Il mese di agosto continua ad appassionare i tifosi del Bel Paese con le trattative di calciomercato e mantiene alto l’hype grazie alle prime partite di Serie A. Tuttavia a calamitare l’attenzione di moltissimi appassionati, è la Leagues Cup. In questa competizione a confrontarsi sono i migliori club della Major League Soccer e la Liga MX. Ieri ad aggiudicarsi la finale di questa prestigiosa rassegna è stata l’Inter Miami e il goal di Lionel Messi ha fatto da spartiacque per la vittoria. La squadra capitanata dalla Pulce, è stata fondata dal presidente e co-proprietario David Beckham. Inoltre è stato proprio il quarantottenne inglese a fare pressing per l’inserimento dell’ala destra nella rosa degli The Herons.
Messi-Inter Miami, goal e rigore decisivo in Leagues Cup
L’ex Paris Saint-Germain con la maglia del Barcellona, meritato sette palloni d’oro e vinto i Mondiali con l’amata Argentina, non accenna ad arrestarsi. Infatti Leo piuttosto che sul trovarsi sul viale del tramonto, continua a sbloccare nuovi record. Infatti sotto la guida del mister Gerardo Martino ha già accumulato ben 7 presenze, 10 goal e 624’, dopo aver siglato l’accordo col club soltanto il 15 luglio 2023.
Il team avversario della finale di Leagues Cup, è stato il Nashville. Invece a rompere il ghiaccio in questa cruciale partita, è stata la rete messa a segno al 23’ e successivamente il rigore di Lionel Messi. L’ineludibile centro è stato frutto di un’incredibile combo. Infatti dopo aver recuperato la sfera respinta dai The Six-Strings al limite dell’area con un sinistro chirurgico, sotto l’incrocio dei pali, ha sorpreso il portiere avversario. Tuttavia questa prodezza si è rivelata insufficiente dopo la rete del pareggio, firmata dall’attaccante Fabrice Picault, nel corso del secondo tempo.
Per prevalere gli ospiti hanno dovuto battagliare fino ai rigori e l’ago della bilancia nella fase finale dell’incontro è stato l’estremo difensore Drake Callander. Quest’ultimo insieme a tutti i suoi compagni di squadra ha contribuito con una penalty mozzafiato. In seguito all’importantissimo premio agguantato e mai ottenuto fin d’ora dall’Inter Miami, è già da tempo di pensare al prossimo obiettivo. Infatti Messi dovrà guidare il suo team nel tête-à-tête contro il Cincinnati per la finale della Us Open Cup, giovedì 24 agosto.