Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali: Arnautovic dal 1′

0

Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Lecce e Bologna, valida per l’ultima giornata della Serie A 2022/23. Sono 27 i precedenti tra le due squadre nel massimo campionato: il bilancio sorride ai felsinei grazie a 13 vittorie, 11 pareggi e 3 sconfitte. I pugliesi hanno pareggiato 11 partite contro gli emiliani in Serie A: solo contro il Milan (12) ne contano di più. Entrambe le squadre non hanno più nulla da chiedere al campionato, a partire dai salentini che nel turno precedente si sono salvati aritmeticamente grazie al successo di misura sul campo del Monza. Il Lecce potrebbe ottenere due vittorie consecutive mantenendo la porta inviolata per la quarta volta in massima serie. La più recente risale al gennaio 2005 contro Atalanta e Brescia.

Il Bologna ha disputato un’ottima stagione e punta a chiudere il campionato nella parte sinistra della classifica, allungando la striscia di imbattibilità (attualmente ferma a quattro partite). I felsinei hanno ottenuto 51 punti finora in questo torneo: nelle ultime 55 stagioni di Serie A hanno fatto meglio solo nel 2001/02, chiudendo la stagione a quota 52 punti in settima posizione. Se dovessero vincere oggi, gli emiliani salirebbero a quota 54 ottenendo il record di punti nell’era dei tre punti a vittoria. Inoltre, per la terza volta nelle ultime quattro stagioni di Serie A il Bologna potrebbe realizzare più di 50 reti dopo che, nell’era dei tre punti a vittoria, ci era riuscito solo nel 1997/98 arrivando a 55 gol.

Arbitro dell’incontro è Marco Piccinini (sezione di Forlì), assistenti Pasquale Capaldo (Napoli) e Daisuke Emanuele Yoshikawa (Roma 1). Il quarto uomo è Daniele Paterna (Teramo), al VAR c’è Antonio Di Martino (Teramo) mentre l’assistente VAR è Davide Ghersini (Genova). Fischio d’inizio ore 21:00 allo stadio “Ettore Giardiniero-Via del Mare” di Lecce.

Lecce-Bologna, le formazioni ufficiali

LECCE (4-3-3): 30 Falcone; 17 Gendrey, 6 Baschirotto, 93 Umtiti, 25 Gallo; 42 Hjulmand, 29 Blin, 28 Oudin; 27 Strefezza, 9 Colombo, 22 Banda.

PANCHINA: 1 Bleve, 21 Brancolini, 4 Romagnoli, 84 Cassandro, 97 Pezzella, 13 Tuia, 5 Pongracic, 18 Ceccaroni, 7 Askildsen, 16 González, 14 Helgason, 32 Maleh, 77 Ceesay, 32 Voelkerling Persson.

ALLENATORE: Marco Baroni.

BOLOGNA (4-2-3-1): 28 Skorupski; 3 Posch, 14 Bonifazi, 26 Lucumí, 50 Cambiaso; 17 Medel, 6 Moro; 7 Orsolini, 20 Aebischer, 99 Barrow; 9 Arnautovic.

PANCHINA: 34 Ravaglia, 1 Bardi, 29 De Silvestri, 22 Lykogiannis, 4 Sosa, 25 Pyyhtiä, 19 Ferguson, 10 Sansone, 11 Zirkzee.

ALLENATORE: Thiago Motta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui