Lecce: Baschirotto e la forza di crederci

0

Il campionato di Serie A 2022/23 sta regalando, senza dubbio, molte emozioni contrastanti. Le “big” – fatta eccezione per Milan e Napoli – hanno lasciato per strada qualche punto di troppo, grazie anche all’ottimo lavoro delle neopromosse e il buon rendimento delle classiche compagini ormai conosciute. Tra le new entry c’è il Lecce che può contare diverse sorprese: tra queste menzione d’onore per Federico Baschirotto, terzino e all’occorrenza difensore centrale. Forza di volontà e desiderio di arrivare in alto, due caratteristiche che lo contraddistinguono e che mettono in risalto la sua grandissima forza mentale. Dalla Serie C alla Serie A in appena due anni.

Baschirotto, il Lecce e la Serie A

Un sogno che si avvera e tanti altri desideri da realizzare, ecco la carriera di Federico Baschirotto, partito dal basso e cresciuto sfida dopo sfida. Nato all’Isola della Scala il 20 Settembre 1996, Baschirotto ha mosso i suoi primi passi nel mondo del calcio nel 2013/2014 giocando in Serie D con la maglia del Legnago. Da lì in poi tantissima gavetta; due stagioni nel campionato dilettantistico, 30 presenze con il Legnago e 38 (più un gol) con il Seregno.

Dal 2016 al 2018 si gioca un’opportunità in Lega Pro, con Forlì e Cuneo, disputando 11 gare nel primo anno e 24, più una rete, nel secondo. Nel 2018/2019 ritorna in Serie D e sembra sempre più lontano dal concludere quella difficile scalata che porta alla massima serie. Con il Vigor Carpaneto trova addirittura due sigilli in 33 gare.

Arriva poi la chiamata della Viterbese con cui disputa due stagioni in Lega Pro, totalizzando 59 presenze e 4 reti. Infine la chiamata che gli permette di fare un passo in più, ovvero la Serie B con l’Ascoli. Anche in questa occasione trova il gol per ben quattro volte al fronte di 32 gettoni. L’ottima prestazione gli garantisce una grandissima opportunità: l’arrivo in Serie A con il Lecce neopromosso.

Dalla Serie D al “calcio che conta”: un sogno che si avvera

Per questo, nella stagione 2022/23, Federico Baschirotto ha coronato il suo sogno, quello che ha coltivato sin da bambino e che finalmente può vivere sulla sua pelle. Arriva dunque il suo debutto in Serie A, il 13 Agosto 2022, contro una delle squadre più difficili da affrontare, l’Inter di Simone Inzaghi. Match terminato 1-2 in favore dei nerazzurri, ma una data indimenticabile per il calciatore classe ’96.

Lecce: Baschirotto e la forza di crederci

Dopo le prime due giornate, Baschirotto ha dimostrando grande carattere, spirito di sacrificio e di squadra, diventando – anche grazie alla sua duttilità – uno dei titolari fedelissimi di Marco Baroni, allenatore che ha visto lui non soltanto il talento, ma anche quella fame che può permettergli di crescere ancora. Infatti, il 26enne veneto conta sette presenze in sette partite disputate.

Da terzino destro a difensore centrale, con un unico obiettivo: vivere pienamente il proprio sogno divenuto realtà e aiutare la squadra a raggiungere la salvezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui