poco se non per qualche discesa. Nel secondo mette più in difficolta Cuadrado e si vede la differenza (79′ Estupinan s.v.).
Albiol 5,5 – Si fa prendere il tempo da Vlahovic e già questo ne pregiudica la prestazione. Per il resto ordinaria amministrazione da parte del difensore ex Napoli.
Pau Torres 6 – Bello il duello fisico con Vlahovic. Gestisce ogni pallone che passa dai suoi piedi con sicurezza. Tiene botta all’attacco bianconero.
Foyth 5,5 – Non spinge molto in fase offensiva come previsto. Si tiene molto sulla difensiva e qualche volta si lascia scappare Morata.
A.Moreno 6 – Nel primo tempo si vede poco con le sue accelerazioni. Nel secondo tempo mette in difficoltà la difesa bianconera (79′ Trigueros s.v.).
Capoue 6,5 – Mette il suo fisico e la sua intelligenza tattica al servizio della squadra. Ordine ed equilibrio al centrocampo degli spagnoli. Suo l’assist per il gol di Parejo.
Parejo 7 – Il professore del centrocampo. Ogni pallone per sviluppare la manovra degli spagnoli passa da lui. Ottimo l’inserimento in area per il gol del pareggio.
Chukwueze 6,5 – Nel primo tempo si vede poco perché ben contenuto da De Sciglio. Nel secondo accende il turbo e semina il panico sulla sua fascia (90′ Pino s.v.).
Danjuma 5,5 – Uno dei più pericolosi dell’attacco del Villareal stasera stecca. Non riesce a trovare la giocata per farsi notare (90′ Dia s.v.).
Lo Celso 5,5 – Non una bella partita per l’argentino. Cerca di non dare punti di riferimento muovendosi continuamente. Si nota per il palo colpito nel primo tempo.
Allenatore: Emery 6,5 – La sua squadra parte un po’ con il freno a mano tirato e subisce subito il gol. Nel secondo tempo cerca il pareggio e lo trova. Squadra compatta in difesa e buon possesso palla.
Pagelle Juventus
Szczesny 6 – Anche per lui partita senza particolari sussulti. Ordinaria amministrazione. Sul gol di Parejo non può nulla.
A. Sandro 5,5 – Troppo insicuro con il pallone tra i piedi. Prova qualche sortita in avanti. Sostituito per un problema fisico (45′ Bonucci 6,5 – Difende con ordine e sbaglia poco. Prova pure qualche lancio dei suoi).
De Ligt 6 – Difende con ordine e senza sbavature. Difende alto prendendosi qualche rischio. Colpe non sue sul gol di Parejo.
Danilo 6,5 – Altro prova di carattere per il terzino brasiliano. Difende con ordine e senza sbavature. Sua la verticalizzazione per il gol di Vlahovic.
De Sciglio 5 – Soffre Chukwueze nella sua fascia. Nel secondo tempo sbaglia tanto tecnicamente e va in affanno (87′ Pellegrini s.v.).
Locatelli 6 – Più sostanza che qualità al centrocampo. Ci prova con una conclusione da fuori nel primo tempo. Per il resto mette corsa e sostanza (70′ Arthur 6 – Entra e prova con la sua tecnica a far palleggiare di più la squadra).
Rabiot 5 – Si vede poco sia negli inserimenti che in fase di copertura. Si dimentica Parejo sul gol del pareggio. Rischia per un fallo da arancione.
McKennie 6,5 – Lotta e corre fino all’infortunio. Si inserisce in area e prova con qualche accelerazione a mettere in difficoltà il Villareal (81′ Zakaria s.v.).
Morata 5,5 – L’impegno e la grinta non mancano. Ma sbaglia due occasioni che potevano risultare determinanti. Un po’ confusionario nelle ripartenze.
Vlahovic 7 – Non c’era modo migliore per presentarsi in Champions con un gol. Per il resto combatte con la difesa del Villareal e ci prova con una conclusione pericolosa nel finale. Se migliora ancora diventa devastante.
Cuadrado 5,5 – Non è il solito Cuadrado e si vede. Da terzino fatica e non poco. Sbaglia qualche cross che poteva essere interessante.
Allenatore: Allegri 6 – Partita preparata bene ma finita così così. Nel primo tempo funziona il 4-5-1 in fase di non possesso. Nel secondo tempo la sua squadra sbaglia molto tecnicamente e subisce il gol. Al ritorno deve preparare una partita perfetta per superare il turno.