Con l’ultima giornata di campionato avremo l’ultimo verdetto per quanto riguarda la lotta per non retrocedere. Il match tra le due squadre si preannuncia quindi infuocato. A seguire le formazioni ufficiali di Lecce-Parma.
Il Lecce, grazie alla vittoria sull’Udinese nella giornata appena passata, arriva alla chiusura del campionato coltivando ancora la speranza di restare in Serie A. Per fare ciò avranno a disposizione un solo risultato, la vittoria. L’andamento della squadra salentina dopo il lockdown non è stato dei migliori. La squadra di Liverani infatti in 11 partite ha collezionato 7 sconfitte, 1 pareggio e solamente 3 vittorie.
Il Parma ha virtualmente chiuso il suo campionato conquistando la salvezza, con qualche giornata di anticipo, contro il Napoli. Dirigenza e tifosi si sarebbero aspettati un altro tipo di campionato ma anche per la squadra ducale la ripresa è stata fatale. In 11 partite hanno collezionato solo 10 punti (7 sconfitte, 1 pareggio e 3 vittorie).
Dirigerà l’incontro Maurizio Mariani di Arpilia, assistito da Preti e Longo. Quarto uomo Di Bello. Al Var siederà Maresca affiancato da Fiorito come AVAR.
Lecce-Parma, le formazioni ufficiali
Liverani continuerà ad affidarsi al suo 4-3-2-1. Fondamentale il recupero di Lapadula che sarà lanciato nella mischia dal primo minuto, così come Mancosu che ci sarà nel terzetto di centrocampo insieme a Tachtsidis e Barak. Dietro la punta agiranno Falco e Saponara. Confermato il pacchetto difensivo dove l’unico indisponibile, per squalifica, è Paz che sara rimpiazzato da Meccariello.
Mister D’Aversa dovrà fare i conti invece con una piccola emergenza a centrocampo. Vista l’assenza di Kucka per squalifica e visto che non hanno recuperato Grassi e Brugman, i tre di centrocampo saranno Kurtic, Barillà e Hernani. Ci sarà Sepe tra i pali e la difesa sarà composta da Laurini, Alves, Gagliolo e Darmian. Recuperati Inglese e Cornelius con il secondo che partirà dall’inizio al posto di Gervinho nel tridente d’attacco.
LECCE (4-3-2-1): 21 Grabiel; 7 Donati, 5 Lucioni, 16 Meccariello, 39 Dell’Orco; 72 Barak, 77 Tachtsidis, 8 Mancosu; 18 Saponara, 10 Falco; 9 Lapadula.
PANCHINA: 22 Vigorito, 40 Sava, 29 Rispoli, 13 Rossettini, 3 Vera, 4 Petriccione, 15 Monterisi, 34 Maselli, 37 Majer, 11 Skakhov, 17 Farias, 30 Babacar.
ALLENATORE: Fabio Liverani.
Parma (4-3-3): 1 Sepe; 16 Laurini, 22 Alves, 28 Gagliolo, 36 Darmian; 19 Kurtic, 17 Barillà, 10 Hernani; 44 Kulusevski, 20 Caprari, 11 Cornelius.
PANCHINA: 34 Colombi, 5 Regini, 97 Pezzella, 3 Dermaku, 2 Iacoponi, 29 Kosznovsky, 41 Balogh, 88 Adorante, 26 Siligardi, 93 Sprocati, 9 Inglese.
ALLENATORE: Roberto D’Aversa.