Di seguito le formazioni ufficiali della sfida Lecce-Fiorentina, valevole per la decima giornata di campionato di Serie A. Alle 21:00 il Lecce ospiterà la Viola allo Stadio Via del Mare, quest’ultima reduce da buoni risultati a livello europeo.
Il Lecce è ritornato quest’anno in Serie A, però non ha dato ancora il meglio di sé con soli sette punti, il suo peggior inizio negli ultimi dieci anni. Si potrebbe affermare che comunque il Lecce sia stato capace di racimolare sette punti in sette partite (1 vittoria, 4 pareggi, 2 sconfitte), con tre pareggi arrivati in casa, ma i tifosi sperano disperatamente di vedere la loro squadra agguantare i tre punti per cambiare il proprio destino. Osservando le statistiche, le speranze per i tifosi salentini sono elevate: quando il Lecce ha battuto soltanto l’Udinese (dieci) più volte rispetto alla Fiorentina (nove).
La Fiorentina si ritrova due soli punti di vantaggio rispetto ai padroni di casa: dopo il suo trionfo iniziale nella prima di campionato, la Viola non ha dato il meglio di sé proseguendo un campionato deludente. I suoi sette gol in Serie A sono un record basso nel massimo campionato, solo una sola volta ne aveva segnati di meno a questo punto di una stagione: cinque gol nella lontana stagione 1986/87. Non può lamentarsi delle sue prestazioni europee, dato che la Fiorentina ha segnato otto gol nelle ultime due partite di Conference League contro gli Hearts. L’approccio timido in attacco dovrà rinvigorirsi se vuole sfruttare la tendenza del club salentino di a subire gol in apertura.
Il direttore di gara è Massimi, affiancato da Vivenzi e Ranghetti. Doveri il quarto ufficiale. Al VAR, invece, troviamo Guida, coadiuvato da Tegoni.
Lecce-Fiorentina, le formazioni ufficiali
LECCE (4-3-3): Falcone; Pongracic, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Blin, Askildsen; Strefezza, Ceesay, Banda.
PANCHINA: Brancolini, Bleve, Bistrovic, Cetin, Colombo, Dermaku, Di Francesco, Gendrey, Helgason, Listkowski, Oudin, Pezzella, Rodriguez, Tuia, Voelkerling Persson.
ALLENATORE: Marco Baroni.
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Bonaventura, Mandragora, Barak; Gonzalez, Jovic, Kouame.
PANCHINA: Cerofolini, Bianco, Cabral, Ikone, Milenkovic, Saponara, Terzic, Venuti, Zurkowski.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.