Le pagelle di Spal-Milan (2-2): pareggio per l’Europa!

0

La 29^ giornata di Serie A continua con il match tra Spal e Milan, che si è giocato allo stadio Stadio Paolo Mazza di Ferrara ed è terminato 2-2 nel recupero del secondo tempo. La Spal, sotto pressione per via della necessità di guadagnare punti preziosi per la salvezza, ha dimostrato un approccio alla gara veramente positivo, ma l’espulsione sul finire del primo tempo ha complicato le cose. Il Milan, invece, arrivava da un buon momento di forma e, grazie ad un secondo tempo giocato meglio rispetto al primo, ha ottenuto un pareggio importantissimo per raggiungere un posto in Europa League. Analizziamo adesso le pagelle dei giocatori e degli allenatori di Spal e Milan.

Pagelle Spal

Letica 6.5 – E’ sempre attento il gigante croato. Non ha colpe in occasione dei due gol presi.

Sala 5.5 – Nessun problema nel gestire Calabria, ma fatica tantissimo con l’ingresso di  Saelemaekers.

Vicari 6.5 – Attento e concentrato per tutta la partita. Salva un gol sulla linea di porta. Sfortunatissimo sull’autogol del 2-2 finale che ha visto sfumare tanti sacrifici.

Bonifazi 6 – Ottima partita, tiene a bada Rebic per tutto il match (66′ Salamon 6.5 – Entra bene in campo, infatti i palloni di testa sono tutti suoi).

Tomovic 5.5 – Sbaglia chiaramente sul gol di Rafael Leao. Per il resto, una prestazione non eccellente.

D’Alessandro 4.5 – Espulso sul finire del primo tempo per un bruttissimo fallo su Theo Hernandez.

Valdifiori 6 – Partita di sacrificio per l’ex Toro. Più di tutti duella con gli avversari per fermare ogni tipo di iniziativa dei rossoneri.

Dabo 7 – In mezzo al campo si fa sentire e giganteggia. (82′ Cionek s.v.).

Valoti 6.5 – Ottima partita suggellata dal gol (46′ Missiroli 5.5 – Partita difficile da interpretare, ci mette il fisico e lotta come meglio può).

Floccari 7 – Segna un gol pazzesco da 30 metri che sorprende Donnarumma (46′ Fares 6 – Nel complesso gioca una buona partita, esce alla fine per infortunio muscolare),(75′ Strefezza s.v.).

Petagna 5.5 – Lotta tanto in avanti con i difensori rossoneri, ma non è al massimo della forma e si vede.

Allenatore Luigi Di Biagio 6.5 – Grintoso e sempre sul pezzo, sprona i suoi giocatori per tutto il secondo tempo a resistere in 10 alla reazione veemente del Milan. Un autogol sfortunato costringe la Spal a veder sfumare la vittoria nei minuti di recupero della partita. La serie B si avvicina, ma la mentalità e voglia di restare in Serie A possono alimentare speranze, dopotutto la salvezza è a 7 punti con ancora 9 partite da giocare.

Pagelle Milan

Donnarumma 5.5 – Sulla seconda rete di Floccari, forse, è qualche centimetro troppo in avanti. Non una buona prestazione.

Calabria 5 – Soffre parecchio in fase difensiva. In ritardo negli interventi di chiusura (46′ Leao 7 – Segna il gol del 2-1 che riapre il match. Ottima prestazione, molto propositivo e pericoloso in diverse occasioni).

Gabbia 5 – Sembra troppo titubante per lunghi tratti della partita, anche in occasione del vantaggio ferrarese.

Romagnoli 6 – Il capitano è l’unico a salvarsi nel reparto difensivo. Incolpevole nei gol presi.

Hernandez 5 – Spinge male e con pochissima qualità, sbagliando di fatto tutti i cross. Esce per un piccolo fastidio (65′ Laxalt 5.5 – Entra per aiutare i propri compagni, ma non è in serata e non brilla).

Castillejo s.v. – Infortunatosi subito dopo il fischio d’inizio, è obbligato ad uscire. Bisognerà attendere l’esito degli accertamenti, ma dai sintomi sembra profilarsi un probabile stiramento (15′ Saelemaekers 6.5 – Da quando entra si mette in mostra con ottime giocate, soprattutto nel secondo tempo, in qualità di terzino, spinge sulla fascia, creando pericoli per gli avversari. Unica pecca, a volte un po’ frettoloso).

Kessié 5 – Molto lontano dai suoi standard abituali, gira per tutto il campo ma senza fornire il solito sostegno al centrocampo.

Bennacer 5.5 – Non è incisivo, poche le iniziative che partono dai suoi piedi. Con il passare dei minuti accenna segni di ripresa (70′ Bonaventura 5.5 – Entra ma non dà quello che forse Pioli si aspettava dal suo ingresso in campo).

Calhanoglu 6 – Ottiene la sufficienza con una prestazione discreta ma non esaltante.

Paquetá 6.5 – Il brasiliano è attivo e propositivo, va spesso a riprendere palla e dimostra impegno. Sta riacquistando la forma migliore.

Rebic 4.5 – Il Peggiore del Milan. In tutto il match non punge praticamente mai (65′ Ibrahimovic 6 – Entra e fa quasi un gol. Sarà importante averlo nelle partite future. Non si tira mai indietro, nonostante sia fresco di rientro da infortunio. Un leader indiscusso).

Allenatore Stefano Pioli 6 – Sotto 2 a 0, nella ripresa cambia il modulo da 4-4-1-1 a 4-3-1-2 più offensivo. Ha il merito di crederci fino alla fine, mettendo in campo una squadra con più fame di gol nel secondo tempo. Grazie al “coraggio” del mister, il Milan può continuare a sperare di ottenere un posto in Europa League. Di sicuro anche fortunato per il pareggio acciuffato nel finale con un autogol.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui